1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali...

5
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che l’adozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per il futuro e considera l’ambiente un fattore determinante nelle proprie scelte; è impegnato perciò a: 1. Perseguire la piena conformità a tutte le normative in materia ambientale, a livello internazionale, nazionale e locale, riguardanti i propri ambiti di competenza, e studiare soluzioni tecniche e tecnologiche atte a fornire prestazioni ottimali, anche andando oltre, ove possibile, agli standard prefissati dalle normative vigenti 2. Intensificare l’attività di studio e ricerca in campo ambientale, collaborando con istituzioni, enti di ricerca, operatori del settore, per lo sviluppo di tecnologie e soluzioni a minor impatto ambientale 3. Promuovere l’adozione di criteri, regole e procedure atte a ridurre gli impatti sull’ambiente in tutte le fasi della propria attività: progettazione, costruzione e gestione di infrastrutture autostradali Carta degli impegni per l’ambiente

Transcript of 1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali...

Page 1: 1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.

11

Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che l’adozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per il futuro e considera l’ambiente un fattore determinante nelle proprie scelte; è impegnato perciò a:

1. Perseguire la piena conformità a tutte le normative in materia ambientale, a livello internazionale, nazionale e locale, riguardanti i propri ambiti di competenza, e studiare soluzioni tecniche e tecnologiche atte a fornire prestazioni ottimali, anche andando oltre, ove possibile, agli standard prefissati dalle normative vigenti

2. Intensificare l’attività di studio e ricerca in campo ambientale, collaborando con istituzioni, enti di ricerca, operatori del settore, per lo sviluppo di tecnologie e soluzioni a minor impatto ambientale

3. Promuovere l’adozione di criteri, regole e procedure atte a ridurre gli impatti sull’ambiente in tutte le fasi della propria attività: progettazione, costruzione e gestione di infrastrutture autostradali

Carta degli impegni per l’ambiente

Page 2: 1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.

22

in particolare:in particolare:

Predisporre standard di progettazione Predisporre standard di progettazione finalizzati afinalizzati a ottimizzare i ottimizzare i progetti, progetti, integrando le opportuneintegrando le opportune opere di protezione e opere di protezione e valorizzazione ambientale valorizzazione ambientale

Assicurare il funzionamento e lo sviluppo degli Osservatori Assicurare il funzionamento e lo sviluppo degli Osservatori Ambientali e Socio-economici, Ambientali e Socio-economici, costituiti per le grandi opere in corso costituiti per le grandi opere in corso di realizzazione con il compito di controllare la realizzazione degli di realizzazione con il compito di controllare la realizzazione degli interventi per la riduzione degli impatti ambientali e di monitorare interventi per la riduzione degli impatti ambientali e di monitorare l’efficacia dei sistemi di mitigazione adottatil’efficacia dei sistemi di mitigazione adottati

Porre particolare attenzione, in fase di costruzione, a:Porre particolare attenzione, in fase di costruzione, a: ottimizzare l’uso dei materiali;ottimizzare l’uso dei materiali; salvaguardare i sistemi idrici e prevenire i rischi idrogeologici;salvaguardare i sistemi idrici e prevenire i rischi idrogeologici; minimizzare l’impatto dei cantieri, predisponendo piani adeguatiminimizzare l’impatto dei cantieri, predisponendo piani adeguati

Page 3: 1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.

33

Individuare obiettivi di contenimento dei consumi energetici Individuare obiettivi di contenimento dei consumi energetici e promuovere la ricerca e l’utilizzo di fonti alternativee promuovere la ricerca e l’utilizzo di fonti alternative

Sviluppare e migliorare le tecniche di riciclaggio dei materiali Sviluppare e migliorare le tecniche di riciclaggio dei materiali per ridurre ulteriormente il consumo di materie e la per ridurre ulteriormente il consumo di materie e la

produzione di produzione di rifiutirifiuti

Adottare le soluzioni più evolute per l’abbattimento Adottare le soluzioni più evolute per l’abbattimento dell’inquinamento acustico, dell’inquinamento acustico, affiancando all’installazione di affiancando all’installazione di barriere antifoniche l’applicazione di sistemi atti a ridurre alla barriere antifoniche l’applicazione di sistemi atti a ridurre alla fonte fonte la la produzione di rumoreproduzione di rumore

Dedicare particolare cura al patrimonio di vegetazione Dedicare particolare cura al patrimonio di vegetazione presente sulla rete autostradale, presente sulla rete autostradale, potenziandolo anche in potenziandolo anche in funzione di controllo dell’inquinamento acustico e funzione di controllo dell’inquinamento acustico e

atmosferico atmosferico e e tutelando le specie autoctonetutelando le specie autoctone

Page 4: 1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.

