Ravenna 16 nov-10

Post on 16-Nov-2014

600 views 1 download

description

 

Transcript of Ravenna 16 nov-10

eTwinning 2010

Quando l’Europa fa la differenza

RAVENNA 16 NOVEMBRE 2010

Istituto Tecnico Commerciale "G. GINANNI"

PROGRAMMA h. 9.00 iscrizione partecipanti; h. 9.15/9.30 Saluti del DS Istituto Tecnico Commerciale “G. Ginanni”: prof. Patrizia Ravagli h. 9.30/10.00 DS Rosanna Rossi (IPSSCT Elsa Morante, Sassuolo - MO): Europa dell’Istruzione ed

eTwinning: Ruolo del DS h. 10.00-10.30 prof. Annalisa Martini (referente USR-ER) presentazione di

o azione eTwinning e opportunità offerte dalla piattaforma o portali eTwinnning italiano ed europeo o Il social network: “eTwinning Emilia Romagna” (http://etwinninger.ning.com)

h. 10.30/11.00 prof. Elena Pezzi: "Progettare eTwinning: quale valore aggiunto?" h. 11.00/11.15 coffee-break h. 11.15/11.35 prof. Angela Riccomi (ITCG Paolini, Imola (BO): “eTwinning: una motivazione in + per

insegnare, una ragione in + per apprendere” h. 11.35/11.55 prof. Maria Esposito (Ist. Aldini Valeriani, BO) “Progettino o Progettone? – intanto

progettiamo” h. 11.55/12.45 Presentazione progetti di eccellenza – Relatori: DS, insegnanti e studenti

o Prof. Maurizia Mainardi, Simona Faedi e Loredana Ugolini (ITC Rino Molari) - “Costruire conoscenze, per sviluppare competenze “

o Prof. Martini (ex ISISS P. Giordani di Parma): “The BEAUTYful Generation” o Prof. Pezzi (Liceo Laura Bassi - Bologna): “Getting to Know Each Other” e “Conocerse para

conocer” h. 12.45/13.15 consegna attestati eTwinning-Emilia Romagna

Students are there

But where are we?

E-TWINNING

•www.etwinning.net•http://etwinning.indire.it/

INTRODUZIONE

- La parola chiave in questi ultimi anni è la Partecipazione

- Qualsiasi azione oggi può essere fatta sul web:

- Scrivere

- Parlare

- Studiare

- Lavorare

... Nessuna novità fin qui? Guardiamo l’aspetto della partecipazione e della condivisione!

FUORI DALLA NOSTRA AULA

E-TWINNING

• www.etwinning.net

COME REGISTRARSIPer chi è già registrato basta scrivere qui i

propri dati

Bisogna aprire le diverse schede e riempire i campi

richiesti

IL MIO DESKTOP

EMAIL

IL MIO PROFILO da qui accedo direttamente alla

mia postaQUI SEGNALO LA MIA

DISPONIBILITà AD EFFETTUARE

PROGETTI

eTwinning story

2005 – Officially launched in January

2007 – Officially integrated in LLP Lifelong Learning Programme (2007-2013)

2008 – eTwinning phase 2

eTwinning (2005-2007)

• Promote school collaboration• Bring EU dimension into school curricula• Promote language learning and intercultural awarness• Prepare pupils for European future• Improve skills of teachers

focus on:school partnerships

Foto

: fr

om

vid

eo s

pot,

by N

SS

Fra

nce

eTwinning in LLPComenius

Pre-school and school

education

Erasmus

Higher education

Leonardo da Vinci

Vocational education and

training

Grundtvig

Adult education

Transversal Programme

Jean Monnet Programme

What’s in eTwinning for the Teachers?

• A different sort of professional development• An easy way into transnational work• Natural opportunities to use ICT in the classroom• Different ways of delivering curriculum• Professional cooperation with other teachers

And fun!Projects are usually stimulating, motivating and fun for the teacher (too)

Fla

shM

eeti

ng

reco

rded

sess

ion, b

y L

iceo E

inst

ein

, M

ilano (

I)

eTwinning in 5 steps

1. Inspiration. Why get involved?

2. Partner finding

3. Project submission

4. Production and documentation

5. Recognition

1. INSPIRATION

- Kits & Modules

- Project Gallery

- Teachers’ Blog

- eTwinning Map

CONDIVISIONE E AGGIORNAMENTO

LE NOVITÀ Se sono già inserito in una sala insegnanti

Posso chattare coi miei colleghi o

comunicare attraverso il forum

LEARNING LABS

Partner finding (main tools)

Si deve scegliere la sezione che

interessa

Project planning and submission

Se voglio creare un nuovo progetto parto

da qui

Devo RICORDARMI di controllare in questa sezione per vedere se mi è arrivato l’invito a parteciparew ad un

progetto

TwinBlog • dove I partner condividono il loro lavoro

Production

TwinSpace• spazio di lavoro pubblico e privato• dove docenti e studenti collaborano online• dove I materiali prodotti possono essere pubblicati e condivisi

and documentation

RICONOSCIMENTI

• National Quality Label• European Quality Label• National eTwinning awards• European eTwinning Prize

eTwinning camp 2008

Foto

by N

SS

Germ

any

LINEE GUIDA PER LA QUALITÀTRASFERIBILITÀ – un modello per altri progetti

DIMENSIONE EUROPEA - qualità della collaborazione con i partner, legata a temi europei

DIMENSIONE TECNOLOGICA – quali tecnologie e a che scopo

SOSTENIBILITÀ – con occhio al contesto territoriale in cui si sviluppa il progetto

INNOVATIVITÀ PEDAGOGICA – quali ambienti di apprendimento e quale interazione fra docenti e studenti

CREATIVITÀ METODOLOGICA – non specchietti per allodole, ma metodi innovativi

DOCUMENTAZIONE E ACCESSIBILITÀ – informazioni reperibili e ben organizzate

RISULTATI E BENEFICI – ricaduta ed effetto moltiplicatore

A critical mass has been reached

eTwinning, the phase 2

Many things were happeningin eTwinning..

