12.00

28
12.00

description

12.00. Non anteporre nulla a Gesù. Papa Francesco h a introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus i n Piazza San Pietro n ella XXIII Domenica del Tempo Ordinario /c 8 settembre 2013. Cari fratelli e sorelle, buongiorno !. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of 12.00

Presentazione standard di PowerPoint

12.00

Non anteporre nulla a Ges

Papa Francescoha introdotto la preghiera mariana dell Angelusin Piazza San Pietro

nella XXIII Domenica del Tempo Ordinario /c

8 settembre 2013

Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Nel Vangelo di oggi Ges insiste sulle condizioni per essere suoi discepoli: non anteporre nulla allamore per Lui, portare la propria croce e seguirlo. Molta gente infatti si avvicinava a Ges, voleva entrare tra i suoi seguaci; e questo accadeva specialmente dopo qualche segno prodigioso, che lo accreditava come il Messia, il Re dIsraele. Ma Ges non vuole illudere nessuno. Lui sa bene che cosa lo attende a Gerusalemme, qual la via che il Padre gli chiede di percorrere: la via della croce, del sacrificio di se stesso per il perdono dei nostri peccati.

Seguire Ges non significa partecipare a un corteo trionfale! Significa condividere il suo amore misericordioso, entrare nella sua grande opera di misericordia per ogni uomo e per tutti gli uomini.Lopera di Ges proprio unopera di misericordia, di perdono, di amore! E tanto misericordioso Ges!13E questo perdono universale, questa misericordia, passa attraverso la croce. Ges non vuole compiere questa opera da solo: vuole coinvolgere anche noi nella missione che il Padre gli ha affidato.

Dopo la risurrezione dir ai suoi discepoli: Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati (Gv 20,21.22). Il discepolo di Ges rinuncia a tutti i beni perch ha trovato in Lui il Bene pi grande, nel quale ogni altro bene riceve il suo pieno valore e significato: i legami familiari, le altre relazioni, il lavoro, i beni culturali ed economici e cos via Il cristiano si distacca da tutto e ritrova tutto nella logica del Vangelo, la logica dellamore e del servizio.

Per spiegare questa esigenza, Ges usa due parabole: quella della torre da costruire e quella del re che va alla guerra. Questa seconda parabola dice cos: Quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se pu affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre laltro ancora lontano, gli manda dei messaggeri per chiedere la pace (Lc 14,31-32).Qui Ges non vuole affrontare il tema della guerra, solo una parabola. Per, in questo momento in cui stiamo fortemente pregando per la pace, questa Parola del Signore ci tocca sul vivo, e in sostanza ci dice: c una guerra pi profonda che dobbiamo combattere, tutti! E la decisione forte e coraggiosa di rinunciare al male e alle sue seduzioni e di scegliere il bene, pronti a pagare di persona: ecco il seguire Cristo, ecco il prendere la propria croce!

Questa guerra profonda contro il male! A che serve fare guerre, tante guerre, se tu non sei capace di fare questa guerra profonda contro il male? Non serve a niente! Non va Questo comporta, tra laltro, questa guerra contro il male comporta dire no allodio fratricida e alle menzogne di cui si serve; dire no alla violenza in tutte le sue forme; dire no alla proliferazione delle armi e al loro commercio illegale. Ce n tanto! Ce n tanto! E sempre rimane il dubbio: questa guerra di l, questaltra di l - perch dappertutto ci sono guerre - davvero una guerra per problemi o una guerra commerciale per vendere queste armi nel commercio illegale? Questi sono i nemici da combattere, uniti e con coerenza, non seguendo altri interessi se non quelli della pace e del bene comune.Cari fratelli, oggi ricordiamo anche la Nativit della Vergine Maria, festa particolarmente cara alle Chiese Orientali.

E tutti noi, adesso, possiamo inviare un bel saluto a tutti i fratelli, sorelle, vescovi, monaci, monache delle Chiese Orientali, Ortodosse e Cattoliche: un bel saluto! Ges il sole, Maria laurora che preannuncia il suo sorgere. Ieri sera abbiamo vegliato affidando alla sua intercessione la nostra preghiera per la pace nel mondo, specialmente in Siria e in tutto il Medio Oriente.La invochiamo ora come Regina della Pace. Regina della Pace prega per noi! Regina della Pace prega per noi!

Ave maris stella, Dei Mater alma Ave, stella del mare, madre gloriosa di Dio,Atque semper virgo felix caeli porta vergine sempre, Maria, porta felice del cielo.Sumens illud ave Gabrielis ore L'Ave del messo celeste reca l'annunzio di Dio,Funda nos in pace mutans Evae nomen muta la sorte di Eva, dona al mondo la pace.

Solve vincla reis profer lumen caecis. Spezza i legami agli oppressi, rendi la luce ai ciechi.Mala nostra pelle bona cuncta posce. scaccia da noi ogni male, chiedi per noi ogni bene.Monstra te esse matrem sumat per te preces Mstrati Madre per tutti, offri la nostra preghiera,Qui pro nobis natus tulit esse tuus. Cristo l'accolga benigno, lui che si fatto tuo Figlio.

Virgo singularis inter omnes mitis Vergine santa fra tutte, dolce regina del cielo,Nos culpis solutos mites fac et castos rendi innocenti i tuoi figli, umili e puri di cuore.Vitam praesta puram iter para tutum Dnaci giorni di pace, veglia sul nostro cammino,Ut videntes Jesum semper collaetemur. fa' che vediamo il tuo Figlio, pieni di gioia nel cielo.

Sit laus Deo Patri summo Christo decus Lode all'altissimo Padre, gloria al Cristo Signore,Spiritui sancto tribus honor unus. Amen. salga allo Spirito Santo, l'inno di fede e di amore. Amen.

Antonio Vivaldi- Concerto forPugnani tutti, track 12011Other119232.0 - www.dvdvideosoft.comnull451056.0 - www.freemake.comAnnunciazione Inno Ave Maris StellaGregoriano Sancta Maria, track 12013Other140256.0