ospitalità coranica induismo

Post on 05-Jul-2015

258 views 2 download

description

Piccoli esempi del concetto di ospitalità nell'islam e nell'induismo

Transcript of ospitalità coranica induismo

ospitalitàospitalitàcoranicacoranica

63I servi del Compassionevole: sono coloro che camminano sulla terra con umiltà e quando i pagani (in questo caso chi non è musulmano) si rivolgono loro, rispondono: “Pace!”

Sura 25,63

As-Salāmu `Alaykum عليكم la pace sia con te السلم

69I nostri messaggeri andarono anche da Abramo per dargli un lieto annuncio. «Pace!», gli dissero. «Pace!», rispose Abramo, e si affrettò a portare un vitello arrostito. 70Ma quando vide che le loro mani non lo toccavano, s'insospettì e ne ebbe timore. Ma essi dissero: «Non temere! In verità, noi siamo stati mandati al popolo di Lot». 71Sua moglie stava in piedi là vicino e rise quando le demmo il lieto annuncio della nascita di Isacco e, dopo Isacco, di Giacobbe. 72«Ahimé!», esclamò. «Dovrò partorire ora che son vecchia e che è vecchio anche questo mio marito? È cosa ben strana!». 73«Ti meravigli», le dissero, «di un ordine di Dio? La misericordia di Dio e le sue benedizioni siano su di voi, gente di questa casa! In verità, egli è degno di lode e di gloria»

Sura 11,69-73

Visita dei messaggeri ad IbrahimJami' al-tawarikh, 1314, Royal Asiatic Society, Londra.

"O uomini! Vi abbiamo creato da un maschio e da una femmina ed abbiamo fatto di voi popoli e nazioni affinché vi conosceste a vicenda. E, in verità, il più nobile tra voi, presso Dio, è chi più Lo teme. In verità Dio è il Sapiente, il Ben Informato."

Sura 49,13

Namastéनमस्ते

Namasté, namaste, namasteé(नमस्ते) o namaskar (नमस्कार) è un saluto originario della zona di India e Nepal e viene usato comunemente in molte regioni dell'Asia. Può essere utilizzato sia quando ci si incontra che quando ci si lascia.

Viene di solito accompagnato dal gesto di congiungere le mani, unendo i palmi con le dita rivolte verso l'alto, e tenendole all'altezza del petto, del mento o della fronte, facendo al contempo un leggero inchino col capo.

La parola namaste letteralmente significa "mi inchino a te", e deriva dal sanscrito: namasi (inchinarsi, salutare con reverenza) e te (a te).

(mi inchino a) le qualità divine che sono in te

i act of bending or prostrating the body in saluting. a bow, an obeissance... dizionario Bengalese