Materiali didattici (D7) Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto...

Post on 02-May-2015

222 views 2 download

Transcript of Materiali didattici (D7) Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto...

Materiali didattici (D7)

Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethos: Ethical education for a sustainable and dialogic future.

Amicizia, Responsabilità, Rispetto, Tolleranza, Valori morali sono i cinque temi scelti da insegnanti e genitori dei paesi partner Austria, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Germania, Italia, Slovenia e Spagna.I materiali didattici sono accompagnati da un manuale per l’insegnante e da suggerimenti su come stimolare tra i giovani una discussione su temi etici in diversi ambiti educativi. Ciascun materiale è indirizzato principalmente a una specifica classe d’età e a un particolare tipo di intelligenza.

Ci auguriamo che questi materiali siano utili per il vostro lavoro e vi siano di stimolo per promuovere tra i giovani la tolleranza, la comprensione e il rispetto per gli altri.

Ethos si rivolge alla scuola secondaria, primaria e dell'infanzia.www.ethos-education.eu

I materiali possono essere utilizzati secondo la licenza Creative Contents

Non Commercial Share Alike

Il progetto riceve un finanziamento dalla Commissione Europea. Le informazioni riportate in queste pagine presentano l'opinione degli autori, e la Commissione non è responsabile per l'uso fatto di quanto è in esse contenuto

Ciao ragazzi. Io sono Anna, la foca monaca del Mediterraneo. Ci

troviamo sotto la superficie del mare.

Oggi parleremo di un argomento molto

interessante Iniziamo con un gioco di associazioni.

A1 B1 C1

A2 B2 C2

A3 B3 C3

Associazione 1 Associazione 2 Associazione 3

Risultato Finale

Emozione Wall-E - Eve Jennifer

Cuore Cane Aniston

Sentimento Penelope Serie TV

Amore Fedeltà Friends!

Amicizia

Parliamo dell’amicizia. Pensate che sia una

parte importante della nostra vita ?

Ciao ragazzi!Certo che è importante!!!

Sentite che cosa Marco Tullio Cicerone diceva dell’amicizia.

Sono Marco Tullio Cicerone, un famoso

oratore romano. Sono anche un filosofo, proprio come voi. Ho scritto un

libro sull’amicizia, e questa è una delle mie

citazioni preferite:“Senza l’amicizia, la

vita non è niente.”

Pensate che senza l’amicizia valga la pena

vivere?

Siete d’accordo con Cicerone?

Come li scegliete?

Avete degli amici?

Ecco che cosa dice Esopo a proposito delle amicizie che si formano troppo velocemente...

È possibile trovare un amico quando volete? Oppure l’amicizia è un sentimento che si forma un

po’ alla volta?

“Non dovete credere alle persone di cui siete appena diventati amici,

e che mostrano di amarvi più di quanto amino i loro vecchi

amici, perché vi tratteranno allo stesso

modo quando troveranno un nuovo

amico. «

Perché?

Ritenete che un amico è colui

che parla male di un vecchio amico “dietro le

spalle”?

Ciao, io sono il pesce Bibi. Che cosa vi aspettate da un

vero amico?

Fedeltà, fiducia e amore sono importanti per

l’amicizia?

C’è qualcosa che gli amici non si devono mai fare l’un l’altro?

Allora, che cos’è

l’amicizia?

Mi riconoscete? Sono l’allievo di Platone, l’insegnante di

Alessandro Magno. Per me l’amicizia è un’anima in due corpi.

Chi è il vostro migliore amico?

Siete d’accordo con quanto appena detto? Oppure vale solo

per il migliore amico?

Come avete trovato il

vostro migliore amico?

È un buon amico quello che ci inganna,

ci ignora e non è leale con noi?

Possiamo perdonare un amico che ci

tradisce?

Può una persona così

essere un buon amico?

Che cosa avete in comune?

Che cosa vi unisce con i vostri amici?

Pensate che i buoni

amici possano

essere solo coloro che

hanno degli

interessi in comune?

“L’amicizia è una barca che può

trasportare due persone col tempo buono, e nessuna quando il tempo è

cattivo."

È più facile essere amici nella felicità o nel

dolore?

Potete spiegare la frase di Confucio?

Il vero amico si mostra nella

sofferenza?

Sono Plutarco. Non mi serve un

amico che mi dice di sì ed è sempre

d’accordo con me, perché la mia

ombra fa lo stesso, e lo fa

meglio.

Un vero amico approva sempre quello che fate,

oppure vi mette in guardia e non vi

permette di fare delle cose sbagliate?

Siete d’accordo con Plutarco?

Credete che i veri

amici devono

farsi delle critiche

ogni tanto?

Come può l’amicizia crescere

e diventare più forte?

L’amico deve essere leale e fedele, ma pronto a criticarci e a fare ciò che è meglio per noi. I

vostri amici sono così?

Come si fa a diventare

amici?

Che cos’è un nemico?

Quali sono le responsabilità

di un vero amico?

È possibile che un vero amico diventi

un nemico? Come ?

Adesso facciamo qualche gioco. Siete pronti?

Dobbiamo non prendercela troppo?

Iniziamo!

Si consuma da sola, e quando

è consumata, muore!

Lo fai finire, non appena pronunci il suo nome!!!

silenzio

Ripetiamo: che cos’è l’amicizia? Quali qualità

deve avere un vero amico?

Stiamo giocando, ma tra poco suonerà la

campanella.

Se la gente non può vivere

senza amici, può

vivere senza

nemici?

Un saluto amichevole a tutti!

Siate dei buoni amici, ciao!

Io ho un’altra domanda. Sono veri

amici quelli che si

servono di voi per

ottenere qualcosa?

Sono d’accordo con voi. Adesso devo proprio andare. Arrivederci a presto! Ciao!