Salone del Risparmio2012.salonedelrisparmio.com/edizione2012.salonedelrisparmio.com... · paziente...

Post on 25-Feb-2019

214 views 0 download

Transcript of Salone del Risparmio2012.salonedelrisparmio.com/edizione2012.salonedelrisparmio.com... · paziente...

via Broletto 46, 20121 Milano - Tel: +39 02 0062 2800 - www.dncafinance.lu

Salone del Risparmio

18 aprile 2012

DNCA: la crescita

20112007200620022000

Da Rotschild arriva Jean-

Charles

Meriaux, specialista in azioni europee e obbligazioni convertibili.

Specialisti della gestione

value e prudente

fondano DNCA Finance

Gruppo Banca

Leonardo rileva una partecipazione in DNCA Finance

Nasce la sicav di dirito lussemburghese, DNCA

Invest, che oggi conta 10 comparti

TA Associates

rileva una

partecipazione

di maggioranza

in DNCA

Finance

5,5€ mld di

asset

DNCA Parigi: la nuova sede in PlaceVendome

DNCA è a Milano

Con oltre 700€ mln di asset siamo il secondo mercato più importante per distribuzione

Il nostro business è basato sulla distribuzione attraverso le reti di

promotori e private banking

Abbiamo un team di 4

professionisti dedicato ai

distributori

Siamo gestori value e contrarian

La gestione value ricerca un rendimento appropriato per un rischio definito:

non ci sono performance regolari con un comportamento di “trading”

nessun approccio a benchmark

La gestione value a DNCA cerca di identificare i casi di sottovalutazione

immeritata nelle

diverse asset class

La gestione deve essere prevedibile!

Non è una gestione che si basa sull’uso dei prodotti derivati percorreggere le convinzioni di investimento

Non è una gestione che movimenta e cambia le posizioni ognigiorno

E’ una gestione che utilizza asset class semplici (cash, obbligazioni,azioni)

Non è una gestione che segue il momentum dei mercati

Come facciamo la gestione flessibile a DNCA?

1

2

3

4

La gestione flessibile a DNCA è una gestione prudente e paziente il cui obiettivo primario è la gestione del rischio

volatilità e il conseguimento di performance costanti

Come proteggiamo i portafogli

Investiamo in large cap che conosciamo molo bene, con business globale,basse valutazioni e profilo obbligazionario (strategia high dividend)

33

Derivati

2

Obbligazioni

Azioni

Ci focalizziamo solo sulle brevi scadenze e su emittenti checonosciamo molto bene

Non facciamo uso di derivati, strutturati o altri strumenti pocotrasparenti.

3

Controllo qualitativo del rischio

1

DNCA: la gamma

Money Market

European Bond Opportunities

Convertibles

Monetari/Obbligazionari Flessibili Azionari Azionari

Long/Short

Eurose

Evolutif

Centifolia Europe

Global Leaders

Infrastructure Europe

Italian Opportunities

Miura

Volatilità in aumento su scala globale

LA NOSTRA

STRATEGIA A BASSA

VOLATILITÀ

Essere contrarian?

31/12/2011 Fonte: Datastream, Natixis

Base monetaria mondiale in % del PilDove va tutta questa liquidità?

Il ruolo della BCE nel mercato secondario Europeo: Securities Markets

Programme, da maggio 2011 ad oggi comprati sul secondario 213.5€bln di titoli di stato di Italia, Spagna, Portogallo, Irlanda e Grecia

LTRO I (operazioni di rifinanziamento)

Abbassare il costo della raccolta

Rimborso delle obbligazioni in scadenza

Carry trade sulla curva breve del debito

LTRO II

Buy Back, ritiro dei debiti subordinati e deleveraging

La BCE e le LTRO I e II

Basilea III 2019 e le nuove regole finanziarie

Basilea III 2019, i nuovi coefficienti patrimoniali bancari (Core Tier 1): non più debiti subordinati (Tier 1 e upper Tier2)=

conseguenza grande apertura del primario delle convertibili

nei prossimi anni con costi di raccolta bassi per gli emittenti

31/12/2011 il mercato convertibili valeva 60bl euro

Forte crescita attesa grazie ad apertura primario!

Da mesi Fondi Pensione Europei stanno posizionando

i grossi portafogli in questa asset class

A cosa serve la liquidità targata BCE?

