Open Data per DevFest Sicilia

Post on 05-Jul-2015

232 views 0 download

description

Presentazione sugli open data svolta durante la due giorni di DevFest Sicilia organizzata da GDG Nebrodi, GDG Catania e GDG Palermo a Sant'Agata di Militello il 20 e 21 Ottobre 2012

Transcript of Open Data per DevFest Sicilia

Open Dataopportunità

per la Democrazia e per lo SviluppoSant'Agata di Militello, 21 Ottobre 2012

Nino Galante Paolo Mainardi

2

Dati liberamente accessibili a tutti in formato aperto senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di controllo che ne limitino l’utilizzo.

Cosa sono gli Open Data

L'Open Data si basa sulla constatazione che il dato pubblico è stato prodotto con denaro pubblico, quindi della collettività. Ed è a questa che il dato deve essere restituito.

Cosa sono gli Open Data

Liberare i dati e lasciare che sia la Rete, il mercato, l’intelligenza collettiva a utilizzarli nel modo in cui ritengano più opportuno

Controllo sociale delle

politiche pubbliche

Stimolare l’Economia Digitalesi stima che la liberazione dei dati nella sola Europapossa generare un mercato da 140 Miliardi di euro

http://lab.linkeddata.deri.ie/2010/star-scheme-by-example/

In sintesi, gli Open Data

contribuiscono a migliorare la circolazione delle informazioni

costituiscono uno strumento per la trasparenza e, di conseguenza, per la qualità della democrazia

costituiscono infine un'opportunità di sviluppo, in particolare, per le aziende che promuovono l'innovazione

Proprio per questo motivo in tutte le Agende Digitali viene dato loro ampio spazio

Dati GrezziDati GeograficiDati ScientificiDati StatisticiDati di BilancioAtti amministrativiOrganigrammiElenchi

…. e la lista continua …

Il “paniere” degli Open Data

Il punto di partenza

“Lavoreremo insieme per accrescere la fiducia del pubblico e per creare un sistema basato sulla trasparenza, la partecipazione e la collaborazione. Questa apertura rafforzerà la nostra democrazia e promuoverà l'efficienza e l'efficacia del nostro governo”

Mentre negli Stati Uniti si parte con un approccio top-down...

http://opengovernmentdata.org/data/map/

iniziative nel mondo

… nel resto del Mondo prevalgono gli approcci bottom-up

in Italiadati.istat.it

opencoesione.gov.it

opendata.provincia.roma.it

www.appsforitaly.org

i Contest e le Applicazioni

groups.google.com/forum/#!forum/spaghettiopendata

E' una comunità che nasce come iniziativa dal basso (bottom-up)che è riuscita a raccogliere insieme varie tipologie di stackholderinteressati agli open data, all'open government, all'e-democracy

l Analistil Bloggerl Docentil Economistil Funzionari e Amministratori Pubblicil Giornalistil Sviluppatoril ecc.

groups.google.com/forum/#!forum/spaghettiopendata

Tra le iniziative portate avanti dalla community citiamo come esempi

l il collaudo del sito Open Coesione

l e, da ultimo, la realizzazione dell'app TweetYourMEP

apps.spaghettiopendata.org/tweetyourmep

apps.spaghettiopendata.org/tweetyourmep

http://nodejs.org

http://www.mongodb.org/

http://twitter.github.com/bootstrap/

apps.spaghettiopendata.org/tweetyourmep

Tra i prossimi obiettivi della community

l TweetYour***

Open Dataopportunità

per la Democrazia e per lo SviluppoSant'Agata di Militello, 21 Ottobre 2012

Grazie!

Nino Galanteantonino.galante@gmail.com

Paolo Mainardipaolomainardi@gmail.com

Si ringraziano Vincenzo Patruno (ISTAT) e la Comunità di Spaghetti Open Dataper i materiali e il supporto ricevuti per la realizzazione di questa presentazione