La parte agricola della rete

Post on 24-May-2015

591 views 5 download

Transcript of La parte agricola della rete

La parte agricola della rete

In Italia, meno del 6% della popolazione è dedita all’agricoltura.

Internet, E-commerce e una piccola azienda agricola possono sembrare realtà lontane: non è così.

Le piccole aziende agricole si concentrano sul mercato locale

L’ecommerce può incoraggiare le vendite in tutto lo Stato e oltre i confini nazionali, questo ovviamente richiede una grande attenzione e un lavoro finalizzato a ottenere che il vostro messaggio su Internet raggiunga i vostri clienti potenziali.

L'agricoltura e gli agricoltori sono lontani dal web?

Ci sono tanti esempi in rete di come comunicare via web sia importante e rappresenti una grande opportunità

commerciale.

Servono competenze informatiche?

No, basta un blog e la vostra azienda agricola sarà in rete e vivrà anche nel web

Informazioni e Conversazioni in rete sull’alimentazione

Web 2.0 e ruolo attivo dei

ProduTTori e ConsumaTTori

Blog Interattività

I blog dei produttori e loro ruolo nell’informazione alimentare

I blog dei produttori: ruolo nell’informazione alimentare

Io coltivo la terra, produco frutta, A che mi serve un blog?.

Ti sbagli, è ora di partire con il tuo farm blog

Non ho tempo di scrivere!

La giustificazione che sento di più è che gli agricoltori non hanno tempo per essere scrittori e produttori al tempo stesso.

Facciamo qualche esempio, Steve Sando di Rancho Gordo con il suo blog, è riuscito a mettere in piedi un sistema che gli permette di effettuare un terzo delle sue vendite on line.

Steve dedica un pomeriggio ogni due settimane al blog e scrive degli articoli di cui programma l’uscita.

Perché dovrei aprire un blog? Ho già un sito web

Perché è il modo piu’ semplice di conversare con i tuoi clienti. L'azienda agricola tramite il blog può instaurare un facile contatto con i potenziali clienti.

Il blog è perfetto per te e per avviare o aumentare le interazioni con gli utenti web.

Prologue: Farming is not equal to the web?Part 1. Stake your claim: choosing a web address.Part 2. Hosting options.Part 3. Active and elegent farm web design is possiblePart 4. Design (Advanced): what does my customer want?Part 5. But I grow food not blogs - starting your farm blogPart 6. Getting right with google and other farm website visibility techniquesPart 7. The humble art of farm photography for the web.Part 8. Connecting with farm customers through website and blog commentsPart 9. Farm ecommerce brings direct, local sales to farm websitesPart 10. Small farm web marketing requires patience and persistence

E intanto negli USA nasce un Corso di Farm web Design in 10 lezioni

http://www.smallfarmcentral.com/blog/oct/2007/farm-ecommerce-brings-direct-local-sales-farm-websites

Working Examples in USA?

http://www.citygardenfarms.com

Rancho Gordo Blog : da 300-500 unique visitors ogni giorno http://ranchogordo.typepad.com/

Fonte:L’informazione che cambia, Stefano Epifani-2008