Scuola Infanzia di San Lorenzo Nuovo · quadri di Remedios Varo. Il teatro delle emozioni •...

Post on 21-Sep-2018

217 views 0 download

Transcript of Scuola Infanzia di San Lorenzo Nuovo · quadri di Remedios Varo. Il teatro delle emozioni •...

Scuola dell’ Infanzia di San Lorenzo Nuovo

Progetti realizzati nell’anno scolastico 2015-2016

bimbARTCOLORIAMO pensieri, sentimenti…

• Progetto basilare del plesso, Bimbart ha avuto come obiettivo primario l’ideazione di un bambino artista che esplora e narra il tessuto cittadinocon gli occhi della creatività, supportato anche da un itinerariopropedeutico attraverso le conoscenze dello stile e delle opere di alcuniartisti dell’avanguardia del ‘900 (Mirò, Kandisky, Picasso, Klee, Gaudì,Pollock) da cui i bambini hanno tratto l’ ispirazione per le loro produzionigrafico-pittorico-manipolative. L’ideazione di un laboratorio d’arte comeluogo di creatività, libertà, sperimentazione, scoperta, con l’utilizzo dimateriali, strumenti e tecniche diverse ci ha permesso di dedicarci inparticolar modo alla ritrattistica di Modigliani.

Il murales, dal racconto di una nonna è stato riprodotto

il vecchio lavatoio del paese.

• Spettacolo di marionette da polso ispirato ai quadri di Remedios Varo.

Il teatro delle emozioni

• Trasversalmente legato al progetto BimArt e al progetto Musicamaestra, il teatro delle emozioni, è un vero e proprio viaggio nelle emozioni e nei sentimenti che vede il bambino protagonista in prima persona, attraverso la forma teatro, vista come mezzo altamente espressivo della parte più profonda dei bambini e delle bambine. Il progetto con contenuti diversi produce piccoli spettacoli anche in altre occasioni dell’anno: festa di Carnevale, festa conclusiva di fine anno scolastico e in tutte le occasioni che si ritengono opportune.

Festa conclusiva di fine anno scolastico

In viaggio con i nonniProgetto di Intercultura e Solidarietà

• In una società che vive costantemente lo stress dell'incertezza e l'ansia

delle aspettative sempre più incalzanti, una società che ha fretta di correre

e che per questo spesso si perde i momenti più belli e fatica a vivere di

attimi, la figura dei nonni è un patrimonio da tutelare. Il loro contributo

educativo ha una notevole rilevanza sullo sviluppo della personalità del

bambino.

Il nonno Titta mi fa glischerzetti. Poi mi fa vedè leprincipesse sul telefono. Mi dicele barzellette, gioca con me achiapparella: il nonno fa ilgorilla, pe finta, io mi nascondosotto il letto pe non fammechiappà. La nonna fa lagorillessa.

La mia nonna gioca a barby conme, poi mi fa le crostate. Ciha i capelli rossi, è un po’alta e un po’ bassa, non lo so!Mi porta sempre le morositasche so caramelle e le bibabollche so delle gomme allafragola. Si veste sempre con lafelpa anche quando sta a casa.

La nonna Ivana lascia sempre qualcosa sul gas. Cucina le pizze, però con le pizze non lascia niente sul gas.

Il nonno tira fuori tutti i vestiti. Giochiamo a lupo mangia frutta.

La mia nonna Teresa cucina il dolce, i wurstel, l’uovo sbattuto. Mi dà le caramelle. La nonna ha le stampelle perché gli fanno male i

piedi.

La nonna si chiama Pasquina.Pulisce la casa, cucina. La nonna Anica abita in Romania, viene col pulman.Gioca con me e Diego.

Giocano con me, Almir e Aurora poi vanno al letto a riposà.Aiutano la mamma a lavare i

piatti.

La nonna Tullia tutti i giorni sta al letto con il pannolone. Ha i capelli marroni, mi sembra. Tutti i giorni viene Paola a “faie” i capelli. E’ magra, è buona.

La nonna si chiama Mariella, il nonno Valeriano e poi c’è la nonna Edda.Giocano con me a nascondino. So belli!!

Fare i biscotti con i nonni è un’ attività che

favorisce lo sviluppo delle abilità motorie, della fantasia, del linguaggio,del ragionamento, della comprensione dei rapportispaziali/temporali/causali, della motricità fine, della simbolizzazione,oltre che promuovere la socializzazione ed esaltare il fortecoinvolgimento affettivo ed emotivo sia dei nonni che dei bambini.

NONNI E NIPOTI tutti a Torano!!! Sito archeologico e

luogo di culto che ospita la piccola chiesa dedicata alla Madonna.

ARTE,MUSICA IN MOVIMENTOProgetto di Interplesso

Il progetto con il suo itinerario didattico coinvolge tutte le scuole dell’Infanziadell’Omnicomprensivo. E intende veicolare il messaggio musicale unito almovimento creando libere coreografie a misura di bambino.

MUSICAMAESTRALavorare con la musica nella scuola dell’Infanzia significa giocarecon essa costruendo oggetti sonori, partiture informali e muoversiliberamente creando coreografie spontanee sull’onda dellacreatività.

Ancora altri progetti tra cui:

Englis is easy

Raccontami una storia,