1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

80
1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione

Transcript of 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

Page 1: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

1

Capitolo 4Moneta e inflazione

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 2: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

2

Non esiste sistema più potente e sicuro per distruggere alle fondamenta una società che destabilizzarne la moneta. Nel corso di questo processo tutte le forze nascoste della legge economica vengono attivate in senso distruttivo e in un modo che neppure una persona su un milione è in grado di diagnosticare.

John Maynard Keynes

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 3: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

3

Il percorso La moneta

Cos’è la moneta: funzioni e tipi. Offerta di moneta: strumenti. Domanda di moneta

o Teoria quantitativa.o Teoria delle preferenze per la liquidità.

I prezzi e l’inflazione. Il signoraggio. Tassi di interesse reali e nominali. Spesa pubblica e iperinflazione.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 4: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

4

U.S. Inflazione e trend, 1960-2010

% variazione IPC da12 precedenti 12 mesi

Page 5: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

5

Trend di lungo periodo

U.S. Inflazione e trend, 1960-2010

Page 6: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

6

L’inflazione in Italia, 1862-1990

Capitolo 4: Moneta e inflazione

-40-20

02040

6080

100

120140

1862 1882 1902 1922 1942 1962 1982 Anno

Perc

entu

ale

Page 7: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

7

La monetaLe funzioni e i tipi

Definizione: La moneta è l’insieme di attività usato per le transazioni economiche

Funzioni: Riserva di valore Unità di conto Mezzo di scambio

Risolve il problema del baratto che implica coincidenza di volontà

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 8: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

8

La monetaLe funzioni e i tipi

Tipi: Merce. Valore intrinseco (ad es. oro, sigarette)

Fiduciaria (o a corso legale). Non ha valore intrinseco (ad es. banconote)

Dalla moneta merce alla moneta a corso legale. (Oro, convertibilità aurea e gold standard)

Analisi di casi La moneta in un campo di prigionia: le sigaretteIl fei e la moneta nell’isola di Yap

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 9: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

9

La monetaL’offerta

Moneta merce: disponibilità del bene.

Analisi di un caso: Il movimento Free Silver negli USAPrima del 1896 l’offerta di moneta era limitata

dall’estrazione dell’oro.

La scoperta di nuovi giacimenti di oro nel 1896 aumentarono l’offerta di moneta ... e i prezzi del 35% in quindici anni.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 10: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

10

La monetaL’offerta

Moneta a corso legale

La moneta è controllata dalla

banca centrale (BCE - euro, Federal Reserve - dollaro statunitense).

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 11: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

11

La monetaAutorità monetaria nell’Eurosistema: SEBC

Sistema Europeo delle Banche Centrali: SEBCBCE + banche centrali nazionali dei paesi membri

Consiglio direttivoComposizione:

Comitato esecutivo + governatori delle banche centrali nazionali che hanno adottato l’euro

Funzioni: Adottare gli indirizzi e prendere le decisioni per

il SEBC Formulare la politica monetaria in Europa

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 12: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

12

La monetaAutorità monetaria nell’Eurosistema: SEBC

Comitato esecutivo

Composizione: Presidente, vicepresidente e 4 membri nominati dai

governi europei

Funzioni: Preparazione delle riunioni del consiglio direttivo Attuare la politica monetaria e impartire

istruzioni alle banche centrali nazionali.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 13: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

13

La monetaAutorità monetaria nell’Eurosistema: SEBC

Consiglio generale

Composizione: Presidente, vicepresidente BCE + tutti i

governatori delle banche centrali nazionali (anche quelle che non hanno adottato l’euro)

Funzioni: Predisporre i rapporti sulla convergenza

all’euro dei paesi che non l’hanno adottato Fissazione irrevocabile dei tassi di cambio per

questi paesi

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 14: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

14Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 15: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

15Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 16: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

16

La monetaBanca d’Italia: capitale sociale

Capitale sociale: 156.000 euro, versati nel 1936. Suddiviso in 300.000 quote di partecipazione nominative di 0,52 euro, che danno diritto a 539 voti

L'assemblea dei partecipanti elegge il Consiglio Superiore, che esprime un parere sulla nomina e revoca del Governatore (la nomina avviene per Decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del presidente del Consiglio dei Ministri)

Principali partecipanti al capitale sociale:

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 17: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

17

L’offerta di monetaGli strumenti

Operazioni di mercato aperto: La banca centrale compra titoli di Stato

e obbligazioni private e paga emettendo circolante.

