Lobby 2.0 2012

Post on 19-Jun-2015

81 views 0 download

Transcript of Lobby 2.0 2012

Lobby 2.0Lobby 2.0

i Social Media per sostenere il vostro caso

In verità : ognuno è un palinsesto

• Un mix di canali, piattaforme, usi • Ciascuno mescola fatti e contenuti ed emozioni

da solo e con la sua realtà comunitaria• La wisdom of crowds c’è , è in atto e spiega la

crisi degli strumenti di analisi • Insomma la novità è, nonostante le apparenze,

che il palinsesto personale rende gli individui (con tutte le loro relazioni) più liberi anche dalla società di massa

L’era delle persone

• Lo chiedono i governi più poveri e deboli• Lo chiede la complessità• Lo chiedono le persone (individui connessi)

• La domanda è la Big Society come sarà ?

La istituzioni stanNo perdendo potere

• L’attività di Lobbying si è sempre basata su stati, governo e istituzioni molto potenti

• E ora? Siamo nell’epoca dei decison makers sempre pù deboli

• Il processo di Decision making è globale e basato su una “rete di responsabilità”

• I Cittadini connessi son sempre più parte di questo processo

Lobbying 1.0

• Rivolta ad influenzare la legislazione

• Punta molto ad incontrare la persona giusta cui esporre il caso in una relazone one-to.one

• Cerca di instaurare una attività di coalition building tra interessi

• Non ha bisogno di molta trasparenza : è fatta di campagne PR rivolte ad influenzare I decision-makers

IN QUESTO QUADRO INTERNET È UNA PIATTAFORMA (MA ANCHE UNA METAFORA) CHE…

• OFFRE TOOLS PER INFLUENZARE LA LEGISLAZIONE• PUÒ ABILITARE UNA CONVERSAZIONE DIRETTA CON GLI STAKEHOLDERS• AIUTA I MOVIMENTI DI BASE GRASSROOTS AD INFLUENZARE IL POLICY MAKING• SUGGERISCE IDEE • ALIMENTA MAGGIOR TRASPARENZA NEGLI INTERESSI E NEI MESSAGGI• USA ANCHE I SOCIAL MEDIA PER DARE PIÙ POTERE A TUTTI SINGOLI ED ORGANIZZAZIONI

Lobby 2.0 e’ un nuovo approccio Alla rappresentanza di interessi

Lobbying 2.0 is about conversation, not negotiation

2.0 Lobbying: esempi

Rethinking Nuclear Power:Obama puo’ farcela contro Homer Simpson ?

Energia NucleareFar Lobbying presso I parlamenti o governi non

serve piuttosto

Ascoltare le preoccupazioni, rafforzare comunità esperte e locali, discutere con loro,

attivare cmunità scientifiche credibili , descrivere le alternative rendere noti dati

sulla sicurezza e sugli interessi

E’ un lungo ed incerto processo in due direzioni, Non una campagna

Ascoltare le preoccupazioni, rafforzare comunità esperte e locali, discutere con loro,

attivare cmunità scientifiche credibili , descrivere le alternative rendere noti dati

sulla sicurezza e sugli interessi

E’ un lungo ed incerto processo in due direzioni, Non una campagna

C’E BISOGNO DI UN NUOVO APPROCCIO

A real, transparent, personalized, participatory conversation to implement it

FORUM NUCLEARE

E’ UN DIALOGO DIFFICILE

E’ una conversazione scontro

US Dept. of Energy : include industria , stakeholders e comunità nel processo of Open Government

giovedì 13 aprile 2023

Un esempio di Lobbying 2.0

giovedì 13 aprile 2023

giovedì 13 aprile 2023

giovedì 13 aprile 2023

ITALia: raddoppio dell’Iva sulla Pay tv

• 2008 il gov ha deciso il raddoppio dell’IVA sulla Pay TV dal 10 to 20 %

• Forte reazione PR : articoli, lettere ai MP, media etc.

• La novità: molte pagine facebook, di clienti, petizioni on line . Una campagan dal basso

• I New media hanno aiutato ad amplificare e allargare l’audience

Grassroot lobbying : SKY ed il

raddoppio dell’IVA

MA…• La legge è passata

• I supporters e clienti della piattaforma si sono lamentati perchè I costi venivano girati loro integralmente

• Mentre invece attraverso altri canali la società lanciava offerte di riduzione

• Se entrate in una convesrazione diretta hai più audience ma perdi il controllo

• Non puoi abbandonare

Mesi dopo : la conversazione continua . Attenzione !

MEDIASET E SKY = un qualunque utilizzatore che carica video sulla rete ?

• In 2010 UN DECRETO ROMANI HA CERCATO DI IMPORRE LE STESSE REGOLE E LIMITI ALLA PIATTAFORME ON LINE IMPOSTE AI BROADCASTERS TRADIZIONALI

• YouTube = blogger = Mr. Berlusconi= Mr. Murdoch’s ?

