Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della...

Post on 03-May-2015

222 views 2 download

Transcript of Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della...

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

Corso di Sociologia dei processi culturali

Facoltà di Scienze della Formazione

Corso di Laurea in Educatore Sociale

a.a. 2007/08

(5 CFU)

Rossella.ghigi@unibo.it

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

10 Lezione

3 dicembre 2007

Vincoli culturali e autonomia dell’individuo: cultura di ceto e habitus

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

Critiche al determinismo

Gli individui (consumatori/spettatori) sono diversi in relazione a età, genere, classe sociale, ceto, cultura nazionale. Il loro consumo di cultura non può essere trattato in modo univoco. Ad esempio:

1. Varia in base all’età ( generazioni, culture giovanili)

2. Varia in base alla pratica ( rituali di possesso)

3. Varia in base alla classe sociale e al ceto ( habitus)

4. Varia in base all’origine nazionale ( multiculturalismo)

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

Tra i contemporanei

Classi Vs. Ceti

Pierre Bourdieu

(1930-2002)

La distinzione

(1979)

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

La società dei consumi

Fine del modello neoclassico di consumatore

“Perché la gente desidera ciò che

desidera?”

Valore simbolico dei beni (vedi Veblen,

Simmel)

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

Pierre Bourdieu

Diversamente da Veblen: Consumo è guidato dall’habitus più che da una strategia

consapevole

Habitus: Principio unificatore delle scelte e delle pratiche di consumo – stile di vita – schemi di percezione e valutazione della

realtà

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

Pierre Bourdieu

Habitus: Trasforma pratiche in segni distintivi, in simboli, in strumenti di meccanismi di esclusione di tipo cognitivo e identitario

Non è guidato soltanto dalla classe di appartenenza.

Dipende da diverse dotazioni di capitale: economico, simbolico, culturale

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

Differenziazione sociale

Ci sono gruppi con dotazioni diverse dei diversi tipi di capitale

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

Pierre Bourdieu

Classi superiori dotate di alto capitale culturale ed economico Vs. classi subordinate dotate di scarso capitale culturale ed economico

Ma esistono le frazioni dominate della classe dominante (ovvero coloro che hanno un alto

capitale culturale e un discreto capitale economico, o viceversa).

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

Le classi sociali oggi

Es. Classe sociale e consumi

Es. Professori (elevato capitale culturale, ma minore capitale economico degli industriali)

Industriali e grossi commercianti(elevatissimo capitale economico, minore capitale culturale dei professori)

Liberi professionisti (elevato capitale economico, capitale culturale medio)

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

Le classi sociali oggi

Es. Classe sociale e consumi

Es. Professori

Basse spese alimentari (meno degli operai)Medie spese di rappresentanza e cura di sé (soprattutto nella salute) Altissime spese culturali

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

Le classi sociali oggi

Es. Classe sociale e consumi

Es. Industriali

Alte spese alimentari (+37% bilancio)Medie spese di rappresentanza e cura di sé Basse spese culturali

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

Le classi sociali oggi

Es. Classe sociale e consumi

Es. Liberi professionisti

Spese alimentari come i professori (24%)Spese di rappresentanza e cura di sé elevatissimeSpese culturali intermedie (meno dei professori e anche di frazioni della classe media impiegatizia- tecnici di alto livello)

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

Pierre Bourdieu

Ad es. le prime preferiscono

Le monde ad un quotidiano popolare, andare a festival di musica d’avanguardia

anziché ascoltare la musica leggera tradizionale, arte

astratta rispetto a arte realistica.

R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU)

Sociologia dei Processi Culturali

Es. Ceto e consumi

Il gusto in campo alimentare dipende anche dall’idea del corpo che ogni ceto si fa

Corpo di classe Visione in aula di:

http://www.istat.it/dati/catalogo/20020630_00/volume.pdf