La banca centrale fornisce liquidità al sistema e aumenta l’offerta di moneta.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 18: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

18

La monetaSpunto per la riflessione

L’accumulo eccessivo di debito pubblico è una minaccia per l’indipendenza della politica monetaria?

In che modo il “divorzio” tra Banca d’Italia e Ministero del Tesoro (1981) previene la monetizzazione del debito?

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 19: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

19

L’offerta di monetaGli strumenti

Operazioni per iniziativa delle controparti Sportello di prestito marginaleLa BCE fornisce liquidità per brevi periodi. Il tasso è il

massimo di breve periodo. Sportello di depositoAssorbe liquidità in eccesso per brevi periodi. Il tasso

è il minimo di breve periodo (ad esempio, tasso di sconto).

La BCE gestisce la liquidità cambiando il tasso minimo (il corridoio tra i tassi è del 2%)

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 20: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

20

L’offerta di monetaGli strumenti

Requisiti minimi di riserva. Le banche devono detenere presso la BCE il

2% di tutti i depositi e passività Strumento passivo (cambiata di rado) Deve essere rispettato in media: cuscinetto

di liquidità (remunerato). Permette di ridurre la volatilità dei tassi di interesse.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 21: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

21

L’offerta di monetaGli strumenti

Aste di Rifinanziamento della BCE. Le operazioni di rifinanziamento principali (ORP) forniscono la

liquidità necessaria al sistema bancario con frequenza e scadenza settimanali.

Asta competitiva a tasso variabile con tasso minimo di offerta. Tale tasso, fissato dal Consiglio direttivo della BCE, segnala l’orientamento della politica monetaria.

A lungo termine (mensilmente): l’offerta di fondi per la durata di tre mesi. Regolano la liquidità: ma non per segnalare l’orientamento della politica monetaria. Asta a tasso variabile (senza tasso minimo) con l’indicazione preventiva dell’ammontare dei fondi offerti.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 22: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

22

La monetaAggregati con liquidità decrescente (euro e UK,2005)

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 23: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

23

Teoria quantitativa della moneta

Moneta usata per le transazioni. La moneta circola. È usata in diverse transazioni.

Moneta x Velocità = Prezzi x Numero di transazioniM x V = P x T

V : velocità di circolazione della monetaT : transazioni economiche.

Transazione difficili da misurare

Reddito Y come approssimazione a TM x V = P x Y

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 24: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

24

La domanda di moneta

Equazione quantitativa: relazione tra reddito Y e i saldi monetari reali M/P

V

Y

P

MPYMV

Capitolo 4: Moneta e inflazione

K = 1/V otteniamo la funzione di domanda di moneta:

kYPM D )/(

Se V (e quindi k) è costante la domanda M/P cresce proporzionalmente al reddito

Page 25: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

25

Moneta, prezzi e inflazione

Teoria classica. Il reddito dipende da: Tecnologia (funzione di produzione) Fattori produttivi (K e L) Ma non dalla moneta.

kYPM D )/(

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Effetti dell’offerta di moneta?

Se V (e k) è costante un aumento di M induce un aumento di P.

Page 26: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

26

Approfondimento Velocità di circolazione della moneta in Italia

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 27: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

27

Teoria classica ed equazione quantitativa

L’equazione quantitativa: M x V = P x Y può essere scritta in forma percentuale:

Var % M + Var % V = Var % P + Var % Y

Nella teoria classica: Y dipende solo dai fattori produttivi e tecnologia. Se

non cambiano: Var % Y = 0 V si assume costante: Var % V = 0Quindi:

Var % M = Var % P

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 28: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

28

Analisi di un caso Inflazione e crescita della moneta (mondo, anni 90)

Capitolo 4: Moneta e inflazione

1000

10 000

100

10

1

0,1

Crescita dell’offerta di moneta % (scala log)0,1 1 10 100 1000 10 000

Nicaragua

AngolaBrasile

Bulgaria

Georgia

Kuwait

USA

GiapponeGiapponeCanada

Germania

Oman

Rep. Dem. Congo

Tasso di inflazione(scala log)

Page 29: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

29

Analisi di un caso

Inflazione e crescita della moneta (USA)