• UN ARGOMENTO DI GRANDE INTERESSE PER LE GRANDI CORPORATION ON LINE

• QUESTIONE DI VITA O MORTE PER MILIONI DI BLOGGERS E INTERNET USERS

LA SCELTA E’ STATA: LET THE PEOPLE PREVAIL

• LE BIG COMPANIES SONO RIMASTE IN SILENZIO

• HANNO PRESO LA INIZIATIVA I BLOGGERS

• LE AssociatZIONI DEI PICCOLI service providers

• GLI INDIVIDUI CONNESSI SU FB E TWITTER

• ALCUNI MOLTO CRITICI VERSO LE BIG COMPANIES ON LINE

• MOLTE PROPOSTE

• LA LEGGE E’ STATA PARZIALMENTE EMENDATA E OGGI DEVE REGOLARLA L’AUTORITY COMUNICAZIONI

NON E’ FINITA REGOLAMENTO AGCOM GUARDIANO E GIUDICE

Google’s Policy Innovations

• Rather than just hosting swanky dinners and donating strategically to select politicians, Google actively engages in collaborative projects that help the government function better. These pro-bono activities draw upon Google’s talents. For example, here are a few creative projects that Google has done to assist the government:

Esempi di progetti pro bono G

• Polling Station Finder. Unfortunately, the databases that contain information about where citizens should go to vote are extremely fragmented. So Google helped unify these databases into a single tool that makes it easy for anybody in the country to find their appropriate polling station.

Agency Website Search

• If you’ve ever visited a federal website, you know that their search functionality is often a disaster. Google is working with agencies to make their websites more easily searchable. Furthermore, by (anonymously) sharing government-related search trends from Google’s own website, Google is helping agencies redesign their sites to better match what people are actually looking for.

Previsioni sulla influenza AVIARIA

• Public Health Monitoring. Google claims that it can predict flu outbreaks more quickly than the government. The idea is that people often search for “flu symptoms” on Google several days before going to a doctor. Therefore, Google can know of flu outbreaks days, if not weeks, prior to the CDC’s hospital-based monitoring systems. By sharing these flu trends publicly, Google helps the CDC better mobilize a public health response.

Progetti win-win-win

• I Cittadini ottengono uno stato più funzionante

• IL governo , ne sa di più di tecnologie• Google.. Stabilisce raPporti con personalità

chiave• Se c’è un contenzioso politico da risolvere Google avrà più amici a cui rivolgersi

INTERGRUPPO 2.0 I RISCHI DELLA TRASPARENZA

Intergruppo 2.0

Who is Who

La Risposta

How to use Social Media for Lobbying?

• Publicity

• Monitoring

• Tracking

• Diffusion

• Convene a crowd

• Connect

differently

• Raise the public

opinion

• Transparency

• Honesty

• Respect

• Clarity

• Good judgement

The Era of Transparency

LOBBYING 2.0 To Make your case :

Be transparentStay grassrootsLose controlJoin the conversationEnhance the conversationRespect the conversationFind crowdsourced solution

LOBBY 1.0:Thank you for smoking

LOBBY 2.0: THANK YOU FOR TAKING THE

POWER

Can a State make lobbying against?

Lobbying is on global scale

UN CAMBIO DI PARADIGMA• La Governance è globale, il mondo è piatto gli stati

restano nazionali ancorchè indeboliti.. • Lo spazio pubblico (e di potere) si sposta dalle

istituzioni alla comunicazione da tempo• Media sono ” l’ambito in cui il potere viene

deliberato”• La novità è la crescita della auto-comunicazione di

massa , web 2.0.• (Manuel Castells Comunicazione e Potere)

VERSO LO STATO STRATEGICO• Globalizzazione, finanziarizzazione, aumento

della aspettativa di vita + crisi economica e finanziaria

• Rivoluzione tecnologica, Socializzazione delle tecnologie, condivisione, personalizzazione delle scelte….

• Riduzione del ruolo degli stati nazionali con una vera e propria destrutturazione del potere

• Aumento delle risposte private e sociali

Open Governament Cloud tag

Semplificazione attraverso le tecnologie gov.it

Definizioni

• Gov 2.0 : trasparenza, collaborazione , impegno cittadini, innovazione, efficienza , e-democracy

• Open Data : far si che i dati pubblici siano facilmente rintracciabili, accessibili e disponibili liberamente senza restrizioni

• L’insieme vieNe definito open governament

Open data

Government 2.0 UNA PIATTAFORMA POLITICA INTEGRATA

LA TRASPARENZA NON è SOLO UNA QUESTIONE DI ONESTà ED EFFICIENZA COLLABORATIVA

Gov 2.0 and Open Data Sustainability

Open Data Success Stories- I Municipi : United States

51

• Washington DC

• San Francisco

• New York City

• Seattle

• Portland

51

Analisi del Sangue 1.0

Analisi del sangue 2.0

LA TRASPARENZA PUO’ ESSERE UN BUSINESS Pubblico Privato

Gov 2.0 and Open Data Sustainability

Gov 2.0 Iniziative dal basso di più soggetti

5656

Cittadini e No Profits spinti da ideali e non dalla politica

UK My Society.org, FixMyStreet.com, TheyWorkForYou.com

Canada visiblegovernment.ca, FixMyStreet.ca, OpenParliament.ca, DataLibre.ca, civicaccess.ca

MANY applications facilitated by Open Data

DIO

Self Lobbying : C’E’ UNA BUCA SOTTO CASA MIA

I lavori sono cominciati

(STATO,IMPRESA, CITTADINO) lobbying together