... SU E GIU’ … PER LO STIVALE

10
... SU E GIU’ ... SU E GIU’ PER LO STIVALE PER LO STIVALE WEBQUEST WEBQUEST CLASSE QUINTA CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

description

... SU E GIU’ … PER LO STIVALE. WEBQUEST CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA. INTRODUZIONE. ll WEBQUEST è una modalità di ricerca che vi consentirà di trovare informazioni, anche sul web (nei siti indicati), per rendere più attivo e coinvolgente lo studio. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of ... SU E GIU’ … PER LO STIVALE

Page 1: ... SU E GIU’ … PER LO STIVALE

... SU E GIU’ ... SU E GIU’ ……

PER LO PER LO STIVALESTIVALE

WEBQUESTWEBQUEST

CLASSE QUINTACLASSE QUINTA

SCUOLA SCUOLA PRIMARIAPRIMARIA

Page 2: ... SU E GIU’ … PER LO STIVALE

INTRODUZIONEINTRODUZIONE

ll WEBQUEST è una modalità di ricerca che vi ll WEBQUEST è una modalità di ricerca che vi consentirà di trovare informazioni, anche consentirà di trovare informazioni, anche sul web (nei siti indicati), per rendere più sul web (nei siti indicati), per rendere più

attivo e coinvolgente lo studio. attivo e coinvolgente lo studio. Vi proponiamo un percorso guidato sulle Vi proponiamo un percorso guidato sulle

REGIONI ITALIANE, a VOI...arricchirlo con la REGIONI ITALIANE, a VOI...arricchirlo con la vostra creatività!!!vostra creatività!!!

Page 3: ... SU E GIU’ … PER LO STIVALE

COMPITOCOMPITORicercate informazioni sulle regioni che avete scelto Ricercate informazioni sulle regioni che avete scelto

tra quelle proposte: Trentino Alto Adige, Piemonte, tra quelle proposte: Trentino Alto Adige, Piemonte, Toscana, Puglia e Sicilia. Toscana, Puglia e Sicilia.

Evidenziate le notizie più importanti e Evidenziate le notizie più importanti e riassumetele in brevi frasi.riassumetele in brevi frasi.

Ricordate di inserire le cartine e se volete alcune Ricordate di inserire le cartine e se volete alcune immagini, come veri geografi. immagini, come veri geografi.

Sappiamo che siete geografi moderni e che Internet vi Sappiamo che siete geografi moderni e che Internet vi piace, e allora: BUON VIAGGIO, anzi … piace, e allora: BUON VIAGGIO, anzi …

… … BUONA NAVIGAZIONE …BUONA NAVIGAZIONE … … … SU E GIU’… PER LO STIVALE!!!!SU E GIU’… PER LO STIVALE!!!!

Page 4: ... SU E GIU’ … PER LO STIVALE

PROCEDIMENTOPROCEDIMENTOLa classe lavorerà divisa in gruppi di 3-4 alunni.La classe lavorerà divisa in gruppi di 3-4 alunni.In ogni gruppo, ognuno dovrà avere un determinato In ogni gruppo, ognuno dovrà avere un determinato

compito:compito: un responsabile della navigazione (che usa il mouse),un responsabile della navigazione (che usa il mouse), un responsabile della registrazione delle risposte (che un responsabile della registrazione delle risposte (che

segna le diverse risposte sulla brutta),segna le diverse risposte sulla brutta), un responsabile della stesura del prodotto finale (che un responsabile della stesura del prodotto finale (che

scrive, discutendo coi compagni, il prodotto finale), scrive, discutendo coi compagni, il prodotto finale), un responsabile dei tempi (che tiene il diario di bordo un responsabile dei tempi (che tiene il diario di bordo

della ricerca, segnando ogni giorno quali attività sono della ricerca, segnando ogni giorno quali attività sono state svolte). state svolte).

Page 5: ... SU E GIU’ … PER LO STIVALE

RICHIESTA FINALERICHIESTA FINALE Alla fine ciascun gruppo dovrà realizzare, con le Alla fine ciascun gruppo dovrà realizzare, con le

informazioni trovate, una presentazione sottoforma di: informazioni trovate, una presentazione sottoforma di: cartellone, testo scritto a mano, Power Point o Word… cartellone, testo scritto a mano, Power Point o Word… Insomma come più vi piace.Insomma come più vi piace.

