Progetto autismo "Fare rete Autismo a scuola 18 marzo 2009 Aula Magna ISA via Boccaccio 1 Monza.

Post on 02-May-2015

225 views 3 download

Transcript of Progetto autismo "Fare rete Autismo a scuola 18 marzo 2009 Aula Magna ISA via Boccaccio 1 Monza.

Progetto autismo "Fare rete“

Autismo a scuola18 marzo 2009

Aula Magna ISA via Boccaccio 1

Monza

DGR VIII/6635 del 20/2/2008 e DDG n. 1741 del 26/2/2008DDG n.12979 del 13/11/2008 e DGR VIII/8549 del 3/12/2008 A. S. L. della Provincia di Monza e Brianza

FARE RETE:IL CONTRIBUTO DI TUTTIALL’INTEGRAZIONE E ALLA CONTINUITÀ DELL’INTERVENTO PER LE PERSONE AUTISTICHE E LE LORO FAMIGLIE

Progetto esecutivo 

DGR VIII/6635 del 20/2/2008 e DDG n. 1741 del 26/2/2008DDG n.12979 del 13/11/2008 e DGR VIII/8549 del 3/12/2008 A. S. L. della Provincia di Monza e Brianza

FARE RETE:IL CONTRIBUTO DI TUTTIALL’INTEGRAZIONE E ALLA CONTINUITÀ DELL’INTERVENTO PER LE PERSONE AUTISTICHE E LE LORO FAMIGLIE

Progetto esecutivo 

I Tempi

20 gennaio 2009avvio del progetto

19 gennaio 2011 chiusura progetto

I partner del progetto ASL MB AIAS di Monza ANFFAS di Cinisello B.mo A.O. “Ospedale Civile” di Vimercate A.O. “San Gerardo” di Monza A.O. “G. Salvini” di Garbagnate Milanese ANGSA Lombardia di Milano Associazione Una Lanterna Per La Speranza di Molteno Comune di Besana in Brianza (Ufficio di Piano di Carate B.za) Comune di Concorezzo Comune di Seregno (Ufficio di Piano di Seregno) Consorzio Desio Brianza di Desio Fondazione della Comunità di Monza e Brianza di Monza Fondazione I care, ancora di Milano Fondazione Stefania di Lissone IRCCS “E. Medea” di Bosisio Parini Istituto Comprensivo “G. Marconi” di Concorezzo Offerta Sociale ASC di Vimercate Società Cooperativa Solaris di Triuggio Ufficio Scolastico Provinciale di Milano

ASL MB AIAS di Monza ANFFAS di Cinisello B.mo A.O. “Ospedale Civile” di Vimercate A.O. “San Gerardo” di Monza A.O. “G. Salvini” di Garbagnate Milanese ANGSA Lombardia di Milano Associazione Una Lanterna Per La Speranza di Molteno Comune di Besana in Brianza (Ufficio di Piano di Carate B.za) Comune di Concorezzo Comune di Seregno (Ufficio di Piano di Seregno) Consorzio Desio Brianza di Desio Fondazione della Comunità di Monza e Brianza di Monza Fondazione I care, ancora di Milano Fondazione Stefania di Lissone IRCCS “E. Medea” di Bosisio Parini Istituto Comprensivo “G. Marconi” di Concorezzo Offerta Sociale ASC di Vimercate Società Cooperativa Solaris di Triuggio Ufficio Scolastico Provinciale di Milano

Le Macrodimensioni di Riferimento

Macro 2 Collab. tra Enti

Azioni 16-20

Macro 3 Modellizzazione

Azioni 22-24

Macro 1 Interventi Azioni 1-15

Macro 4 Sostenibilità nel tempo

Azioni 25-26

Il riferimento concettuale

INFANZIA

SCUOLA

ETA’ ADULTA

“La visione strategica di promozione della salute non può prescindere dalla costruzione di un progetto di vita per le persone con disturbo autistico e per le loro famiglie che sia in grado di unire una presa in carico verticale, specialistica e settoriale, ad una presa in carico orizzontale coerente nei diversi contesti frequentati e nel ciclo di vita dell’individuo”

Struttura organizzativa

Gruppo tecnicoScuola superiore

Gruppo di partenariato (Legali rappresentanti)

Coordinamento scientifico

Gruppo di progetto (Referenti)