Tasso di interesse Euribor a 3 mesi

Il tasso di interesse Euribor a 3

mesi è il tasso di interesse al quale una selezione di banche europee si concede reciprocamente prestiti in euro

per un periodo di 3 mesi

Euribor a 3 mesi è sceso sotto

1%, le Banche stanno tornano a prestarsi soldi

Efsf e Esm (fondi salva stati) da luglio 2012 conviveranno per un anno: portata circa 800ml euro con rating tripla AAA Moody’s, AA+ S&P. Capacità di emettere debito (bond) a costi bassi, quindi raccogliere capitali da investitori Istituzionali per comprare debito sovrano (obiettivo: fare scendere i costi di rifinanziamento lungo tutta la curva dei rendimenti)

Fmi e Bce con il Securities Markets Programme: portata illimitata di QE

Euro-union bond (2013- 2015 da Fiscal Compact)

I Firewall Europei 2012 e 2013

I numeri

Italia, Spagna, Portogallo, Irlanda, Grecia: rifinanziamento dei titoli di stato in scadenza nel 2012 e 2013: totale 680ml euro

Efsf e Esm al netto del già impegnato e liberato nei bailout entro il 2013 è circa 720ml

euro = Europa al Sicuro = Capacità Attrazione Investimenti Istituzionali di Lungo

Termine

Riforme strutturali Comunitarie

Riforme Strutturali (Fiscal Compact, ratificato il 02/03/2012)

Pil Italiano: 1600bl

Debito pubblico: 1900bl

Riduzione di 1/20 del debito pubblico Italiano per 10 anni= debito/pil= 60%

2013: pareggio di bilancio, quindi l’avanzo andrà ad erodere ogni anno il debito pubblico Italiano

2013: avremo un avanzo primario vicino al 5%. Migliori in Europa!

Duration media del debito pubblico Italiano: 7 anni

-0,31

-0,69

-3,00

-2,00

-1,00

0,00

1,00

2,00

3,00

4,00

5,00

6,00

7,00

2000 2002 2004 2006 2008 2010 2012

Allemagne Etats-Unis

31/03/2012 Fonte: Bloomberg

Tassi in Germania e Usa…rendimenti reali negativi in un mondo a tassi zero

Tassi 10 anni Inflazione

1,79 2,1

Tassi 10 anni Inflazione

2,21 2,9

Germania Stati Uniti

31/12/2011 Fonte: Bloomberg

Le bolle finanziare create dalla base monetaria: oro

31/12/2010Punto max 05/09/2011

30/12/2011

1420 $ 1900 $ 1563 $

31/12/2011 Fonte: Bloomberg

-30

-25

-20

-15

-10

-5

0

5

10

15

déc.-10 janv.-11 févr.-11 mars-11 avr.-11 mai-11 juin-11 juil.-11 août-11 sept.-11 oct.-11 nov.-11 déc.-11

EURO STOXX TR S&P 500 TR MSCI EMERGING MARKETS

Euro Stoxx TR

-15,2%

S&P 500 TR

+5,3%

MSCI Emerging

-17,9%

2011: indici azionari/performance (€)La zona Euro e i mercati emergenti al tappeto con doppia volatilità

L’America ha già corso molto

Gli Emergenti con un Pil medio (BRIC) del 6.6% per anno hanno perso il 19% nel 2011 con volatilità > del 20%

L’Europa con una crescita bassa ma con prospettive di riforme strutturali epocali negli anni a venire ha perso il 15% nel 2011

31/12/2011 Fonte: Bloomberg

Grandi società: TOP 500 (Ricavi 2010)L’Europa ha il primato! Ben 170!

ASIE

151

AMERIQUE

DU NORD

157

9

9

4

EUROPE

170

Francia (37), Regno Unito (31), Germaia(28)

Dove investire, cosa evitare

Titoli europei con esposizione globale e basse valutazioni

DOVE INVESTIRE COSA EVITARE

Titoli europei ad elevato

dividendo

Obbligazioni corporate investment grade e high yield a breve scadenza

Obbligazioni convertibili

europee/ Basilea III 2019

Titoli momentum con valutazioni

elevate

Titoli di stato: Bund, T-Bill, Gilt, OAT

Valute, toppo dipendenti da banche centrali/politica

Oro, andamento non ancorato a fondamentali, grossa componente speculativa

Immobiliare, bolla creata durante la crisi e favorita dalle politiche monetarie accomodanti

Lipper Morningstar Europerf, Quantalys

EUROSE Supérieure

DNCA Invest EUROSE Flessibile prudente

Carta d’identità

11DNCA Invest Eurose è SICAV UCITS IVRegistrato in IT, CH, DE, FR, LU, BE

0-100% Obbligazionario corporate a bassa durationMax 30% Azionario europeo large cap

