02,77403026 02,77403066...

6
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFQRMAZIONI PERSONALI , N ome DE VITA EMILIO Indirizzo , T elefono Fax E-mail Nazionalità Daia: di ESPERIENZA LAVORATIVA ' ' Date (da - a) Nome e Indiri zzo del datore di lavoro , • Tipo di ai ienda o settore Tipo di impiego Principal i mansioni e respon sabil ità P agina J Curriculum v itae di I De Via Emilio] 02,77403026 02,77403066 ' e,devita@cittametropolitana,mi.it ' Ital i ana OAL 1998 AD ÒGGI Città Metropolitana di Milano (già Provincia di Milano) - Viale Piceno, 60 - 20129 Milano Ente Pubblico Direttore Area P ianificazione TerrIToriale Generale, delle reti inlrastrutturall e servizi di Trasporto' Pubblico , Dal 15/0712014 ad ogg i Direttore Area Piani fi cazìone Terri toriale General e, delie reti irilrastrutturali e servizi di Trasporto Pubblico ' , Al l' Area fanno capo i seguenti Settori - T erritoriale'e Programmazione delle Infrastrutture; -- Progettazio ne e manutenzione strade; - Servizi per la mobilità e T rasporto pubblico locale; -P arco Agricolo Sud Milano Dirigente funzion i principali Piano Te rritoriale di Coordinamento Provinciale: r edazione dell'adeguamento del PTCP al contenuti della LR 12/20.05: ,o Valutaz ione di compatibil i dei Piani di Gover no del Terrrrorio e dei Piani Attuativi comunali a1 . vigente PTCP: Promozione elo adesione ad Accordi di Programma di inter esse strategico elo di area' vasta; Rilascio a utoriz zazio ne paesistiche di competenza provinciale; •. Istruttor ie iner enti la val utazione di impatto am9ientale di progetti ncadenti sul territorio provinciale; , Organizzazione e implementazione del sistema informativo territoriale provinciale: Commissariamento ad acta dei Comuni per l'attuazione di piani allua",i conformi: ' Dal 0110812015 allG11212015 Direttore del Settore Metrotranvie ed I;spropri (Settore poi assorbito dall'Area) Dall'11lJ2015 al 311312016 Direttore del Settore Servizi per la mobilità e il trasporto Per ulteriori informazkmi: wW'H.cedefop.eu.intltransparenC'j WOhw. europa. eu.intlcommleducalionlindexjl h tml . http:1NNIW,cunt:ufumvitaeeuropeo.org

Transcript of 02,77403026 02,77403066...

Page 1: 02,77403026 02,77403066 'e,devita@cittametropolitana,mi.ittemi.provincia.milano.it/Trasparenza/Trasparenza_Upload/DIRIGENTI/... · • Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale:

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM

VITAE

~ ~

INFQRMAZIONI PERSONALI

,

Nome DE VITA EMILIO

Indirizzo

, Telefono

Fax

E-mail

Nazionalità

Daia: di nasc~a

ESPERIENZA LAVORATIVA ' '

• Date (da - a) • Nome e Indirizzo del datore di lavoro

, • Tipo di aiienda o settore • Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Pagina J • Curriculum vitae di I De Via Emilio]

02,77403026

02,77403066

'e,devita@cittametropolitana,mi.it '

Italiana

OAL 1998 AD ÒGGI

Città Metropolitana di Milano (già Provincia di Milano) -Viale Piceno, 60 -20129 Milano Ente Pubblico Direttore Area Pianificazione TerrIToriale Generale, delle reti inlrastrutturall e servizi di Trasporto' Pubblico , Dal 15/0712014 ad oggi Direttore Area Pianificazìone Territoriale Generale, delie reti irilrastrutturali e servizi di Trasporto Pubblico '

,All'Area fanno capo i seguenti Settori - Pian ~icazione Territoriale' e Programmazione delle Infrastrutture; --Progettazione e manutenzione strade; - Servizi per la mobilità e Trasporto pubblico locale; - Parco Agricolo Sud Milano Dirigente re~ponsablle funzioni principali

• Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale: redazione dell'adeguamento del PTCP al contenuti della LR 12/20.05:

, o Valutazione di compatibil ità dei Piani di Governo del Terrrrorio e dei Piani Attuativi comunali a1.vigente PTCP:

• Promozione elo adesione ad Accordi di Programma di interesse strategico elo di area' vasta;

• Rilascio autorizzazione paesistiche di competenza provinciale; • . Istruttorie inerenti la valutazione di impatto am9ientale di progetti ncadenti sul territorio

provinciale; ,

• Organizzazione e implementazione del sistema informativo territoriale provinciale: • Commissariamento ad acta dei Comuni per l'attuazione di piani allua",i conformi:

'Dal 0110812015 allG11212015 Direttore del Settore Metrotranvie ed I;spropri (Settore poi assorbito dall'Area)

Dall'11lJ2015 al 311312016 Direttore del Settore Servizi per la mobilità e il trasporto Per ulteriori informazkmi: wW'H.cedefop.eu.intltransparenC'j WOhw.europa.eu.intlcommleducalionlindexjlhtml

. http:1NNIW,cunt:ufumvitaeeuropeo.org

Page 2: 02,77403026 02,77403066 'e,devita@cittametropolitana,mi.ittemi.provincia.milano.it/Trasparenza/Trasparenza_Upload/DIRIGENTI/... · • Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale:

pubblico locale

Dal 15/7/2014 ad oggi Direttòre ad interi m del Settore Pianificazione Territoriale e Programmazione delle Infrastrutture Direttore r~sponsabile funzion i principaJl:

• Piano TerritoriaJe di Coordinamento Provinciale: redazione dell'adeguamento del PTCP ai contenuti della LR 12/2005; ,

• VaJutazione di compatibilità dei Piani di Governo del Territorio e dei Pia~i Attuativi comunali al vigente PTCP;

• Promozione e/o adesione ad Accordi di Programma di interesse strategico e/o di area vasta' ' ,' , ' )

Rilascio auforizzazione paesistiche di competenza provinciale; • • Istruttorie inerenti la valutazione di impatto ambientaJe di progetti ricadenti sul terrnorio

provinciale; , Organizzazione e implementazione del siste~a informatiVo territoriale provinciale •

Dal 151712014 al 1611212015 Direttore ad interim del Settore Parco Agricolo Sud Milano Dirigente responsabile funzioni principali

• direzione della struttura operativa • Supporto agli organi' del, P.arco Agricolo Sud MiJ<\Qo; ,""

• • • •

adempimenti tecnici riguardanti le delibere del Consiglio Direttivo Rilascio autorizzazioni paesaggistiche di competenza del Parco Valutazioni di conformilà di PGT e Plani attutivi comunali al PTC del Parco; Partecipazione alle sedute del Consiglio Direttivo del Parco, del Comitato tecnico agricolo e commissione marchio Parco; ' , Promozione e/o adesione ad accordi di programma per inlerventi in aree del Parco,

Dal 09/10/2013 al 14/07/2014 Direttore Area Programmazione e Promozione Territoriale presso , Provincia di Milano ' , All'Area fanno capo i seguenti Settori:

"

, Pianfficazione e Programmazione delle Infrastrutture; , Agricoltura Parchi Caccia e Pesca; , Cultura Turismo Moda Eccellenze Dirigente responsabile fUQzion( principali

'.

• Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale: redazione dell'adeguamenlo del PTCP ai contènuti della LR 12/2005; ,

• VaJutazione di compatibilità dei Piani di Govemo del Territorio e dei Piani Attuativi ' comunaJi al vigen,te PTCP;

• Promozione e/o adesione ad Accordi di Programma di interesse strategico e/o di area vasta; ,

• Rilascio aUtorizzazione paesistiche di competenza provinciale; • Istruttorie inerenti la valulazione di impatto ambientale di progetti ricadenti sul territorio

provinciale; • Organizzazione e implementazione del sistema informat'-'o territoriale provinciaJe; • Valorizzazione di aree di proprietà provinciale mediante l'attuazione di interventi di

housing sociale su aree di proprietà provinciaJe e promozione di un fondo di investimento immobiliare flnaliZ4ato aJlo sviluppo di politiche di housing sociale sul terrITorio provinciale;