Capitolo 4: Moneta e inflazione

0 2 4 6

Tasso di crescita offerta di moneta %

8 10 12

8

6

4

2

0

-2

- 4

1970s1910s

1940s

1980s

1960s1950s

1990s

1930s1920s

1870s

1890s1880s

1900s

Tasso diinflazione

Page 30: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

30

ApprofondimentoMoneta e prezzi in Italia nel lungo periodo

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 31: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

31

ApprofondimentoVelocità di circolazione ed inflazione in Italia nel lungo periodo

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 32: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

32

Moneta e inflazione

L’offerta di moneta non domandata provoca inflazione.

Perché i governi offrono moneta?

Possono avere interesse a creare inflazione?

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 33: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

33

Il signoraggio Il governo finanzia G: Tassazione T Debito Emettendo moneta.

Le rendite ottenute stampando moneta:

signoraggio

Se l’offerta di moneta supera la domanda:

inflazione

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 34: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

34

Il signoraggio

L’inflazione rende meno costoso ripagare i debiti pubblici (definiti in termini nominali e non reali).

Il signoraggio trasferisce risorse dalle famiglie allo Stato come una tassa.

È una tassa da inflazione perché riduce il potere di acquisto (e la ricchezza reale) di tutti coloro che detengono moneta.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 35: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

35

Il signoraggio

Stati Uniti: signoraggio 3% delle entrate dello Stato.

Italia: fino al 10% in passato

Le entrate dello Stato molto elevate nel caso di ... iperinflazione.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 36: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

36

ApprofondimentoIl signoraggio totale come % del PIL (media 1979-1981)

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 37: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

37

Inflazione e tassi di interesse Tasso di interesse nominale e reale

La remunerazione nominale ai fondi mutuabili è il tasso di interesse nominale: i

Il tasso di interesse reale r misura i rendimenti dei fondi mutuabili in termini reali.

Dato il tasso nominale il tasso di interesse reale dipende dall’inflazione:

ir

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 38: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

38

Inflazione e tassi di interesse Effetto di Fisher

Equazione di Fisher: ri

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Il tasso nominale aumenta con remunerazione reale dei capitali di prestito (r) o a seguito dell’inflazione.

Page 39: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

39

Inflazione e tassi di interesse Effetto di Fisher

Capitolo 4: Moneta e inflazione

La teoria quantitativa della moneta e l’equazione di Fisher implicano:

La moneta porta inflazione:

Var % M = Var % P = L’inflazione aumenta i tassi nominali:

i = r + = r + Var % M

Tassi di interesse nominali e inflazione sono legati uno a uno:

Page 40: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

40

Analisi di un caso Inflazione e tassi di interesse nominali (anni 90)

Capitolo 4: Moneta e inflazioneTasso di inflazione (% scala log)

100

10

11 10 100 1000

KenyaKazakhstan

Armenia

Nigeria

Uruguay

U. K.

U. S.

Singapore

GermaniaGiappone

Francia

Italia

Tasso di interesse nominale

(scala log)

Page 41: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

41

Analisi di un caso Inflazione e tassi di interesse nominali: Stati Uniti

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 42: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

42

Analisi di un caso Inflazione e tassi di Interesse nominali: Italia

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 43: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

43

Le aspettativeTassi effettivi e tassi attesi

Debitori e creditori fissano il tasso di interesse nominale sulla base delle aspettative di inflazione.

Tasso di interesse reale ex-ante: inflazione attesa e

Tasso di interesse reale ex-post: inflazione realizzata

Effetto di Fisher: i = r + e

Analisi di un caso: Tassi nominali e inflazione nel sistema aureo: inflazione inattesa (in Italia sistema aureo dal 1873 al 1971, con interruzione fra le due guerre)

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 44: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

44

La domanda di monetaTeoria delle preferenze per la liquidità

Teoria quantitativa: la domanda di moneta dipende da Y

Detenere moneta ha un costo-opportunità:1. Interesse reale r sui prestiti

2. Potere di acquisto di M cala con

Costo-opportunità: tasso di interesse nominale = tasso reale + inflazione attesa: i

= r + e

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 45: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

45

La domanda di monetaTassi di interesse nominale e reddito

Teoria delle preferenze per la liquidità:

La domanda di moneta:

1. Cresce con il reddito Y 2. Decresce con il tasso di interesse

nominale: i

) , ()/( YiLPM D

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 46: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

46

La domanda di monetaTassi di interesse reale, inflazione attesa e reddito

La scelta tra moneta e fondi mutuabili dipende da:

),()/( YrLPM eD

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Le famiglie riducono la domanda di moneta se il reddito cala, se il tasso di interesse reale cresce e se l’inflazione attesa cresce.

eri La domanda di saldi monetari reali è data da:

Page 47: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

47

Mercato della moneta

L’offerta di moneta nominale M è controllata dalla banca centrale e quindi è una variabile esogena

Capitolo 4: Moneta e inflazione

La domanda di saldi monetari reali dipende:

o Reddito Y (che è esogeno), o Tasso di interesse reale r. Determinato sul

mercato dei fondi mutuabili (quindi in questo modello è esogeno)

o Aspettative di inflazione.

Page 48: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

48

Equilibrio

),()/( YrLPM e

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Il mercato della moneta è in equilibrio:

Offerta di saldi = monetari reali

Domanda di saldi monetari reali

I prezzi P cambiano endogenamente fino a quando la domanda e l’offerta di saldi monetari reali sono uguali

Page 49: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

49

Equilibrio sul mercato della monetaUn aumento dell’offerta di moneta

Aumento dell’offerta di moneta M. Qual è l’effetto?

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Supponiamo che e non cambi. La domanda di moneta non cambia. Poiché M aumenta anche P deve aumentare.

Come nella teoria quantitativa un aumento di M genera inflazione.

Page 50: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

50

Equilibrio sul mercato della monetaUn aumento dell’offerta di moneta

Ma l’inflazione attesa non è costante. I consumatori osservano l’aumento di M e sanno che i prezzi aumenteranno.

Allora e cresce, i cresce e la domanda di moneta L(i,Y), cala.

Poiché l’offerta cresce e la domanda cala, i prezzi dovranno crescere ancora di più che nella teoria quantitativa.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 51: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

51

Equilibrio sul mercato della monetaUn aumento dell’offerta di moneta

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Offerta di moneta

Domanda di moneta

Livello dei prezzi

Tasso di inflazione

Tasso di interessenominale

Page 52: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

52

Equilibrio sul mercato della monetaUn aumento dell’offerta di moneta

P dipende da e ?

Se la banca centrale annuncia un futuro aumento dell’offerta di moneta non atteso da parte degli individui.

Individui razionali si aspettano inflazione attesa superiore:

e cresce quindi i cresce.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 53: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

53

Equilibrio sul mercato della monetaIl ruolo delle aspettative

),()/( YrLPM e

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Detenere moneta è più costoso e la domanda di liquidità L(i,Y) diminuisce ma M non è ancora cambiato.

In equilibrio:

Poiché e , L(i,Y) quindi P

Le aspettative di inflazione si autorealizzano

Page 54: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

54

I costi sociali dell’inflazione

Capitolo 4: Moneta e inflazione

L’inflazione riduce il benessere riducendo il potere d’acquisto dei salari.

Questo argomento non è corretto se tutti i prezzi (compresi i salari) sono liberi di aggiustarsi.

Teoria classica: salario reale = produttività

L’inflazione è neutrale come un cambiamento di unità di misura.

Page 55: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

55

Analisi di un casoGli economisti e la gente

Capitolo 4: Moneta e inflazione

A un campione di gente comune e di economisti è stato chiesto di dire se sono d’accordo con le seguenti affermazioni:

“La cosa più grave dell’inflazione è che riduce il mio potere d’acquisto e mi rende più povero”

o Gente che concorda: 77%o Economisti che concordano: 12%

Page 56: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

56

Analisi di un casoGli economisti e la gente

Capitolo 4: Moneta e inflazione

“Le previsioni di inflazione mi preoccupano perché non so se il mio reddito crescerà altrettanto”

o Gente che concorda: 66 %o Economisti che concordano: 5 %

“Prevenire l’inflazione è prioritario come eliminare il traffico di stupefacenti e mantenere una istruzione di alta qualità”

o Gente che concorda: 52 %o Economisti che concordano: 18 %

Page 57: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

57

Analisi di un casoGli economisti e la gente

Capitolo 4: Moneta e inflazione

“Se il mio stipendio aumentasse sarei più realizzato anche in presenza di un aumento dei prezzi”

o Gente che concorda: 47 %o Economisti che concordano: 8 %

Chi ha ragione?