Alto rendimento a scadenza della componente obbligazionaria, 3.56%

Bassa duration, 1.70

Bassa volatilità, 4.10%

Data di lancio: 31/12/2002

Asset in gestione: EUR 1,9 mld

Gestito da Jean Charles Meriaux e Philippe Champigneulle

22

33

44

55

66

77

88

31/03/2012

Il fondo più inserito nelle gestioni di portafoglio per clienti istituzionali Europei dal 2009

Performance costanti da 10 anni con la volatilità più bassa della categoria

LIPPER

1 Fondo su 3, 5 e 10 anni della

Categoria Bilanciati Conservativi Eur

DateYTD

Quartile Performance3Y + YTD

Performance Cumulata3Y + YTD Volatilità

16/4/2012 1 +2.61% +25,82% 4,10%

Protezione obbligazionaria e dividendyield con equity upside!

Azioni

Obbligazioni

Componente azionaria al livello più alto dal lancio del fondo 19,57%

Dividend yield 5,6%

Rendimento 3,56% Peso Obbligazioni Convertibili in

forte aumento

Duration 1,70

PERFORMANCE PREVEDIBILI NEGLI ANNI CON LA PIU’ BASSA

VOLATILITA’31/03/2012

Componente obbligazionaria molto diversificata

Settore Rating

31/03/2012

Flessibilità e sovrappeso di obbligazioni convertibili (Basilea III)

Giu

2007

Giu

2008

Giu

2009

Giu

2010

Giu

2011

Mar

2012

1. ù 1. ù1. ù21,0%

6,6% 3,7% 6,7% 3,3% 3,2%

10,0%

10,7%

2,0%

13,5% 19,2% 19,6%

5,0%

6,5%

17,3%

18,9% 13,9% 9,0%

64,0%76,2%

77,0%

60,9%63,7% 68,2%

Corporate bond Convertibili Azioni Liquidità

31/03/2012

In aumento!

Performance per anno vs volatilità

Performance (31/03/2012)

Eurose vsIndici

Performancecumulate YTD 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004 2003

Volatilità3 Y

DNCA InvestEurose

+49.42% +4,21% -0,68% +4,89% +17,48% -4,17% +1,54% +4,56% +6,48% +6,43% +8,68% 4,10%

Euro Stoxx 50 +11,26% +6,94% -17,05% -5,81% +21,14% -44,37% +6,79% -0,21% +21,28% +6,90% +15,65% 25,92%

Composite Index* +35,43% +4,45% -2,63% -0,04% +8,26% -3,35% +2,92% +2,88% +8,40% +7,66% +6,88% 6,39%

Euro-MTS Global +37,36% +3,77% +1,11% +0,88% +4,34% +9,00% +1,66% -0,21% +5,26% +7,61% +3,94% 4,65%

*Performance *Performance *Performance *Performance indicatorindicatorindicatorindicator givengivengivengiven asasasas a a a a basisbasisbasisbasis for for for for comparisoncomparisoncomparisoncomparison onlyonlyonlyonly. The fund . The fund . The fund . The fund doesdoesdoesdoes notnotnotnot havehavehavehave a a a a referencereferencereferencereference indexindexindexindex. Composite Index: 80% Euro MTS 3. Composite Index: 80% Euro MTS 3. Composite Index: 80% Euro MTS 3. Composite Index: 80% Euro MTS 3----5 5 5 5 yrsyrsyrsyrs; 20% ; 20% ; 20% ; 20% EurostoxxEurostoxxEurostoxxEurostoxx 50.50.50.50.

Perché Eurose

Portafoglio ancora sottovalutato

Elevata prevedibilità

Strategia super-collaudata

DNCA Invest Convertibles

11Minimo 50% in obbligazioni convertibili. Almeno 50% di emissioni InvestmentGrade (BBB)

Profilo obbligazionario prudente, Delta medio 25.9%

Bassa duration, 3.1

Bassa volatilità, 4.3%

31 titoli in portafoglio

Premio medio 102%

Data di lancio: 17/12/2008Asset under management: EUR 167 ml

22

33

44

55

66

77

88

Alto rendimento a scadenza, 4.14%

31/03/2012

Carta d’identità

Un portafoglio di qualità

Ripartizione per Paese

31/03/2012

Ripartizione per rating

Investment Grade + No rating/ Investment Grade >= 50%

Francia46,53%

Italia 11,15%

Portogallo

9,47%

Germania

9,02%

Belgio7,94%

Svezia8,05%

Spagna3,20%

Emirati ArabiUniti

2,69%

RegnoUnito

1,02%Austria 0,93%

3 nuove emissioni sul mercato europeo

22

Riapertura del mercato primario nel 2012: spesso diciamo no!

