Scoperta metalli 5000 a.C Rame Bronzo Ferro Conseguenze economiche Fabbro Mercante Forni Rete di...

Post on 01-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Scoperta metalli 5000 a.C Rame Bronzo Ferro Conseguenze economiche Fabbro Mercante Forni Rete di...

Scoperta metalli 5000 a.C

Rame Bronzo Ferro

Conseguenze economiche

Fabbro Mercante

Forni Rete di scambi

Nasce il baratto Vicino Oriente e Mediterraneo orientale

Agricoltura secca

Economie Basata sulla pluviali pioggia Agricoltura irrigua

Tigri Mesopotamia Eufrate

Canali naturali

Sumeri

• Nasce nel 4000 d.C, giungono dall’Appennino Iraniano

• Agricoltori giardini• Allevatori pascoli • Artigiani vasi, tessuti • Fabbri oggetti artistici

Ziggurat

Tempi Cuore Cuore Cuore economico politico religioso

Proprietario di CuoreTerre e bestiame culturale • Palazzo espressione del potere del re • Sistema di governo Città – stato Schiavi differenzazione sociale prigionieri di guerra o debitori

Tempio 1) Funzione economica: svolta in nome delle

divinità. Veneravano dei antropomorfi che personificavano le forze naturali.

2) Funzione religiosa: i sacerdoti erano ministri del culto della divinità

3) Funzione politica: al governo vi era un re sacerdote.

4) Funzione culturale: svilupparono le prime cosmogonie. Nell’ 8000 a.C. inventarono la scrittura di tipo pittografica e successivamente passarono a quella cuneiforme.

Accadi

• 2350 a.C. Re Sargon fonda la città di Akkad e conquista la Mesopotamia

Approfitta delle debolezze delle città-stato (sviluppate economicamente e politicamente

ma militarmente scarse).

• Sempre sotto la guida del Re Sargon diedero vita ad uno stato unitario mescolandosi con i sumeri.

• Il regno Accadico è un impero commerciale.• Il modello politico di riferimento era l’Egitto.• Il sovrano era diretto proprietario della terra e delle

risorse.• Potere politico, amministrativo e militare centralizzato

nelle mani di un unico sovrano.• La figura del sovrano assunse un carattere divino.• 2150 a.C. i Gutei (pastori nomadi) indebolirono il potere

accadico e sia per i Gutei che per contrasti intermici ci fu la rinascita dei Sumeri che appresero le tecniche accadiche.

• Sul finire del III millennio a.C. i Sumeri crollarono definitivamente per colpa di crisi agricole e di invasori.

Dono del Nilo

Sostanza fangosa con Straripa ogni annoproprietà nutritive per nella tarda estate.la terra, il limo.

Egitto• Era diviso in Alto e Basso ed erano sempre in

conflitto per vedere chi doveva amministrare il Nilo.• Nel 3100 a.C. il primo faraone egizio, Menes, unificò

l’Alto e Basso Egitto e la spinta a fare ciò venne dalla necessità di un maggiore coordinamento dei lavori per dominare le piene del fiume.

• Con l’unificazione del paese inizia una storia sostanzialmente unitaria divisa in quattro fasi

Epoca arcaica (3100 – 2600 a.C.) Antico Regno (2600 – 2200 a.C.) Medio Regno (2052 – 1750 a.C.) Nuovo Regno (1567 – 1075 a.C.)

Antico Regno

Periodo di pace durante il quale furono intraprese grandi opere pubbliche (canali, dighe..) e furono costruiti i più grandi monumenti (piramidi e sfinge)

Simbolo di potenza del faraone.

Piramide sociale

Faraone

Sacerdoti

Scribi

Guerrieri

Artigiani

Contadini

Schiavi

Faraone• Era la massima autorità (potere centralizzato in

lui), era considerato Re-Dio perché era di natura divina.

• Si credeva che il faraone sopravvivesse alla morte solo se veniva imbalsamato, cosi da mantenere il Ka (soffio vitale) e il Ba (anima). Per permettere la sopravvivenza il Ba doveva superare il giudizio di Osiride, cioè il cuore doveva pesare meno di una piuma in fatto di peccati.

• Il palazzo del Faraone era anche il cuore economico del regno.

Sacerdoti• Cariche di comando dell’esercito o

di governo delle provincie

Scribi Unici a condividere con il

sacerdote la conoscenza della scrittura geroglifica

Schiavi Erano considerate macchine per i

lavori più pesanti

Idoeuropei

• Popolazioni nomadi che vivevano in Asia centrale e in zone meridionali della Russia che investirono il mediterraneo orientale e il vicino oriente.

Livello di sviluppo piuttosto basso. Forma di agricoltura primitiva, praticavano pastorizia e caccia e vivevano in carri. I primi indoeuropei furono gli Hittiti

Hittiti

• Popolazione molto abile nella lavorazione del metallo e nell’addomesticazione dei cavalli.

• Gli schiavi erano trattati umanamente e potevano possedere beni. Esisteva una legge che sostituiva le punizione corporali o mutilazioni con risarcimenti in denaro.

• Il re hittita veniva scelto da un’assemblea di nobili guerrieri (pankus).

• Nel 1200 a.C la popolazione Hittita crollò a causa dei Frigi

Micenei (achei)• Si stanziarono in Grecia dando vita a regni indipendenti .• Tra il 1600 e il 1400 a.C. subirono l’influenza dei cretesi dai quali

appresero a navigare e a commerciare e dai quali importarono in Grecia la coltivazione dell’olivo e della vite.

• I Micenei si espansero e sottomisero Creta e le isole del Peloponneso , si estero fino alle coste dell’Asia minore, della Siri e dell’Anatolia.

• Raggiunsero un notevole livello di ricchezza e potenza• Possedevano un potere centralizzato e una rigida gerarchia al cui

vertice stava il sovrano (Wanax) affiancato dal comandante dell’esercito (Lawaghetas).

• Vi era poi una potente aristocrazia che ricopriva cariche amministrative, militari e religiose. Successivamente vi era il popolo (Damos). Infine gli schiavi .

• Il territorio era costituito in demi ciascuno governato da un Basileus.

• La civiltà Micenea decadde tra il 1200 e il 1100 a.C. a causa dei Dori .