Perché esistono queste differenti percezioni?

Page 58: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

58

Salari reali e inflazione (Stati Uniti)

Capitolo 4: Moneta e inflazione

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

1964 1968 1972 1976 1980 1984 1988 1992 1996 2000

Do

llari

0

25

50

75

100

125

150

175

200

225

250

IPC

(198

3=10

0)

IPC

Indice dei prezzi al consumo

Salari reali (prezzi 2001)

Salari nominali

Page 59: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

59

I costi sociali dell’inflazione

Capitolo 4: Moneta e inflazione

L’inflazione comporta costi sia quando è perfettamente anticipata:

inflazione attesa

sia quando non è stata correttamente prevista:

inflazione inattesa

Page 60: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

60

I costi sociali dell’inflazioneI costi dell’inflazione attesa

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Costo del consumo delle suole Costi necessari per ridurre la quantità di moneta detenuta al fine di evitare la tassa da inflazione

i L(i,Y)

La velocità di circolazione della moneta deve aumentare e così il numero di prelievi in banca (e i costi di transazione).

Page 61: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

61

I costi sociali dell’inflazioneI costi dell’inflazione attesa

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Costi di stampa del menù Associati ai cambiamenti di prezzi (costi reali).

Costi psicologici e di programmazionePer i cambiamenti continui delle unità di misura e

perché rendono difficile il confronto di valori in periodi diversi

Page 62: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

62

I costi sociali dell’inflazioneI costi dell’inflazione attesa

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Distorsioni fiscali. Alcune tasse (come quelle sui capital gain) non tengono conto dell’inflazione

1/1/2008: comprate azioni per 5000 euro 31/12/2008: vendute le azioni per 6000 euro,

con un guadagno nominale di 1000 euro (20%).

= 20% nel 2008 e guadagno reale è pari a 0

Le tasse sui capital gain vengono pagate sui 1000 euro di guadagno nominale.

Page 63: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

63

I costi sociali dell’inflazioneI costi dell’inflazione attesa

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Distorsioni di prezzi relativi

Le imprese cambiano i prezzi a intervalli regolari ma non in modo sincronizzato. Quindi i prezzi relativi dei beni variano e anche le scelte dei consumatori che riallocano la spesa tra beni diversi.

Page 64: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

64

I costi sociali dell’inflazioneI costi dell’inflazione inattesa

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Ridistribuzione del potere di acquistoo Contratti non indicizzati.

o Se è diversa da e qualcuno ci rimette e altri ci guadagnano. Esempio: contratti di prestitoo Se > e, allora r = (i ) < (i e) = re

e il reddito reale è trasferito dai creditori ai debitori

o Se < e, allora è vero il contrario.

Page 65: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

65

I costi sociali dell’inflazioneI costi dell’inflazione inattesa

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Aumento dell’incertezza

È tanto maggiore quanto più è elevata:o Scelte economiche più difficilio Ridistribuzioni tra diversi agenti più frequentio Costi di indicizzazione dei contrattio Riduzione delle rendite (esempio: pensionati)

Page 66: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

66

I costi sociali dell’inflazione

Un beneficio dell’inflazione (moderata)?

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Permette di ridurre i salari reali nel caso in cui sia necessario.

Nella realtà ridurre i salari può risultare difficile mentre è possibile farlo in presenza di inflazione:

Se i salari nominali vengono aumentati meno dell’inflazione.

In questo modo i salari reali calano.

Page 67: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

67

Iperinflazione

Se 50% al mese: iperinflazione

Tutti i costi dell’inflazione aumentano esponenzialmente con iperinflazione

Inoltre: la moneta perde le sue funzioni

Riemerge il baratto o l’uso di valuta estera

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 68: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

68

Iperinflazione

Se 50% al mese:

Quasi 1% al giorno

Il livello dei prezzi si moltiplica per 100 in un anno

… e per 2 000 000 in tre anni.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 69: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

69

Le cause delle iperinflazioni

Quando la banca centrale stampa moneta il livello dei prezzi aumenta.

Se l’aumento dell’offerta di moneta è sufficientemente elevato il risultato è l’iperinflazione.