• Commissariamento ad acta dei Comuni per l'attuazione di piani attuativi conformi;

Dal 18/01/2012 al 08/10/2013 Direttore Area Programmazione Terrttoriale presso Provincia di ~~ ,

All'Area fanno capo i seg4enti Settori: ,Pianificazione e Programmazione delle Infrastrutture;

Pagina 2 . Curriculum vitae di Per ulteriori in formazioni; , [De Vita Emilio] vmN.cedefop,eu.1nVtransparency

YwwH,europaeu.inUcommleducationfndexjt.html , http:JAINf'N,cunl:ulumvitaeeuropeo,org

Page 3: 02,77403026 02,77403066 'e,devita@cittametropolitana,mi.ittemi.provincia.milano.it/Trasparenza/Trasparenza_Upload/DIRIGENTI/... · • Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale:

\

Pagina 3 . Curriculum vitae di I De V'da Emilio}

- Agricoltura Parchi Caccia e Pesca;' Dirigente responsabile funzioni principali

• Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale: redazione dell'adeguamento del PTCP ai contenuti della LR 12/2005; ,

• Valutazione di compatibilM dei Piani di Governo del Territorio e dei Piani Attuativi comunali al vigente PTCP;

• ' Promozione elo adesione ad Accordi di Programma,di interesse strategico elo di area vasta;

• Rilascio autorizzazione paesistiche di competenza provinciale; ~ Istruttorie inerenti la valutazione di impatto ambientale di progetti ricadenti sul terrnorio

provinciale; . ' Organizzazione e implementazione del sistema informativo terrttoriale provinciale; • Valorizzazione di aree di proprietà provinciale mediante l'attuazione di interventi di

housing sociale su aree di proprietà provinciale e promozione di un fondo <)i investimento immobiliare finalizzato allo sviluppo çfi polttiche di housing sociale sul terrttorio provinciale;

• Commissariamento ad acta dei Comuni per l'attuazione di piani attuativi conformi; Dal Ol/lOIZOlO al 31103/Z011 Direttore ad interim Settore Piana Casa e Housing sociale preSso .Provincia di Milano

• Valorizzazione di aree di proprietà provinciale mediante l'attuazione di interventi di , housing sociale su aree di proprietà provinciale e promozione di un fondo di

investimento immobiliare finalizzato allo sviluppo di polNiche di housing sociale sul terrttorio provinciale;

Dal giugno Z010 al 311112012 Direttore Settore Pian~icazlone terrIToriale e Programmazione delle infrastrutture presso Provincia di Milano

• Piano Territor.iale di Coordinamento Provinciale: redazione dell'adeguamento del PTI;P ai contenuti deJla LR 12/2005;

• Valutazione di compatibilità dei Piani di Govemo del Territorio 'e dei Piani Attuativi comunali al vigente,PTCP;

• Promozione elo adesione ad Accordi di Programma di interesse strategico eIa di area vasta;,

• Rilascio autorizzazione paesistiche di competenza provinciale; • Istruttorie inerenti la valutazione di impatto ambientale di progetti ricadenti sul terrttorio

provinciale; , • Organizzazione e implementazione del sistema informativo lerriioriale provinciale;

Dal 0111ZIZ004 a12Z105/Z010 Direttore Centrale Pianificazione e Assetlo del Territorio presso Provincia di Milano Dirigente responsabile funzioni principali

"

• Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale: redazione dell'adeguamento del , PTCP al conlenun della LR 12/2005;

. ' Valutazione di compatibilità dei Piani di Governo del Terrilorio e dei Piani Attuatrvi , comunali al vigénte PTCP; ' .