Pescanova 2019 (coupon: 8,75%; premio: 25%; senza rating)

� Società spagnola operante nel settore della pesca e dell’allevamento ittico� Abbiamo già investito nella convertibile con scadenza 2017. Non abbiamo partecipato

all’emissione al fine di evitare un’eccessiva esposizione a questo emittente

Siemens 2017 (coupon: 1,05%; premio: 37,5%) e Siemens 2019 (coupon: 1,65%; premio: 37,5%)

� Conglomerata industriale tedesca� Nonostante il rating investment grade, il fondo non ha sottoscritto questa doppia emissione

in $ a basso rendimento

Nexans 2019 (coupon: 2,5%; premio: 35%; senza rating)

� Leader mondiale nell’industria dei cavi� Considerata la qualità creditizia dell’emittente, il rendimento offerto a fronte di questa

scadenza è troppo basso perché il fondo prenda una posizione

Un prodotto difensivo

31/03/2012

Uscite ultimi 3 mesiVOLATILITA’ 1 ANNO DNCA CONVERTIBLES Vs Exane Eurozone Convertible index

2

3

4

5

6

7

8EXANE EUROZONE CONVERTIBLE INDEX

DNCA INVEST-CONVERTIBLES (I)3,9%

7,3%7,0%

3,3%

Performance dal lancio (17/12/2008)

Volatilità

3 anni

4,3%

4,3%

22,9%

3,7%

31/03/2012 Fonte: DNCA Finance. I rendimenti passati non costituiscono in alcun modo indicazione di rendimenti futuri.

YTD 2011 2010 2009 2008

DNCA Invest Convertibles (I) +6,51% -2,39% +4,38% +20,54% -0,01%

Exane Eurozone Convertibles +9,75% -9,58% +2,27% +21,85% +2,31%

80

90

100

110

120

130

140

150

160

déc.-08 avr.-09 sept.-09 janv.-10 mai-10 sept.-10 févr.-11 juin-11 oct.-11 mars-12

DNCA INVEST-CONVERTIBLES (I)

EURO STOXX TR

+30,8%

+22,6%

EUROMTS 3-5 ans

+11,5%

DNCA INVEST-CONVERTIBLES (A)

+28,2%

Perché Convertibles

Gestito direttamente JC Meriaux, uno dei massimi esperti europei dell’asset class

Portafoglio di qualità con elevata visibilità

Elevato rendimento a scadenza con bassa sensibilità ai mercati azionari

Il team Italia e Svizzera

Claudia Parenticparenti@dncafinance.com

+39 02 0062 2802

Enrico Trassinellietrassinelli@dncafinance.com

+39 02 0062 2804

Elena Follisefollis@dncafinance.com

+39 02 0062 2803

Giorgio Nichettignichetti@dncafinance.com

+39 02 0062 2805

• The information contained herein is dedicated to professional clients and is confidential information supplied at the sole request of the recipient. By accepting this information, the recipient agrees that it will, and it will cause its directors, partners, officers, employees, attorney's), agents and representatives to use the information only for its own account and will not divulgate any such information to any other party. Any reproduction of this information, in whole or in part, is prohibited.

• This document is for informational purposes only and does not constitute an offer to buy or sell or a solicitation or investment advice. Due to its simplification, this document is partial and the information can be subjective. DNCA Finance may but shall not be obligated to update or otherwise revise this document without any prior notice. All information in this document is established on the accounting information or on market data basis. All accounting information is un-audited. DNCA Finance disclaims any and all liability relating to a decision based on or for reliance on this document. The most recent prospectus is available to all investors and must be read prior subscription and the decision to buy or sell has to be made by the holder on a discretionary basis and must be based on the information contained in the prospectus.

• DNCA Finance Luxembourg, a company incorporated under the laws of Luxembourg, having its registered office located at 25, rue Philippe II – L2340 Luxembourg, registered with the Luxembourg “Registre de Commerce et des Sociétés” under the number B 131 734, a Portfolio Management Company, holder of CSSF approval issued on August the 29th 2007.

• DNCA INVEST’s registered office is 33, rue de Gasperich – Howald-Hesperange, L-2085 Luxembourg. The umbrella SICAV is registered under the number B 125 012 with the Luxembourg “Registre de Commerce et des Sociétés”. DNCA INVEST is a UCITS IV umbrella SICAV approved by the CSSF.

• Editor: DNCA Finance.

Disclaimer