Gruppo tecnicoPrima infanzia

Gruppo tecnicoScuola obbligo

Gruppo tecnicoEtà adulta

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Az i

on

e n

°

Gruppo di partenariato

• Il Gruppo di Partenariato si rapporta funzionalmente al Direttivo OCISMEE

• Approva le azioni necessarie da mettere in campo all’interno del progetto e convalida il successivo processo di implementazione

Coordinamento Scientifico

Dott.ssa A. Lazzeri

A.O. Vimercate

Dott. M. Molteni IRCCS E. Medea

Prof. M. Clerici

A.O. San Gerardo

Prof. M. BertoliniA.O. San Gerardo

Dott. F. Brambilla A.O. Vimercate

Dott. G. ScivolettoASL Provincia MB

Coordinamento scientifico:

è garante della adeguatezza scientifica della documentazione e delle azioni messe in

campo

Gruppo di progetto

• E’ costituito dai tecnici referenti delle azioni che si riuniscono con l’obiettivo di:

- favorire la messa in rete delle azioni progettuali

- monitorare l’andamento delle azioni progettuali

- definire i criteri di redazione dei documenti prodotti dai partner

• E’ costituito dai tecnici referenti delle azioni che si riuniscono con l’obiettivo di:

- favorire la messa in rete delle azioni progettuali

- monitorare l’andamento delle azioni progettuali

- definire i criteri di redazione dei documenti prodotti dai partner

Gruppi Tecnici

Prima infanzia

A.O. San Gerardo

A.O. Vimercate

AIAS

ANFFAS

CDB

IRCCS Medea

La Lanterna

Coordinatore:

Dott. R. Rossi

Scuola obbligo

La Lanterna

Comune Concorezzo

I care- Ancora

I.C. Marconi

USP

IRCCS Medea

Coordinatore:

Dott. R Carmagnola

Scuola superiore

Fondazione Stefania

Offerta Sociale

USP

ANFFAS

CDB

Coordinatore:

Dott. A.F. Marchini

Età adultaresidenzialità

Presidio Corberi

Spazio autismo

Solaris

Offerta Sociale

ANGSA

UdP Carate

UdP Seregno

Coordinatore:

Dott. A.F. Marchini

Azioni da sviluppare

1. presa in carico precoce formazione di tipo psico-educativo (UONPIA AO VIMERCATE)

2.Progetto assessment: per adulti autistici (Corberi)

3.Sviluppo della funzione di care management (OFFERTA SOCIALE ASC )

4.Valutazione sviluppo funzionale del bambino (AIAS)

6.Percorsi week-end (Corberi)

7.La famiglia abilitante (ANFFAS)

8.Supporto educativo nel nucleo familiare (SOLARIS ONLUS)

9.Coordinamento e monitoraggio del progetto (ASL - OCISMEE)

10.Circolazione delle informazioni (ASL - OCISMEE)

11.Piattaforma on line e (IRCCS E. MEDEA LA NOSTRA FAMIGLIA BOSISIO P.)

12.Formazione Pediatri di Libera scelta per una diagnosi precoce (ASL)

13.Scuolainsieme (ASSOCIAZIONE UNA LANTERNA PER LA SPERANZA)

15.Mio fratello è figlio unico: gruppi di sostegno (ANFFAS)

Macro 1

Azioni da sviluppare 2

Macro 2

Macro 3

Macro 4

16.Attivazione e gestione dei gruppi di lavoro (ASL - OCISMEE)17.Ampliamento del partenariato previa approvazione regionale (ASL - OCISMEE)18.Consolidamento e costituzione di un gruppo permanente (ASL -OCISMEE)19.Le famiglie aiutano le famiglie: gestione quotidianità (FONDAZIONE I CARE)20. modello didattico educativo (IRCCS MEDEA)

22.Modello di presa in carico autistici adulti (SOLARIS ONLUS)23.Individuazione precoce (asili nido e scuola prima infanzia) (Uonpia AO Monza)24.Autismo e scuola (USP E ISTITUTO GUGLIELMO MARCONI DI CONCOREZZO

25.Permanenza del partenariato giovandosi degli organismi esistenti (ASL -OCISMEE)26.Costituzione formale di tutta l’organizzazione (ASL - OCISMEE)

Lavori in corso

1. Definizione operativa del cronoprogramma

2. Attivazione dei gruppi di Lavoro

3. Avvio azioni

1. Definizione operativa del cronoprogramma

2. Attivazione dei gruppi di Lavoro

3. Avvio azioni

Ricerca regionale: Servizi in rete in risposta all’autismo

IRS ASL e partner

Regione

Gruppo di Valutazione Regionale