• Promozione elo adesione ad Accordi di Programma di interesse strategico elo di area vasta; ,

• Rilascio autorizzazione paesistiche di coinpetenza provinciale; • Istruttorie Inerenti la valutazione di impatto ambientale di progetti ricadenti sul terrttorio '

provinciale; , • Organizz<iZione e implementazione del sistema informativo territoriale provinciale; • Valorizzazione di aree di proprietà provinciale mediante l'attuazione di interventi di

housing sociale su aree di,proprietà proviriciale e promozione di un fondo di investimento immobiliare finalizzato allo sviluppo d\ politiche di housing sociale sul territorio provinciale; ,

• ' Commi~ariamento ad acta dei Comuni per l'attuazione di piani attuativi conformi; , '

Dal OU10l1999 a1301111Z004 Direttore del Servizio Parchi presso Provincia di Milano , Funzioni principali:

• Pianificazione e gestione Parchi regionali partecipati da Provincia di Milano e del

Per ulteriori informazione . 'INNi,cedefop.eu,infltransparency W\WI.europa.eu.in~commleducaticnJindex_ithtm l http:!twww.curnculumvìtaeeuropeo.Qrg

Page 4: 02,77403026 02,77403066 'e,devita@cittametropolitana,mi.ittemi.provincia.milano.it/Trasparenza/Trasparenza_Upload/DIRIGENTI/... · • Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale:

.\

: . ,_ • • 1 •• ••• •

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da - a) , • Nome e tipo di istituto di istruzioQe o

. formazione '. Principali matene / abilità

professionali oggetto dello studio , Qualifica conseguita

• Livello nella classrricazione nazionale (se pertinente)

Pagina 4 -Curriculum vltae di [ De Vita Emaia}

. Parchi lOCali di interesse sovra comunale; • PrO<jrammaziiJne, progettazione e reaJizzazione della rete' dclabile di interesse

provinciale; • Politiche si sostenibilttà e Agenda 21 .

Dal 01/0211998 al 30/09/1999 Direttore del programma Parchi, Parco Sud e Agricoltura presso ' Provincia di Milano (apicale)

• Pianificazione e gestione Parco Agricolo Sud Milano; • PianificazKme e gestione Parchi regionali partecipati da Provincia di Milano e dei

Parchi locali di interesse sovra comunale; • Programmazione, progettazione e realizzazione della rete ciclabile di interesse

provinciale; • Politiche si sostenibil~à e Agenda 21 • Programmazione e gestione delle funzioni regionali delegate in matena di agricottura

Dal 2810211997 al 31101Jl998 Dirigente del Settore Pubblica Istruzione presso Comune di • Cologno Monzese (MI)

• Programmazione e gestione servizi di competenza comunale; , Dal 23/12/1995 al 27/2Ì1997 Dirigente del Settore Servizi Sociali presso il Comune di Cantù (CO) . '. •

• Programmàzione e gestione servizi di competenza comunale; Dal 01/0111993' al 22/12/1995 Responsabile Staff Direttore Assess~rato Istruzione, formazione professionale, industria, artigianato, lavoro presso Regione Lombardia · ex SA Q:F', ..

• Supporto al coordinamento dei Settori dell'Assessorato; . • Presidio rapporti interassessorili e con il consiglio Regionale; • tstrutloria prowedimenti legislativi ed amministratM di carattere generale;

', . Supporto alla pfogrammazione e gestione dei programmi di Intervento cofinanziati da fondi strutturali comunitari (F,S,E" F.E.R.S, ecc)

Dal 01/10/1990 al 3111211992 Responsabile del Settore PubbJica Istruzione, Cuttura, Sport presso Comune di Carate Brianza (MI) • ex 8A Q,F. (apicale) .

•. Programmazio'ne e gestione servizi di competenza comunale Dal 01103/1988 al 31112/1989 Responsabile dei Servizi di segreteria e di Giunta presso il

. Comune di Triuggio (MI) - ex 7' Q,F, (apicale) • Gestione dei servizi di competenza; • . Rapporti istiluzionali del Sindaco e della Giunta; • Istruttoria di pro_wedlment( di competenza consiliare

1987 Università Statale degli Studi di Milano

. Laurea in Giurisprudenza

Dottore in Giurisprudenza laurea quadriennale vecchio ordinamento

. Per ulteriori informazlon!: WWH.cedefop.eu.inVtranspare ncy WoJNI.europa.eu.intlcommleducationlindexj thtml http:/NII.'/W,curricu!umvilaeeuropeo..org