Iperinflazione: enorme aumento dell’offerta di moneta.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 70: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

70

IperinflazionePerché?

Cosa può spingere un governo a creare tanta moneta al punto da annullarne il valore?

Il governo non è più in grado di emettere nuovo debito e non riesce a tassare a sufficienza.

Può affidarsi al signoraggio. Forme estreme di signoraggio portano a episodi

iperinflazionistici

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 71: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

71

IperinflazioneCome fermarla?

In teoria la soluzione è: smettere di stampare moneta

In realtà è necessario risolvere il problema alla radice: il bilancio pubblico

Politica fiscale restrittiva: costosa per l’economia (vedi seconda parte del

libro). difficile: le tasse sono nominali ma in presenza di

iperinflazione le entrate tributarie sono annullate (definite su redditi che perdono velocemente valore)

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 72: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

72

Esempi di Iperinflazione:

country periodCPI Inflation % per year

M2 Growth % per year

Israele 1983-85 338% 305%

Brasile 1987-94 1256% 1451%

Bolivia 1983-86 1818% 1727%

Ucraina 1992-94 2089% 1029%

Argentina 1988-90 2671% 1583%

Congo/Zaire 1990-96 3039% 2373%

Angola 1995-96 4145% 4106%

Peru 1988-90 5050% 3517%

Zimbabwe 2005-07 5316% 9914%

Page 73: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

73

Analisi di un caso

L’iperinflazione in Germania tra le due guerre

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 74: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

74

Analisi di un caso

L’iperinflazione in Germania tra le due guerre

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 75: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

75

Variabili reali

Variabili reali misurate in unità fisiche: quantità e prezzi relativi

Quantità di beni e servizi. Salari reali: beni guadagnati in un’ora di

lavoro. Tasso di interesse reale: beni ottenibili in

futuro prestando una unità di bene oggi.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 76: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

76

Variabili nominali

Variabili nominali: misurate in unità di moneta.

Salari nominali: euro per ora di lavoro. Tassi di interesse nominali: euro ottenibili

in futuro prestando un euro oggi. Prezzo: euro necessari per comprare un

bene o servizio.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 77: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

77

Dicotomia classica

Separazione teorica di variabili nominali e reali nei modelli classici:

Le variabili nominali non hanno effetti sulle variabili reali.

Neutralità della moneta : L’offerta di moneta non influisce sulle variabili reali.

Nella realtà la moneta è neutrale ... nel lungo periodo.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 78: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

78

In sintesiTasso di interesse nominale

È pari al tasso di interesse reale + il tasso di inflazione

L’effetto di Fisher: il tasso di interesse cresce come l’inflazione attesa

Rappresenta il costo-opportunità di detenere moneta anziché altre attività remunerative

Domanda di moneta Dipende dal reddito nella teoria quantitativa In generale può dipendere anche dal tasso di

interesse nominale Se questo è vero variazioni nell’inflazione attesa

hanno effetti sul livello corrente dei prezzi

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 79: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

79

In sintesiCosto dell’inflazioneo Inflazione attesa Costo del consumo delle suole, costi di

stampa del menù, tassazione e distorsione dei prezzi relativi, valutazioni economiche più difficoltose

o Inflazione inattesa. Tutto quelli di cui sopra e il trasferimento di potere d’acquisto tra diversi agenti economici (creditori e

debitori). Iperinflazionio Causate dalla rapida crescita dell’offerta di moneta indotta

dal governo (e attuata dalla banca centrale).o Al fine di finanziare i deficit pubblici (senza il ricorso a

ulteriore debito e tassazione fiscale vera e propria). o Per fermarla sono necessarie riforme fiscali per eliminare il

bisogno del governo di stampare moneta.

Capitolo 4: Moneta e inflazione

Page 80: 1 Capitolo 4 Moneta e inflazione Capitolo 4: Moneta e inflazione.

80

In sintesi

Dicotomia classica Nella teoria classica la moneta è neutrale e non

ha effetti reali. Quindi possiamo studiare come le variabili reali

sono determinate con riferimento alle variabili nominali.

L’equilibrio del mercato della moneta determina i livelli dei prezzi e tutte le variabili nominali.

Molti economisti ritengono che la neutralità della moneta sia una approssimazione ragionevole nel lungo periodo.

Capitolo 4: Moneta e inflazione