SIETE PRONTI PER UN TEST DI GRAMMATICA?

Post on 10-May-2022

5 views 0 download

Transcript of SIETE PRONTI PER UN TEST DI GRAMMATICA?

SIETE PRONTI PER UN TEST DI GRAMMATICA?

!Schiaccia qui

1

2

3

4

8

5

67

9 101) Schiaccia le mele in ordine (da 1 a 10) e rispondi alle domande!

1ª DOMANDA

Una PREPOSIZIONE IMPROPRIA la si riconosce dal fatto che introduce sempre .....

a) Avverbio"

b) Nome"

c) Complemento"

d) Preposizione"

Analisi grammaticale

OH OH...SBAGLIATO, SCHIACCIA LA FRECCIA PER

LA PROSSIMA DOMANDA!

Definizione: La preposizione impropria la si riconosce dal fatto che introduce

sempre un complemento. (risposta "c")

Esempio: "Vennero tutti eccetto Marco."

✔️&

SCHIACCIA LA FRECCIA PER LA

PROSSIMA DOMANDA!

2

3

4

1

8

5

67

9 101) Schiaccia le mele in ordine (da 1 a 10) e rispondi alle domande!

2ª DOMANDA

Trova l'antecedente del pronome relativo:

La finestra che vedi appartiene

all'appartamento nostro.

Analisi grammaticale

OH OH...SBAGLIATO, SCHIACCIA LA FRECCIA PER

LA PROSSIMA DOMANDA!

Definizione: il pronome relativo è sempre preceduto da un sostantivo o un aggettivo, chiamato ANTECEDENTE.

(risposta " finestra")

Esempio: "Marco ha mangiato la mela che aveva comprato ieri."

✔️&

SCHIACCIA LA FRECCIA PER LA

PROSSIMA DOMANDA!

3

4

1 2

8

5

67

9 101) Schiaccia le mele in ordine (da 1 a 10) e rispondi alle domande!

3ª DOMANDA

Trova l'avverbio di GIUDIZIO che è presente in una sola frase:

a) Non sono nemmeno felice."

b) Non c'è neanche una persona al parco"

c) Ti trovo molto bene con quell'abito."

d) Verrà certamente alla tua festa di compleanno.

"

Analisi grammaticale

OH OH...SBAGLIATO, SCHIACCIA LA FRECCIA PER

LA PROSSIMA DOMANDA!

Definizione: è un avverbio che si riferisce ad un altro verbo

(risposta " d")

Esempio: "Sicuramente andrà al teatro con i suoi amici."

✔️&

SCHIACCIA LA FRECCIA PER LA

PROSSIMA DOMANDA!

4

31 2

8

5

67

9 101) Schiaccia le mele in ordine (da 1 a 10) e rispondi alle domande!

4ª DOMANDA

Individua il complemento predicativo del soggetto:

Analisi logica

a) Carlo è ritenuto un genio."

b) Penso che tuo fratello sia una carogna"

c) Sto per partire da Roma."

d) Ce ne andiamo via "

OH OH...SBAGLIATO, SCHIACCIA LA FRECCIA PER

LA PROSSIMA DOMANDA!

Definizione: si trova in una frase sottoforma di nome o di un aggettivo che danno un certo significato

all'azione che compie il soggetto (risposta " a")

Esempio: "Marco venne illuso per un ladro."

✔️&

SCHIACCIA LA FRECCIA PER LA

PROSSIMA DOMANDA!

341 2

8

5

67

9 101) Schiaccia le mele in ordine (da 1 a 10) e rispondi alle domande!

5ª DOMANDA

Trova il complemento qualità...

Analisi logica

Quel ragazzo è fidanzato con la mia cugina

con gli occhi verdi, che si è appena trasferita a

Milano da Rimini

OH OH...SBAGLIATO, SCHIACCIA LA FRECCIA PER

LA PROSSIMA DOMANDA!

Definizione: Ha la funzione di specificare o arricchire l'informazione del predicato verbale

(risposta " con gli occhi verdi")

Esempio: "Marco è un ragazzo di valore."

✔️&

SCHIACCIA LA FRECCIA PER LA

PROSSIMA DOMANDA!

