Prolassectomia longo, dott. favara

Post on 05-Aug-2015

68 views 10 download

Transcript of Prolassectomia longo, dott. favara

Prolassectomia sec. Longo in anestesia locale pura e dimissione in giornata di principio: risultati

Prolassectomia sec. Longo in anestesia locale pura e dimissione in giornata di principio: risultati

✤ A. Favara, M. De Col, I. Zappa, M.Motta, J. Sposato, M. Azzola Guicciardi

Unità Operativa di Chirurgia Generale laparoscopica e mininvasiva

UCP SICCR

Ospedale di Cantù (CO)

Dir. Marco Azzola Guicciardi

Azienda Ospedaliera Sant’Anna Como

Introduzione

2

La mucoprolassectomia è la nostra tecnica di scelta nelle emorroidi di III grado sintomatiche

La nostra esperienza inizia nel 1998

All'inizio:

Anestesia generale o spinale

Ricovero ordinario (una notte degenza)

Evoluzione

Evidenze letteratura

Gestione ottimale risorse

Evoluzione

Due notti di

degenzaUna notte

Dimissione in giornata

Anestesia generale

ospinale

Locale, in casi

selezionati

Locale, di principio

5

Il nostro attuale orientamento

Utilizzo dell’anestesia locale Dimissione in giornata Prericovero solo se

controindicazioni alla dimissione in giornata o all’anestesia locale

Anestesia tecnica

No premedicazione20 ml ropivacaina 7% + 20 ml ropivacaina 2% (totale 190 mg)

Iniezione in 8 direzioni (5ml)Lidocaina 10 ml sottomucosa prima di chiudere la stapler

Al bisogno eventuale midazolam ev

Analgesia perioperatoria

Preoperatorio 1 g paracetamolo\codeina per os

Postoperatorio Ketorolac 30 mg ev e

Paracetamolo al bisogno

Analgesia a Domicilio

Paracetamolo - codeinain terapia

Ketorolac al bisogno

Selezione dei pazienti

11

Non vivere solo o lontano dall’ospedale Non comorbidità

significative Età ? Assenza patologie

psichiatriche

Vantaggi

Semplificazione iter preoperatorio (unico accesso)

Utilizzo più razionale dei posti letto Costi ridotti Miglior programmazione attività

operatoria Minor disagio per il paziente

12

Iter Attuale

13

Visita generale proctologica ed anoscopia, (anamnesi, esame obiettivo, cartella e

consenso informato)

Colonscopia

Ecg preoperatorio sopra 45 anni

Criteri dimissibilità

Parametri vitali stabiliVigile e orientatoNon nausea o vomitoDolore assente o leggeroNon sanguinamentoMinzione spontaneaCapace di camminareIstruzioni postoperatorie scrittePresenza di adulto responsabile

La nostra esperienza

• Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2014

• 78 emorroidopessi con monostapler

• In 74 anestesia locale pura e dimissione in giornata

• 4 anestesia generale\spinale e\o notte degenza

La nostra esperienza

2 conversioni ricovero ordinario

- una per dolore

- una per emorragia e revisione immediata

2 emorragie tardive dopo la dimissione

Nessuna ritenzione urinaria

CUSTOMER SATISFACTION

La nostra esperienza

Tutti i pazienti, compreso i 'complicati' hanno dichiarato di gradire la procedura

Conclusioni

✤ Minori costi

✤ Minori o uguali complicanze emorragiche

✤ Basso numero di conversioni

✤ Alto gradimento

✤ ma.......

Conclusioni

• Selezione dei pazienti

• Informazione adeguata

• Tecnica meticolosa

Grazie