1 PIANO INTEGRATO DI SALUTE 2012-2016 Gruppo di Lavoro 1 PROGETTO 2 Nottola 12 settembre 2012.

4
1 PIANO INTEGRATO DI PIANO INTEGRATO DI SALUTE 2012-2016 SALUTE 2012-2016 Gruppo di Lavoro 1 PROGETTO 2 Nottola 12 settembre 2012

Transcript of 1 PIANO INTEGRATO DI SALUTE 2012-2016 Gruppo di Lavoro 1 PROGETTO 2 Nottola 12 settembre 2012.

Page 1: 1 PIANO INTEGRATO DI SALUTE 2012-2016 Gruppo di Lavoro 1 PROGETTO 2 Nottola 12 settembre 2012.

1

PIANO INTEGRATO DI PIANO INTEGRATO DI SALUTE 2012-2016SALUTE 2012-2016

Gruppo di Lavoro 1

PROGETTO 2

Nottola 12 settembre 2012

Page 2: 1 PIANO INTEGRATO DI SALUTE 2012-2016 Gruppo di Lavoro 1 PROGETTO 2 Nottola 12 settembre 2012.

2

PROGETTO 2PROGETTO 2OBIETTIVI SPECIFICI – GRUPPI OPERATIVIFamiglie, minori e immigrati – Potenziare la rete di comunicazione

tra i soggetti istituzionali e sociali per il migliore uso delle risorse disponibili

• Censire:– i soggetti istituzionali e sociali– le modalità e gli strumenti di comunicazione in essere– i bisogni, le carenze, i punti deboli

Biondi, Marcocci, Squilloni, Beligni

• Favorire l’uso dello strumento informaticoPulcinelli

• Predisporre la banca dati e le modalità di manutenzione e aggiornamentoTrovare occasioni di incontro strutturatePulcinelli

• Individuare le modalità di comunicazione e di divulgazioneTonini, Carfì, Ferretti

NUOVO CONTRIBUTOSig. Claudio Borgoni

“ASS. IL GRIFO E IL LEONE

Page 3: 1 PIANO INTEGRATO DI SALUTE 2012-2016 Gruppo di Lavoro 1 PROGETTO 2 Nottola 12 settembre 2012.

3

RAPPRESENTAZIONE RAPPRESENTAZIONE DI SINTESIDI SINTESI

La rete dei servizi a famiglie, minori e immigrati

• Censire i soggetti gli strumenti i bisogni• Predisporre la banca dati dei soggetti istituzionali e sociali

• Favorire l’uso dello strumento informatico• Individuare le modalità di comunicazione e di divulgazione

• Sorveglianza tubercolosi• Vaccinazione epatite A

PROGETTO 2

PROGETTO 4?????

Page 4: 1 PIANO INTEGRATO DI SALUTE 2012-2016 Gruppo di Lavoro 1 PROGETTO 2 Nottola 12 settembre 2012.

4

ELABORATI DEI ELABORATI DEI GRUPPIGRUPPI

PROGETTO 2La rete dei servizi a famiglie, minori e immigrati

• Censire i soggetti gli strumenti i bisogni• Predisporre la banca dati dei soggetti istituzionali e sociali

• Favorire l’uso dello strumento informatico• Individuare le modalità di comunicazione e di divulgazione

• Sorveglianza tubercolosi• Vaccinazione epatite A