341 2

8

67

5

9 101) Schiaccia le mele in ordine (da 1 a 10) e rispondi alle domande!

6ª DOMANDA

Individua il complemento partitivo:

Analisi logica

a) Sto per partire, accompagnami "

b) C'è differenza tra questi due caffè: uno è più dolce

"

c) Fra tutti le bici quella è la più nuova"

d) Sono più alta di te "

OH OH...SBAGLIATO, SCHIACCIA LA FRECCIA PER

LA PROSSIMA DOMANDA!

Definizione: Indica un "soggetto" all'interno dell'insieme di cui si parla

(risposta "b")

Esempio: "Marco è il più giovane tra tutti i miei cugini."

✔️&

SCHIACCIA LA FRECCIA PER LA

PROSSIMA DOMANDA!

341 2

87

65

9 101) Schiaccia le mele in ordine (da 1 a 10) e rispondi alle domande!

7ª DOMANDA

Nella coordinata enunciativa negativa ci sono due "categorie", quali sono ?

Analisi del periodo

a) Imperative / desiderative"

b) Indirette / retoriche "

c) Verbali / nominali"

d) Totali / parziali"

OH OH...SBAGLIATO, SCHIACCIA LA FRECCIA PER

LA PROSSIMA DOMANDA!

Definizione: Ha la funzione di enunciare un giudizio (risposta " d")

Esempio: "Questo albergo non è caro (negativa)."

✔️&

SCHIACCIA LA FRECCIA PER LA

PROSSIMA DOMANDA!

341 2

8

765

9 101) Schiaccia le mele in ordine (da 1 a 10) e rispondi alle domande!

8ª DOMANDA

Come si divide questa frase: ieri siamo andati in gita anche se pioveva ci siamo divertiti molto.

Analisi del periodo

a) Ieri siamo andati in gita / anche se pioveva / ci siamo divertiti molto. "

b) Ieri siamo / andati in gita anche se pioveva ci siamo /divertiti molto.

"

c) Ieri siamo andati / in gita anche / se pioveva ci siamo / divertiti molto.

"

OH OH...SBAGLIATO, SCHIACCIA LA FRECCIA PER

LA PROSSIMA DOMANDA!

Definizione: L'analisi del periodo si svolge dividendo la frase con la principale e le subordinate / coordinate.

Bisogna fare attenzione ai soggetti e ai verbi! (risposta " a")

Esempio: "non è facile rimediare al pasticcio / che Marco ha combinato."

✔️&

SCHIACCIA LA FRECCIA PER LA

PROSSIMA DOMANDA!

341 2

8765

9 101) Schiaccia le mele in ordine (da 1 a 10) e rispondi alle domande!

9ª DOMANDA

"Sebbene l'avessi mangiata" è....:

Analisi del periodo

a) Subordinata esclusiva"

b) Coordinata limitativa "

c) Subordinata concessiva"

d) Coordinata esclusiva"

OH OH...SBAGLIATO, SCHIACCIA LA FRECCIA PER

LA PROSSIMA DOMANDA!

Definizione: Indica che unche una cosa che non ha effetto sull'altra (risposta " c")

Esempio: "Marco era stanco nonostante avesse dormito."

✔️&

SCHIACCIA LA FRECCIA PER LA

PROSSIMA DOMANDA!

341 2

8765

9

101) Schiaccia le mele in ordine (da 1 a 10) e rispondi alle domande!

10ª DOMANDA

Qual è la definizione giusta della proposizione esplicita

Analisi del periodo

K) Una proposizione che ha il verbo di modo finito

"

A) Una proposizione che ha il verbo di modo indefinito.

"

OH OH...SBAGLIATO, PROPRIO ALL'ULTIMA RISPOSTA. FA

NIENTE, MA ADESSO VEDIAMO I RISULTATI!

(risposta " k")

Esempio: "Marco, lascia che ti parli!"

✔️&

Complimenti hai finito!'

QUANTE MELE HAI RACCOLTO?

10 mele ()❤️

9 mele(+

8 mele,(

7 mele ☺️

5 mele .

3 mele /

6 mele0

4 mele1

2 mele 2

1 mela 3!

FineBy Alessia & Kiara

103

1 28

7659

torna all’inizio