Page 5: 02,77403026 02,77403066 'e,devita@cittametropolitana,mi.ittemi.provincia.milano.it/Trasparenza/Trasparenza_Upload/DIRIGENTI/... · • Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale:

, CAPAarÀ E COMPETENZE

PERSONALI Acquisire nel COfSO delia vitil e della

catriera ma non necessariamente riconosciute da certificali e diplomi utticiaii,

MADRELINGUA

ALTRE LINGUA

• Capacità di lettura • Cap'acKà di scrittura

• Capacità di espressione orale

CAPACITÀ E COMPETENZE , RELAZIONALI

VIVere e lavorille con aPJe persone, In ambiente muldcul/Urale, occupando posd in culla comunicazione è importante e in slrJazioiJi in cuI è essenziaie la'lO/il1e in

squadra (ad es. cullura e sparO, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Ad es. coordinamento e amministTazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in at6vfiB di v%ntariato (ad es.

cultura e sPort), ti CBSd, ecc ..

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE Con com.guter,-allTezzarure specifiche,

macchinari, 'ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE' ,

ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE . Competenze non precedentemente

indicate.

PATENTE O PATENTI

Pagina 5 . Curriculum vitae di [De Vfta Emilio]

ttaliano

Inglese buonol '

buono; buono

Buone capacità relazionali nEM:essarie nel contesto lavorativo abbastanza complesso rappresentato dai diversi interlocutori nell'amb~o dell'Ente Pubblico, quali Amministratori, collaboratori, professionisti e pubblico acquisite mediante ventennale esperienza lavorativa presso vari Ertti Pubblici Capacttà di lavorare in situazioni di stress

',Fgrte autonomia decisionale in lioea con i principi di efficienza

OnlME CAPACITA ORGANIZZATIVE, DI COORDINAMWTO E GESTIONE RISORSE SIA UMANE CHE MATERIALI ACQUISITE ATIRAVERSO L'AnlVITA PROFESSIONALE SVOLTA '

Programmi OHice (Word, Excel, Power Point) programmi Office di libero, mercato (Libre Office, Cale, Draw, Impress) .

, ,

, [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono staie acquisite. )

[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite.)

Patente B ..

Per ullerlori inlormazioni: 'W'INI.cede{op.eu.infltransparency v,\wI,europaeu.intJcommfeducalionflndex _it.hlm! http~l\vlJ{w,cuniculumvitaeeuropeo.org

\

! j

j . ,

,

Page 6: 02,77403026 02,77403066 'e,devita@cittametropolitana,mi.ittemi.provincia.milano.it/Trasparenza/Trasparenza_Upload/DIRIGENTI/... · • Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale:

ULTERIORI INFORMAZIONI

ALLEGATI

". : .

Data; 26 settembre 2016

Pagina 6· Curriculum vftae di [De Vfta EmUio)

Principali pubblicazioni: • Responsapila editoriale della COllana "Quaderni del ,Piano Terrnoriale" numeri '

,25 (Cresme 'ricerche) "Gli scenari della domanda residenziale nella Provincia di Mi lano 2006-2015"; 26 (Centro Studi PIM) "Sislema dei Servizi di livello sovracomunale nella Provinèia di Milano"; 27 (polrtecnico di Milano) "II Commercio nella Provincia di Milano, Geografia indirizzi siialegici" 28 (Centro Studi PIM) "II consumo di suolo· Atlante della Provincia di Milano";

• Il fattore territorio nel sistema economico milanese, Elementi per uno scenario metropolitano al 2020 • a cura della Provincia di Milano e Agenzia di SViluppo Milano Metropoli, .

Convegni e seminari: Partecipazione a numerosi convegni e seminari specialistici in qualità di relatore,

[ S,e del caso, enumerare gli allègati al CV, l

Firma

Per ulteriori informazioni: . wwif.cedefop.eu.intltransparency

W'mI.europa,eu.intlcpmmleducatronlindexjthtml hllp:IIIN',V\v,currict!lurnvitaeeuropeo.org

I