Per capire l'autismo

Post on 13-Apr-2017

746 views 0 download

Transcript of Per capire l'autismo

PER CAPIRE PER CAPIRE L'AUTISMOL'AUTISMO

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

COS'É L'AUTISMO?

L'autismo non è una malattia, non si cura con le medicine.

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

L'autismo è un funzionamento differente del cervello.

È come trovarsi davanti a sistemi operativi diversi. Come se il cervello della maggior parte della gente funzionasse con WINDOWS 10 e nei bambini con autismo con MS-DOS.

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

Le persone non diventano autistiche ma nascono con l'autismo, anche se nei primi mesi di vita, non si nota alcuna differenza.

QUANDO APPARE L'AUTISMO?

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

Ci sono molti fattori che possono provocare l'autismo, però non si sa perché alcuni bambini lo sviluppano e altri no.

PERCHÉ APPARE L'AUTISMO?

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

I BAMBIINI CON AUTISMO SONO DIFFERENTI TRA LORO?

TUTTI SIAMO DIVERSI!!! DA FUORI…

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

E ANCHE DA DENTRO…

GENEROSI

STUDIOSI

BUGIARDI

ALLEGRI

SCONTROSI

AFFETTUOSI

AGGRESSIVI

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

E OGNI PERSONA HA GUSTI DIFFERENTI

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

E FA COSE CHE RIESCONO MEGLIO O PEGGIO CHE AD ALTRI

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

A VOLTE, ALCUNE PERSONE HANNO CARATTERISTICHE IN COMUNE, PER ESEMPIO:

PERSONE CON I CAPELLI ROSSI

PELLE CHIARA

LENTIGGINI

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

COSA HANNO IN COMUNE I BAMBINI E LE BAMBINE CON AUTISMO?

SONO BRAVI CON LE IMMAGINI, TANTO CHE MOLTE VOLTE VENGONO CHIAMATI

“PENSATORI VISUALI”.

HANNO CHIARO QUELLO CHE DESIDERANO E

ANCHE QUELLO CHE NON DESIDERANO

DICONO LE COSE CHE REALMENTE PENSANO.

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

CHE COSA RISULTA DIFFICILE AI BAMBINI E ALLE BAMBINE CON AUTISMO?

LE RELAZIONI SOCIALI:- Fare amicizia- Giocare in gruppo- Capire le emozioni- Sapere quello che vogliono le persone- Guardare negli occhi le persone che parlano loro- Comprendere le regole sociali…

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

LA COMUNICAZIONE:- Comprendere il linguaggio orale- Esprimersi con chiarezza- Capire le battute, i modi di dire, l'ironia…- Sapere quello che vogliono le persone…

CHE COSA RISULTA DIFFICILE AI BAMBINI E ALLE BAMBINE CON AUTISMO?

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

I CAMBIAMENTI:- Nelle proprie abitudini- Nelle attività quotidiane- Nelle proprie routines…

Se piove, non si va in giardino

La maestra è malata e non è venuta a

scuola

Non funziona Internet

Festeggiamo un giorno speciale e le

classi cambiano

CHE COSA RISULTA DIFFICILE AI BAMBINI E ALLE BAMBINE CON AUTISMO?

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

INTERPRETARE L'INFORMAZIONE CHE ARRIVA DAI SENSI:- Possono sentire gli stimoli molto forti- Possono non sentire gli stimoli- Può succedere che a volte sentano gli stimoli molto forti e altre volte no

CHE COSA RISULTA DIFFICILE AI BAMBINI E ALLE BAMBINE CON AUTISMO?

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

I SENSI NELL'AUTISMO

Una carezza può far male

Una immagine può abbagliare Un suono può essere

sentito come un frastuono

Si possono amare alcuni odori e odiarne altri

Alcuni cibi possono risultare insopportabili.

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

PER QUESTE RAGIONI…… c'è bisogno di mettere ordine nella propria mente in differenti maniere. Ognuno secondo le proprie preferenze.

Consultare l'agenda Manipolare oggetti Allontanarsi dalla situazione

...E moltissime altre maniere che la persona con autismo trova per rilassarsi e disconnettersi da un mondo che risulta difficile da comprendere.

