Proposte per una critica d’arte2011

Post on 04-Jul-2015

638 views 0 download

Transcript of Proposte per una critica d’arte2011

PROPOSTE PER UNA CRITICA D’ARTEdi Roberto Longhi

Rivista “Paragone” ARTE n.1 1950, contiene come primo articolo:Proposte per una critica d’arte

Hestia, Dione e Afrodite, (dal frontone est del Partenone), London,British Museum

Atene, Partenone

Edouard Manet, Olympia, 1863, Paris, Musée d’Orsay

Interno verso l’abside della Chiesa di Santa Sofia a Costantinopoli, 532-537

Mosaico absidale della Basilica Onoriana di S.Agnese sulla via Nomentana, Roma

Delacroix, Caccia alla tigre, 1854, Parigi, Museè d’Orsay

Giotto, Madonna con Bambino, 1320-1330, National Gallery of Art, Washington

Niccolò di Pietro Gerini, Crocifissione con la Vergine e San. Giovanni,

1395c., Hermitage, San Pietroburgo

Giotto, Crocifisso, 1290-1300, Santa Maria Novella, Firenze

Masaccio, Trinità, 1425-26, Santa Maria Novella, Firenze

Giottino, Pietà di san Remigio, 1365c., Galleria degli Uffizi, Firenze.

Giorgione, Adorazione dei pastori, 1500-1505c., National Gallery, Washington

Tiziano Vecellio, Ritratto di Pietro Aretino, 1545, Galleria Palatina di Palazzo Pitti, Firenze

Caravaggio, Riposo durante la fuga in Egitto, 1595c., Galleria Doria Pamphilj, Roma

Caravaggio, Plutone Nettuno e Giove, olio su muro, 1597c,soffitto del Casino Ludovisi, Roma

Diego Velasquez, Ritratto di Innocenzo X, 1650, Galleria Doria Pamphilj, Roma

Gian Lorenzo Bernini, Apollo e Dafne, 1622-25, Galleria Borghese, Roma

Pietro da Cortona, Ratto delle Sabine, 1629, Pinacoteca Capitolina, Roma

Annibale Carracci, Assunzione della Vergine, 1600-1601, Cappella Cerasi in Santa Maria del Popolo, Roma

Annibale Carracci, Ercole al bivio, 1596, Museo di Capodimonte, Napoli

Nicolas Poussin, La morte di Germanico, 1627, Institute of Arts, Minneapolis

Jacques-Louis David, Il giuramento degli Orazi, 1784-1785, Louvre, Parigi

Anton Raphael Mengs, Parnaso, 1760, Villa Albani, Roma

Antonio Canova - Amore e Psiche stanti, 1808c., Hermitage, San Pietroburgo

Michelangelo Merisi da Caravaggio, Morte della Vergine, 1605-06, Louvre, Parigi

Francesco Mochi, Santa Veronica, 1629-40, Basilica San Pietro, Roma

La facciata della chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio a Trevi, uscendo da Via delle Muratte, Roma

(particolare)

Tiziano, San Marco in trono e i santi Cosma, Damiano, Rocco e Sebastiano, 1510, Santa Maria della Salute, Venezia

Gustave Courbet, Ritratto di Baudelaire, 1847-48 , Museo Fabre, Montpellier

Gustave Courbet, Atelier dell’artista, 1855, Museo D’Orsay, Parigi

Eduard Manet, Ritratto di Emile Zola, 1868, Museo D’Orsay, Parigi

Eugène Delacroix, La libertà che guida il popolo, 1830, Louvre, Parigi

Èduard Manet, Lola de Valence, 1862, Museo d'Orsay, Parigi

Claude Monet, Covone a Giverny, 1886, Museo Hermitage, san Pietroburgo

Georges Seurat, L’ospizio e il faro a Honfleur, 1886, Collezione Chester Beatty, Dublino

Michelangelo Buonarroti, Volta Sistina (particolare dei primi tre riquadri delle storie centrali, raffiguranti: “La separazione della luce dalle tenebre”, “Creazione degli astri”, “Separazione delle acque dalla terra”),

1508-1512, Cappella Sistina, Città del Vaticano