44

4.4. Rafforzare l’attività di controllo costante delle prestazioni Rafforzare l’attività di controllo costante delle prestazioni ambientali, ambientali, individuando efficaci indicatori tecnici, generali e specifici, individuando efficaci indicatori tecnici, generali e specifici, e attivando un sistema informativo strutturato con le relative procedure e attivando un sistema informativo strutturato con le relative procedure di controllo di controllo

5.5. Includere la tutela dell’ambiente nei processi decisionali di lungo Includere la tutela dell’ambiente nei processi decisionali di lungo periodo, periodo, introducendo procedure che integrino la valutazione delle introducendo procedure che integrino la valutazione delle implicazioni ambientali nell’analisi degli investimenti e delle scelte implicazioni ambientali nell’analisi degli investimenti e delle scelte operative, per tener conto, accanto ai parametri di redditività, anche di operative, per tener conto, accanto ai parametri di redditività, anche di obiettivi di salvaguardia dell’ecosistema e di tutela del territorio e delle obiettivi di salvaguardia dell’ecosistema e di tutela del territorio e delle comunitàcomunità

6.6. Formare e sensibilizzare le risorse umane sulle tematiche Formare e sensibilizzare le risorse umane sulle tematiche ambientali e di responsabilità sociale, ambientali e di responsabilità sociale, attivando iniziative formative attivando iniziative formative per diffondere all’interno del Gruppo le conoscenze maturate in materia per diffondere all’interno del Gruppo le conoscenze maturate in materia di tecnologie e di gestione ambientale e rafforzando l’attività di di tecnologie e di gestione ambientale e rafforzando l’attività di comunicazione interna per informare e coinvolgere i dipendenti sulle comunicazione interna per informare e coinvolgere i dipendenti sulle problematiche, gli obiettivi e i traguardi raggiunti in tema di ambiente e problematiche, gli obiettivi e i traguardi raggiunti in tema di ambiente e di responsabilità socialedi responsabilità sociale

Page 5: 1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.

55

7.7. Operare Operare in collaborazione con le istituzioni locali e nazionali e con in collaborazione con le istituzioni locali e nazionali e con organizzazioni pubbliche e privateorganizzazioni pubbliche e private per la difesa e la rivalutazione per la difesa e la rivalutazione del del patrimonio culturale, storico e artistico patrimonio culturale, storico e artistico presente sul territorio presente sul territorio attraversato dalla rete autostradale e perattraversato dalla rete autostradale e per promuovere iniziative comuni promuovere iniziative comuni in campo culturale, artistico e socialein campo culturale, artistico e sociale

8.8. Cooperare con enti, istituzioni, organizzazioni nazionali e Cooperare con enti, istituzioni, organizzazioni nazionali e internazionali, per contribuire alla definizione di strategie generali e internazionali, per contribuire alla definizione di strategie generali e di scelte politiche a livello istituzionale volte alla salvaguardia di scelte politiche a livello istituzionale volte alla salvaguardia dell’ambiente e allo sviluppo sostenibiledell’ambiente e allo sviluppo sostenibile

9.9. Comunicare in modo trasparente e condividere con gli stakeholders Comunicare in modo trasparente e condividere con gli stakeholders (cittadini, clienti, fornitori, istituzioni, azionisti, (cittadini, clienti, fornitori, istituzioni, azionisti, dipendenti) la dipendenti) la politica, gli obiettivi e la valutazione dei risultati politica, gli obiettivi e la valutazione dei risultati ambientali del ambientali del Gruppo, Gruppo, definendo tempi e modalità di dialogo e potenziando gli definendo tempi e modalità di dialogo e potenziando gli strumenti di comunicazione, a partire dal Bilancio sociale ambientalestrumenti di comunicazione, a partire dal Bilancio sociale ambientale