Nella presentazione dovranno essere presenti, anche Nella presentazione dovranno essere presenti, anche immagini e/o disegni.immagini e/o disegni.

Oltre alla ricerca, dovrete preparare un piccolo schema Oltre alla ricerca, dovrete preparare un piccolo schema riassuntivo del lavoro, da consegnare ai compagni riassuntivo del lavoro, da consegnare ai compagni come sintesi.come sintesi.

Ovviamente dovrete esporre il vostro elaborato alla Ovviamente dovrete esporre il vostro elaborato alla classe.classe.

Page 6: ... SU E GIU’ … PER LO STIVALE

VALUTAZIONEIl voto finale sarà determinatoIl voto finale sarà determinato

dalla completezza del vostro lavoro:dalla completezza del vostro lavoro:

come lo avete elaborato,come lo avete elaborato,

come lo avete esposto,come lo avete esposto,

quanto è risultato chiaro ai compagniquanto è risultato chiaro ai compagni

e a voi stessi…e a voi stessi…

ED ORA… SI PARTE …ED ORA… SI PARTE …

… … DAVVERO …DAVVERO …

BUON VIAGGIO!!!!!BUON VIAGGIO!!!!!

Page 7: ... SU E GIU’ … PER LO STIVALE

GEOGRAFI…IN GEOGRAFI…IN AZIONE…AZIONE…

Ogni squadra entra nel sito Ogni squadra entra nel sito http://http://www.mediasoft.it/www.mediasoft.it/italyitaly//, , clicca sulla regione che ha scelto e stampa la cartina clicca sulla regione che ha scelto e stampa la cartina della regione.della regione.

Occorre completare le cartine con i nomi delle città, dei Occorre completare le cartine con i nomi delle città, dei fiumi, dei monti e dei laghi indicati.fiumi, dei monti e dei laghi indicati.

Nello stesso foglio della cartina si prepara la carta Nello stesso foglio della cartina si prepara la carta d’identità di ogni regione. Indicare, ad esempio: d’identità di ogni regione. Indicare, ad esempio: confini, tipo di territorio… montagna …%; collina …%, confini, tipo di territorio… montagna …%; collina …%, pianura …%, superficie, abitanti, la città capoluogo di pianura …%, superficie, abitanti, la città capoluogo di regione, le altre città capoluogo di provincia, monte più regione, le altre città capoluogo di provincia, monte più alto, fiume più lungo; ….alto, fiume più lungo; ….

Page 8: ... SU E GIU’ … PER LO STIVALE

INDICAZIONI PRATICHE-1INDICAZIONI PRATICHE-1Al termine della ricerca di informazioni completa la Al termine della ricerca di informazioni completa la mappa, puoi utilizzare lo schema sottostante (dopo mappa, puoi utilizzare lo schema sottostante (dopo

averlo copiato ed aperto con “Paint”) oppure riprodurla averlo copiato ed aperto con “Paint”) oppure riprodurla su un foglio.su un foglio.

Page 9: ... SU E GIU’ … PER LO STIVALE

INDICAZIONI PRATICHE-2INDICAZIONI PRATICHE-2

Per ogni regione scopri le feste e il folklore Per ogni regione scopri le feste e il folklore visitando i siti:visitando i siti:

http://www.italiadonna.it/regioni/http://www.italiadonna.it/regioni/regioni.htmregioni.htm

http://www.pianetascuola.it/risorse/media/primaria/http://www.pianetascuola.it/risorse/media/primaria/adozionaliadozionali/su_giu_italia//su_giu_italia/home.htmhome.htm

Page 10: ... SU E GIU’ … PER LO STIVALE

ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO “Lazzaro Spallanzani” di Scandiano“Lazzaro Spallanzani” di Scandiano

WEBQUEST SCUOLA PRIMARIAWEBQUEST SCUOLA PRIMARIA

CLASSE QUINTACLASSE QUINTA

Gruppo di lavoro guidato dalla tutor Gruppo di lavoro guidato dalla tutor ENZA BILOTTAENZA BILOTTA