Una Crisi Infinita L'Europa in stallo e la ripresa … Trattato di Maastricht: il peccato originale?...

Post on 20-Feb-2019

218 views 1 download

Transcript of Una Crisi Infinita L'Europa in stallo e la ripresa … Trattato di Maastricht: il peccato originale?...

Una Crisi InfinitaL’Europa in stallo e la ripresa mondiale

Giorgio Ricchiutiwww.grarchive.net

Corso di Macroeconomia, UniFirenze

CrisiA World Crisis

CrisiA World Crisis

CrisiA World Crisis

CrisiA World Crisis

CrisiA World Crisis

CrisiA European Crisis

Central government debt 2010−2013

Years

Deb

t (%

of G

DP

)

2010 2011 2012 2013

50

60

70

80

90

100

110

120

130

140

150

160

170

180

Portugal

Italy

Ireland

Greece

Spain

CrisiA European Crisis

CrisiA European Crisis

CrisiA European Crisis

CrisiA European Crisis

CrisiA European Crisis

È una crisi del Debito?

DebitoPIL

CrisiA European Crisis

Central government debt 2000−2008

Years

Deb

t (%

of G

DP

)

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008

26

28

30

32

34

36

38

40

42

44

46

48

50

52

Ireland

Spain

CrisiA European Crisis

CrisiA European Crisis

CrisiA European Crisis

CrisiThe Euro Crisis

CrisiThe Euro Crisis

AVO

Requisiti di un’AVO (anni ’60):I Mobilitá dei fattori produttiviI Flessibilitá di prezzi e salariI Integrazione dei mercati finanziariI Simili tassi d’inflazioneI Integrazione fiscale (e politica)

CrisiThe Euro Crisis

AVO

L’approccio costi/benefici (anni ’70)I Indicare e quantificare vantaggi e svantaggiI Costi di transazione, rischio di cambioI Svalutazione, politica monetaria, concentrazione produttiva

La New Theory (anni ’80): Aspettative razionali e credibilitá: inflazione

CrisiEvoluzione

Lo SME (1979)I Eccessiva volatilitá anni ’70: tassi fissi e bande di oscillazioneI 19791987: riallineamenti e ricerca di simmetriaI 19871992: assenza di riallineamenti: asimmetrie e rivalutazione del marco

CrisiIl Trattato di Maastricht: il peccato originale?

CrisiIl Trattato di Maastricht: il peccato originale?

Il Trattato di Maastricht:I Tassi d’inflazione non oltre 1.5 punti percentuali superiori a quello dei tre Stati membri

con migliori risultati in materia di stabilitá dei prezziI Deficit non oltre il 3% del PILI Debito non oltre il 60% del PILI Tassi di interesse nominali a lungo termine non oltre 2 punti percentuali superiori a quello

dei tre Stati membri con migliori risultati in termini di stabilitá dei prezzi

CrisiIl Trattato di Maastricht: il peccato originale?

CrisiIl Trattato di Maastricht: il peccato originale?

CrisiIl Trattato di Maastricht: il peccato originale?

Inflation 1999−2010

Years

Infla

tion

(ann

ual %

)

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Italy

Germany

France

Netherlands

CrisiIl Trattato di Maastricht: il peccato originale?

Net Export 1999−2015

Years

Net

exp

ort (

% o

f GD

P)

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

−6

−5

−4

−3

−2

−1

0

1

2

3

4

5

6

7

Italy

Germany

France

Spain

CrisiIl Trattato di Maastricht: il peccato originale?

CrisiIl Trattato di Maastricht: il peccato originale?

CrisiLa crisi italiana viene da lontano

CrisiLa crisi italiana viene da lontano

CrisiLa crisi italiana viene da lontano

È tutta colpa del (costo del) Lavoro?

CLUP =costo del lavoro pro capite

produttivita′ del Lavoro

CrisiLa crisi italiana viene da lontano

CrisiLa crisi italiana viene da lontano

CrisiLa crisi italiana viene da lontano

Crisiprospettive per il futuro

Crisiprospettive per il futuro

Crisiprospettive per il futuro

Crisiprospettive per il futuro