Above... and below the surface

Comenius Partnerships

Informal collaboration

Peer learning

Sharing of resources and ideas

Communitybuilding

eTwinning Projects

eTwinning wentbeyond Projects

 Regione Scuole 

 Abruzzo  138

 Basilicata  235

 Calabria  206

 Campania 482 

 Emilia-Romagna 250 

 Friuli – Venezia Giulia 91 

 Lazio 477 

 Liguria 200 

 Lombardia 488 

 Marche 141 

 Molise 71 

 Piemonte 264 

 Puglia 506 

 Sardegna 219 

 Sicilia 481 

 Toscana 327

 Trentino – Alto Adige 75 

 Umbria 94 

 Valle d’Aosta 20 

 Veneto 287 

 Totale 5055 

Situazione Scuole Registrate – Settembre 2009

 Regione Scuole 

 Abruzzo  157

 Basilicata  238

 Calabria  216

 Campania 526 

 Emilia-Romagna 269 

 Friuli – Venezia Giulia 98 

 Lazio 521 

 Liguria 216 

 Lombardia 552 

 Marche 155 

 Molise 76 

 Piemonte 283 

 Puglia 546 

 Sardegna 230 

 Sicilia 551 

 Toscana 358

 Trentino – Alto Adige 76 

 Umbria 102 

 Valle d’Aosta 20 

 Veneto 319 

 Totale 5513 

Situazione Scuole Registrate – Gennaio 2010

-

+ 29 !

+ 3 !

+ 22 !

+ 44 !

+ 19 !

+ 7 !

+ 44 !

+ 16 !

+ 64 !

+ 14 !

+ 5 !

+ 19 !

+ 40 !

+ 11 !

+ 70 !

+ 31 !

+ 1 !

+ 8 !

=-

+ 32 !

+458 !

 Regione Docenti 

 Abruzzo  175

 Basilicata  278

 Calabria  238

 Campania 571

 Emilia-Romagna 307

 Friuli – Venezia Giulia 113

 Lazio 552

 Liguria 261

 Lombardia 626

 Marche 180

 Molise 95 

 Piemonte 319

 Puglia 647

 Sardegna 279

 Sicilia 636

 Toscana 443

 Trentino – Alto Adige 94

 Umbria 131 

 Valle d’Aosta 23 

 Veneto 353 

 Totale 6327 

Situazione Docenti Registrati – Settembre 2009

 Regione Docenti 

 Abruzzo  200

 Basilicata  288

 Calabria  259

 Campania 666 

 Emilia-Romagna 346 

 Friuli – Venezia Giulia 126 

 Lazio 634 

 Liguria 289 

 Lombardia 770 

 Marche 205 

 Molise 111 

 Piemonte 358 

 Puglia 724 

 Sardegna 314 

 Sicilia 759 

 Toscana 511

 Trentino – Alto Adige 97 

 Umbria 147 

 Valle d’Aosta 26 

 Veneto 404 

 Totale 7241 

Situazione Docenti registrati – Gennaio 2010

-

+ 25 !

+ 10 !

+ 21 !

+ 95 !

+ 39 !

+ 13 !

+ 82 !

+ 28 !

+144 !

+ 25 !

+ 26 !

+ 39 !

+ 77 !

+ 35 !

+123 !

+ 68 !

+ 3 !

+ 16 !

+ 3 !

+ 51 !

+914 !

 RegioneProgetti attivi

 Abruzzo  20

 Basilicata  30

 Calabria  12

 Campania 40 

 Emilia-Romagna 33 

 Friuli – Venezia Giulia 5 

 Lazio 49 

 Liguria 29 

 Lombardia 92 

 Marche 14 

 Molise 10 

 Piemonte 25 

 Puglia 58 

 Sardegna 16 

 Sicilia 49 

 Toscana 47

 Trentino – Alto Adige 8 

 Umbria 13 

 Valle d’Aosta 6 

 Veneto 41 

 Totale 597 

Progetti Attivati

Incremento da Giugno 2009 a Gennaio 2010

E PER IL FUTURO?

Il nostro spazio su ning

http://etwinninger.ning.com/per

– Comunicare l’apertura di nuovi progetti– Venire contattati dall’USR-ER– Restare informati– Farsi conoscere– Restare in contatto– Cercare consiglio– Condividere materiali

REFERENTE ISTITUZIONALE

Annalisa Martini martanna2001@yahoo.it

REFERENTE PEDAGOGICO

Elena Pezzi elena.pezzi@libero.it

ATTIVITA’ DEL POMERIGGIO

• ISCRIZIONE SUL SOCIAL NETWORK USR-ER

• ISCRIZIONE SUL PORTALE• INSERIMENTO DEI PROPRI DATI E DEI DATI

DELLA PROPRIA SCUOLA• APERTURA TWINSPACE DI PROVA E

GESTIONE DELLE ATTIVITA’ PROPOSTE• CONDIVISIONE CON I TUTOR DI PROGETTI

E PROBLEMI

PER NON RIDURSI COSì!!