Perché avviene il metamorfismo ? FATTORI DEL METAMORFISMO.

Post on 01-May-2015

218 views 0 download

Transcript of Perché avviene il metamorfismo ? FATTORI DEL METAMORFISMO.

Perché avviene il metamorfismo ?

FATTORI

DEL METAMORFISMO

Le variazioni in P e T sono le cause

principali del metamorfismo

Quali sono le cause geologiche

che producono tali variazioni?

variazioni nella posizione relativa delle placche litosferiche

risalite di masse magmatiche

variazioni nel flusso di calore dal mantello verso la crosta

Fattori del Metamorfismo

I principali fattori che influenzano il processo metamorfico sono:

Temperatura

Pressione

Fase fluida

Pressione orientata

TEMPERATURA

La temperatura è senz’altro il fattore principale del metamorfismo

Il metamorfismo è un processo prevalentemente termico; la temperatura scandisce il ritmo del metamorfismo, ne

determina l’inizio e la fine

Come agisce l’incremento di temperatura ?

L’apporto di energia termica produce l’indebolimento e la rottura dei legami reticolari favorisce quindi la distruzione delle vecchie fasi mineraliche ormai instabili

La distribuzione della Temperatura all’interno della crosta è responsabile anche del tipo di metamorfismo

La Temperatura si incrementa con la profondità la velocità con la quale essa varia in funzione della profondità

gradiente geotermico

in media 1° C circa ogni 30 metri

In aree continentali stabili

Le misure del flusso di calore effettuate in

prossimità della superficie della Terra ci

forniscono utili informazioni su come i

gradienti geotermici variano nei diversi

ambienti geodinamici

L’apporto di energia termica produce una

perturbazione termica all’interno della

crosta.

Questa perturbazione può essere locale

oppure interessare una vasta regione.

intrusione di un magma all’interno

della crosta

metamorfismo locale

(metamorfismo di contatto)

se la perturbazione termica interessa una regione molto vasta

metamorfismo regionale