Juan – Madrid insegnante spagnolo scuola carceraria Franca Bottaro Confessioni di un’ italiana...

Post on 02-May-2015

217 views 1 download

Transcript of Juan – Madrid insegnante spagnolo scuola carceraria Franca Bottaro Confessioni di un’ italiana...

Juan – Madrid insegnante spagnolo

scuola carceraria

Franca Bottaro

Confessioni di un’ italiana corsista… …ovvero

Arch -Prof.-. Disegno & Storia

dell’Arte (quasi

cinquantenne )- Liceo

Scientifico –Taramelli-Pavia

Fabienne, Linguista Università di Cipro

in : Stage Comenius 2.2

Le Jardin monument vivant. Pedagogie du Patrimoine des Jardins en Europe

14-18 Settembre 2004 - Sevres - France

Scopri le emozioni

Carnet des jardinsCarnet des jardinspoésiesitomomentsJardin A.Kahn

Jardin des plantes

Monet

Le jardins des plantes (Paris)alla scoperta delle piante medicinali e non…

Carnet

Laboratorio di poesiaPercezione sensoriale

Partendo dall’osservazione di un albero,diun frutto,di una piuma facendo scaturire le emozioni basate sull’armonia dei suoni ecco tre componimenti estemporanei:• Franca• Juan• Fabienne

Carnet

Percezione sensoriale nel giardino-museo di Albert Kahn

Partendo dall’osservazione del giardino giapponese

facendo scaturire le emozioni basate

sull’ascolto dei suoni ,si parte alla riscoperta del

senso del tatto .

A coppie, bendati a turno, si simula

l’apparecchio fotografico in fondo è solo un CLIC!

Carnet

1) Giverny- Casa,giardino Monet 2) Paris : Musée Marmottan

Carnet

1) Visita e laboratorioSociété des Chercheurs Jardins Oubliés

•L’architetto dei giardini

•L’editorialista

•Il fotografo

•I folletti

•Il raccoglitore di suoni

•L’erborista

2) Visita e laboratorio•Osservazione dei quadri

•Scelta dell’opera

•Analisi (tecnica-composizione-colori-forma-struttura ecc.)

•Conclusioni

•Esposizione al gruppo

moments

Carnet

Mela rotonda,me la mangio la mela,mela tocco la mela.Mela verde,melarancia,mela rossa.

Rossa mela.Me la vedo la sera

seduta in un cestino di vimini rosso la mela della natura.

Natura morta del pittoreme lo dice il cuore

che il melo che ho visto in lontananza ha più mele.

Le mele sorelle della mia mela.La mela della strega.La mela della fata.

Dammela la mela,me la mangio la mela…

e anziché morire diventero`una principessa.

La principessa della melaFranca

Carnet poesie

Sensacion de Paz

El potente arbolQue abraza la tierraMajestuoso se alza

Hasta tocar el cielo de ParisY vuelaY suetra

Y se divide buscando el cieloEn su sabia vida centenaria

Juan

Carnet poesie

Carnet

Légère tu t’envoles au moindre souffle de vent,

comme un être volage s’enflamme au moindre regard

Tu es aussi douce que le duvet de sa peau,

Mais tu n’en exprimes ni la chaleur, ni le bonheur.

Blanche comme neige tu pourrais inspirer la pureté,

Mais tu n’auras jamais l’innocence de son sourire

Tu es la plume qui pourrait me permette de lui écrire, Mais, hélas, tu ne m’inspires pas les mots pour lui dire

Fabienne poesie

Il sito europeo del progetto

I

http://www.ac-versailles.fr/pedagogi/jardins/

l patrimonio dei giardini in Europa è visto in questo progetto Comenius come luogo di formazione culturale e interculturale

Il giardino è un patrimonio naturale,storico,artistico,sociale bisogna ri-appropiarsene, conoscerlo e imparare a proteggerlo.

Luogo dove acqua, cielo, vegetali, colori,luce ed ombra, pietra, terra, profumi, parole, sonorità, tempo si incontrano.

Tema favorito di numerose creazioni contemporanee,territorio per l’immaginario e giardino d’artisti.

Il progetto ha per asse essenziale il contatto diretto di pluri culture europee relative al giardino,per favorirne la conoscenza e il rispetto reciproco,salvaguardandone la loro diversità e la loro identità culturale.

Nel progetto si analizzano i rapporti della cultura europea con le altre civiltà : islamiche e orientali.

Ciò contribuisce allo sviluppo professionale degli insegnanti,alla loro formazione in campo pedagogico relativamente a questa tematica e la presa di coscienza della necessità di proteggere questo patrimonio a scala planetaria

Carnet