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

• Immagina di arrivare improvvisamente in una tribù dell'Amazzonia.

• Non conosci le sue usanze e le sue leggi.• Non sai cosa ti aspetta dopo.• Non sai cos è giusto e cosa è sbagliato.• Non capisci la loro lingua.• Non sai comunicare con loro.• Devi camminare a piedi nudi, con vestiti fatti di foglie,

mangiare vermi e bere l'acqua dalle pozzanghere.• Ti sollecitano a cacciare, perché tu aiuti la tribù, ma tu non

sai come e non capisci quello che ti spiegano.

COME TI SENTIRESTI TU?

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

Senza andare tanto lontano...

• Immagina che ti lascino da solo al centro di Berlino e che tu debba tornare in Italia.

• Cosa faresti?• Cosa cercheresti?• Chi ti potrebbe aiutare?

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

DI CHE TIPO DI AIUTI HA BISOGNO UN BAMBINO CON AUTISMO?

RIFLETTI:• Quando non riesci a risolvere un problema di

matematica in nessuna maniera, come te lo spiegano?

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

TI AIUTA...

Disegnare i dati del problema o manipolare oggetti…

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

RIFLETTI:• Quando vuoi costruire un lego, sapere come

funziona un gioco, preparare il pranzo… cosa ti aiuta?

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

• Leggete le istruzioni di montaggio, il manuale di istruzioni o la ricetta (qualcosa che è scritto o disegnato).

TI AIUTA...

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

RIFLETTI:• Quando vai a un centro commerciale o in un

bar e devi andare in bagno, come sai dove sta e quale bagno devi usare?

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

Stare attento alla segnaletica sulle porte o in prossimità del bagno.

TI AIUTA...

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

RIFLETTI:• Quando non sai arrivare in un luogo e chiedi a

qualcuno informazioni, che fanno per aiutarti?

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

Un disegno, una mappa o avere come riferimento dei luoghi che già conosci per orientarti.

TI AIUTA...

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

RIFLETTI:• Di cosa hai bisogno per organizzare il tuo

tempo e sapere cosa devi fare quel giorno o a quell'ora?

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

Una agenda, un orario, un orologio…

TI AIUTA...

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

RIFLETTI:• E se si tratta di una situazione diversa da quelle

a cui sei abituato? Per esempio, ti portano dal medico perché ti devono fare delle analisi. Cosa ti aiuterebbe?

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

Sapere che ti faranno, in cosa consiste, quanto ci vuole, quando finirà…

Ricorda che la comprensione del linguaggio orale non è uno dei punti di forza dei bambini con autismo, perciò necessitano di aiuti aggiuntivi come una sequenza scritta o i disegni di quello che sta per succedere per comprendere meglio la situazione.

TI AIUTA...

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

QUINDI…DI QUALI AIUTI HANNO BISOGNO I BAMBINI CON AUTISMO?

GLI STESSI DI CUI, IN ALCUNI CASI, PUOI AVER BISOGNO ANCHE TU:

• Disegni• Foto• Schemi• Mappe• Indicazioni• Spiegazioni che includano cose che conoscono• Oggetti che possano manipolare• Fare attenzione alle cose che sanno fare bene• Tenere conto delle cose che risultano loro difficili.

AIUTI VISIVI

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

COME SI PUÒ ULTERIORMENTE AIUTARE UN BAMBINO CON AUTISMO?• Mettendoti al suo posto (provando a immaginare

come si sente, cosa può stare provando)• Rispettandolo come ti piacerebbe essere

rispettato.• Trattandolo come gli altri, ma tenendo conto che

ha bisogno di più aiuti.• Tentando di includerlo nelle attività ma

rispettando il suo rifiuto se non vuole farle.• Conoscendolo e dandogli la possibilità di

mostrarsi per come è.

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore

Mettiamoci tutti in cammino per farlo! Accompagnaci!

Autor pictogramas: Sergio Palao Procedencia: http://catedu.es/arasaac/ Licencia: CC (BY-NC) Autora: Almudena Vergara Cardona Traduzione e adattamento italiano: Maria Grazia Fiore