Smau Milano 2015 - IWA Ferdinando Acerbi

Post on 08-Jan-2017

354 views 1 download

Transcript of Smau Milano 2015 - IWA Ferdinando Acerbi

Progettazioni accessibili a vantaggio della comunità: di necessità virtù

Accessibilità è uno dei concetti guida della rete e coincide con al libertà, per ogni utente, di poter usare la tecnologia e i suoi servizi. Progettare tecnologia in modo accessibile significa non solo fornire un servizio a tutta la comunità ma ridare dignità ad una nicchia di persone che si sentono dimenticate e che, paradossalmente, ne sarebbero i maggiori fruitori.

un imagine per ….

… Introdurre i p rota g o n i s t i de l la nostra storia:

- Accessibilità - Usabilità - Utenti

evoluzione della progettazione

… dalle corti lombarde

evoluzione della progettazione

… ai bagni di lusso

quindi …

“Il Web è progettato per essere universale: per includere tutto e tutti.”

(cit. Sir Tim Berner-Lee)

Perché… ?

Gli utenti del web sono tanti“milioni di milioni”

ma ….

non sono tutti uguali

in realtà

“Il Web in quanto tale è progettato per essere universale: per includere tutto e tutti. Ma le infrastrutture che lo compongono non ancora.”

come nel mondo reale …

Tu t t i i g i o r n i c i t r o v i a m o a d affrontare situazioni imbarazzanti …

anche “nell’internet” …

T r o v i a m o p a g i n e inaccessibili …

… oppure innavigabili

di sicuro ...

E’ un grande m e z z o p e r comunicare

e v i ra l izzare concetti …

e la corretta progettazione serve ...

… a questo

potrei parlarvi ore di …

Norme

o certificazioni

ma preferisco …

… fare esempi c o n c r e t i d i s o l u z i o n i progettate per i n c l u d e r e e facilitare …

e molti altri …

tutti insieme …

Forniscono servizi

a l l a P u b b l i c a Amministrazione: - risparmio - base dati - R&D - m i s u r a b i l i t à

d e l l ’ i m p e g n o sociale

agli UTENTI: - facilità di uso - immediatezza

del risultato - o b b i e t t i v o

preciso

ferdinando@henable.me

GRAZIE !!

@henableme

henableme

http://henable.me

18

Perché associarsi?IWA Italy è associazione professionale che raggruppa chi opera nel Web, ovvero i soggetti che - ai sensi della legge 4/2013, sono definibili come "professionisti Web" (liberi professionisti, dipendenti - pubblici e privati, altre forme di lavoro che come attività prevalente operano nel Web).

IWA Italy ha inoltre rilasciato i primi profili professionali (G3 Web Skill Profiles) in linea con i dettami dell'agenda digitale europea e italiana ed ha avviato accordi di collaborazione con realtà di tutela del lavoro (sindacati) e di domanda/offerta di lavoro: ancora una volta il ruolo di IWA è quello di unire, far collaborare e tutelare chi opera nel Web. http://www.skillprofiles.eu

SMAU MILANO2015

Quota speciale € 50,00

Potrai ottenere uno sconto sulla quota associativa che pagherai € 50,00 anziché € 65,00. Lo sconto vale sia per i nuovi soci che per i rinnovi. Per usufruire dello sconto usa in fase di registrazione o rinnovo il seguente promocode:

www.iwa.it/join

19

L’associazione internazionale per la professionalità nel Web

• Prima associazione al mondo (dal 1996) che raggruppa chi lavora nel Web, sia nel settore pubblico che privato.

• Obiettivo di IWA è creare rete tra i soci, partecipare all'evoluzione della rete e divulgare conoscenza tramite i soci con eventi ed iniziative.

• Associazione professionisti Web (Legge 4/2013), unica della categoria nell’elenco del MISE.

partecipazioni internazionali

partecipazioni nazionali

http://www.iwa.it

Titolo della Presentazione e della slide