PAG12 a domd ina «Abassaintensitàmailvirusc è»7.2830124:...2020/06/24  · ilprimotagliando >...

Post on 24-Jan-2021

1 views 0 download

Transcript of PAG12 a domd ina «Abassaintensitàmailvirusc è»7.2830124:...2020/06/24  · ilprimotagliando >...

ANNO 46. NUMERO 173. www.bresciaoggi.it MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 2020 ¤ 1,20

LASVOLTA.A 50 giorni dallaviolenza aToscolano

Un’escursionistastuprataneiboschiIncellaun33enne

BBBBrrrraaaannnnccccoooo ddddiiii bbbbuuuulllllllliiiiBBrraannccooddiibbuulllliiiiiinnnn ttttrrrraaaassssffffeeeerrrrttttaaaaiinnttrraassffeerrttaa

•> VARONE PAG6

LerondinidiSirmioneeillamentodellacapinera

«Il lavoro scientifico è un contri-buto importante ma non auto-rizza oggi a considerare noncontagioso il “debolmente posi-tivo” e a liberarlo dalla quaran-tena. Finché non cambiano lecircolari verrà considerato a tut-ti gli effetti un positivo». Il dg diAts Brescia, Claudio Vito Sileo,si esprime così suii risultati del-la ricerca del San Matteo di Pa-via che ha evidenziato la presen-za di virus infettante a bassa ca-rica in tamponi nasali effettuatisu 280 pazienti clinicamenteguariti. Anche a Brescia sono inaumento i casi con carica viralepiù debole, pari al 28% del tota-le. Nei prossimi giorni al via lacampagna sierologica sugliover 65: 16 i Comuni brescianiinteressati per un totale di 14mi-la persone. •> BUIZZA PAG8

Aveva tramortito con un pugnoun’escursionista sorpresa da so-la sul sentiero prima di stuprar-la ripetutamente. A 50 giornidall’aggressione a sfondo sessua-le avvenuta nell’entroterra di To-scolano Maderno, i carabinieridella compagnia di Salò hannoidentificato e arrestato il respon-sabile della violenza. Si tratta diun 33enne dominicano. A tra-dirlo il dna isolato dal Ris di Par-ma. •> SCARPETTA PAG13

BRESCIAEL’EPIDEMIA.IldgdiAts,ClaudioVitoSileo,confermalapresenzadi«debolipositivi».ScattaloscreeningdellaRegione

«Abassaintensitàmailvirusc’è»Testsierologicialvia in16comuni:coinvolte14milapersoneconetàtra65e74anni.Poi inValcamonica

di STEFANO VALENTINI

Giustoriaprireconbuonsenso

La notizia buona è che il coronaviruscontinua la sua discesa: pochi ipositivi, basso il rapporto fra nuovicontagiati e casi testati, al minimo - 18nelle ultime 24 ore - il dato, pur

sempre amaro, delle vittime registratedall’inizio della pandemia. Incoraggia, dunque,il bollettino della Protezione civile. Ma guai astrappare mascherine come bottiglie dispumante, perché non è ancora il momento difesteggiare. Al contrario, si deve proprio a unafesta in discoteca l’arrivo della cattiva notizia daBelgrado: l’accensione di un focolaio che hacontagiato Novak Djokovic, il tennista serbonumero uno al mondo, molto legato all’Italia. El’ha contagiato, insieme con un gruppo difestanti, nella forma più subdola, perchéDjokovic risulta un asintomatico positivo altampone. È accaduto al pari di altri tennisti -Dimitrov, Coric, Troicki - sull’onda del torneoda lui promosso a Zara senza alcun rispetto peril distanziamento, con gli spalti pieni di tifosi.

Ma il fuoco del Covid-19 non cova solo sotto lacenere della terra di celebri sportivi fra Serbia eCroazia. Nell’area metropolitana e anonima diLisbona, tornano a chiudere bar e centricommerciali e si limita la libertà di gruppo acausa dell’allarmante aumento di casi.

Segnali da indietro tutta pure in Germania.Più di cinquecentomila cittadini sono sottopostial confinamento in Renania-Vestfalia perevitare la diffusione della malattia oltre i già1.550 contagi nel più grande mattatoiod’Europa. Sono segnali inequivocabili perindurre alla cautela anche nel nostro Paese,dove qua e là - il Lazio da ultimo - si sonoscoperti piccoli focolai. E fresco è il ricordo deicaroselli a Napoli per la vittoria sulla Juve.Tennis o calcio, nel resto d’Europa o in Italia:nessuno balli col virus. Ora devono prevalere laresponsabilità e il buonsenso per non ricaderenel dramma di un passato che non è ancorapassato. •> JOPPIPAG 13

IL CASO. Una comitiva di bresciani aggredisce i poliziotti a Peschiera

ILPROGETTO

TorreTintorettoAstaaggiudicata:ilpianodirilancioprontonel2022

Raccontano che quellerondini sembrassero im-pazzite dal dolore e che ter-rorizzate volassero su egiù, su e giù, traiettorie di-sperate in cerca dei nidiormai distrutti, delle uo-va ormai spaccate e deipulcini dispersi tra il ce-mento e la polvere: sem-brava di sentirle piange-re, o urlare di rabbia. Su

quanto è successo in quelcondominio di Sirmione,20 nidi di rondine, specieprotetta, distrutti ripetu-tamente, indaga la Procu-ra di Brescia. Ma è quelpianto delle rondini incerca di un nido che nonc’è più a ricordarci unasensibilità, la nostra, chenon c’è più. Ci fu un tem-po in cui il dolore degli uc-

celli separati dal nidoispirava i poeti, e le mae-stre ci facevano impararea memoria quelle poesie,il 10 agosto di Pascoli, laquercia caduta del Car-ducci: «un pianto di unacapinera, che cerca il nidoche non troverà». A tuttiscendeva una lacrima,tutti sentivamo nostroquel dolore. Ora non più.

•> PARI PAG5

GIUSTIZIAAvvocati:eccolerichiesteperripartiredopoillockdown

•> GEROLDI PAG10

ILBILANCIOISTATDecessidabrividiLaBassapiangeungrandesacrificioPalazzolorecord

•> RANZANICI PAG9

OSPEDALICOVIDFREEIlpresidiodiEsinesiriorganizzaperfarefronteanuoveemergenze

LASFIDA

Legelaterietop:domaniilprimotagliando •> PAG12

FESTIVALDELFUTURO

OltreilCoronavirus:economistisulweb •> PAG12 da doman i

di Brescia e provincia

DA domani

Vot

a la

mig

liore

Gel

ater

iaDI BRESC

IA E PROVINC

IA

Tel. 030 3385010Via Montello, 55 - BRESCIA

NUOVI ARIVI ESTATE 2020COSTUMI

www.ortopediaforesti.it

Acquistotrattori agricoli, attrezzature

agricole, macchine movimento terra, camioncini, fuoristrada,

anche non funzionanti. Pagamento immediato.

Tel. 351 1028026

Pos

teIta

liane

S.p

.A.-

Sp

ed.i

na.

p.-D

.L.3

53/2

003

(con

v.in

L.27

/02/

2004

n.46

)art

.1,c

omm

a1,

DC

BB

resc

iay(

7HB5J1

*LQSKK

O(+"!z

!.!$![

ds: graficodigital