I.T.C. “Cardano” Piove di Sacco. REGOLAMENTO DI DIISTITUTO.

Post on 02-May-2015

225 views 0 download

Transcript of I.T.C. “Cardano” Piove di Sacco. REGOLAMENTO DI DIISTITUTO.

I.T.C. “I.T.C. “CardanoCardano””

Piove di SaccoPiove di Sacco

REGOLAMENTOREGOLAMENTO

DI DI

ISTITUTOISTITUTO

Nella Scuola Superiore gli studenti partecipano per il buon funzionamento della scuola nella quale sono considerati SOGGETTI ATTIVI con dei DIRITTI e dei DOVERI.

NORMENORME

DI DI

COMPORTAMENTOCOMPORTAMENTO

GGLI STUDENTI DEVONO ESSERE IN CLASSE ALLI STUDENTI DEVONO ESSERE IN CLASSE AL SUONO DELLA CAMPANA alle 7,50

LIBRETTO DELLE GIUSTIFICAZIONI

Il libretto è rilasciato al momento dell’ iscrizione.

E’ ritirato da uno o entrambi i genitori

CHE DEPOSITANO LA FIRMA.

Le giustificazioni devono essere firmate da chi ha firmato il libretto.

Gli alunni devono portare il libretto SEMPRE CON SE.

In caso venga smarrito è necessario richiedere il DUPLICATO ALLA SEGRETERIA.

GIUSTIFICAZIONIGIUSTIFICAZIONI

ASSENZE ASSENZE

DA UNO FINO A CINQUE GIORNIDA UNO FINO A CINQUE GIORNI

•Lo studente consegna all’insegnante della prima Lo studente consegna all’insegnante della prima ora di lezione il libretto delle assenze con il ora di lezione il libretto delle assenze con il tagliando compilato e firmato.tagliando compilato e firmato.

•L’insegnante controlla la veridicità della firma. L’insegnante controlla la veridicità della firma.

•L’insegnante annota sul registro l’avvenuta L’insegnante annota sul registro l’avvenuta giustificazione.giustificazione.

SE DIMENTICA LA GIUSTIFICAZIONESE DIMENTICA LA GIUSTIFICAZIONE

•L’ALUNNO E’ RIAMMESSO IN CLASSE L’ALUNNO E’ RIAMMESSO IN CLASSE PROVVISORIAMENTE.PROVVISORIAMENTE.

•L’insegnante annota sul registro la mancanza della L’insegnante annota sul registro la mancanza della giustificazionegiustificazione..

( Nel registro restano annotate le giornate di assenza)( Nel registro restano annotate le giornate di assenza)

•Lo studente DEVE PORTARE LA GIUSTIFICAZIONELo studente DEVE PORTARE LA GIUSTIFICAZIONE

IL GIORNO SEGUENTE.IL GIORNO SEGUENTE.

•SE NON RIPORTA la giustificazione SE NON RIPORTA la giustificazione

NON PUÒ ESSERE RIAMMESSO IN CLASSE.NON PUÒ ESSERE RIAMMESSO IN CLASSE.

DOPO DOPO 5 GIORNI DI ASSENZA5 GIORNI DI ASSENZA

CONSECUTIVICONSECUTIVI

•Se si tratta di assenze per malattia oltre alla Se si tratta di assenze per malattia oltre alla giustificazione occorre portare il CERTIFICATO giustificazione occorre portare il CERTIFICATO MEDICO.MEDICO.

•Se l’assenza non è dovuta a malattia la Se l’assenza non è dovuta a malattia la giustificazione deve essere fatta giustificazione deve essere fatta PERSONALMENTE DAI GENITORI in PERSONALMENTE DAI GENITORI in PRESIDENZA.PRESIDENZA.

DOPO DOPO 1010 TAGLIANDI TAGLIANDI

( per assenze/ritardi) ( per assenze/ritardi)

•Lo studente deve andare in Vicepresidenza con il Lo studente deve andare in Vicepresidenza con il libretto.libretto.

•Tramite il libretto viene data comunicazione alla Tramite il libretto viene data comunicazione alla famiglia di tutte le giornate di assenza/ritardi.famiglia di tutte le giornate di assenza/ritardi.

ENTRATE ENTRATE

eded

USCITEUSCITE

SONO AMMESSE ENTRATE IN SONO AMMESSE ENTRATE IN RITARDO E USCITE ANTICIPATE RITARDO E USCITE ANTICIPATE SOLO SOLO

PER GRAVI MOTIVIPER GRAVI MOTIVI

Lo studente minorenne può uscire Lo studente minorenne può uscire SOLO SE ACCOMPAGNATO DA UN SOLO SE ACCOMPAGNATO DA UN GENITOREGENITORE o da un suo delegato o da un suo delegato

(con delega scritta)(con delega scritta)

ENTRATE IN RITARDO

Chi arriva dopo il suono della Chi arriva dopo il suono della IIII campana campana DEVE:DEVE:

• 1° ora: entro i 10 minuti avere l’autorizzazione dell’insegnante che 1° ora: entro i 10 minuti avere l’autorizzazione dell’insegnante che annota il ritardo, non serve la giustificazione.annota il ritardo, non serve la giustificazione.

• 2° ora: autorizzazione dell’insegnante che annota sul registro 2° ora: autorizzazione dell’insegnante che annota sul registro l’entrata, occorre la giustificazione.l’entrata, occorre la giustificazione.

• Dopo la 2° ora: solo con il permesso della presidenza, del vice Dopo la 2° ora: solo con il permesso della presidenza, del vice preside o di chi per lui. Controfirma dell’insegnante sul libretto, preside o di chi per lui. Controfirma dell’insegnante sul libretto, annotazione sul registro.annotazione sul registro.

USCITE ANTICIPATEChi vuole uscire prima :

1° 2° 3° ora:

• Deve farsi venire a prendere da un genitore o da un adulto con delega scritta e firmata dal genitore.

• Il genitore deve chiedere ai bidelli in portineria che venga chiamato lo studente.

• Studente e genitore devono giustificare in vice presidenza l’uscita.

• Con il permesso firmato da vice- preside o da chi per lui lo studente deve tornare in classe per prendere il materiale e consegnare al docente il permesso d’uscita.

• Il docente deve segnalare sul registro di classe l’uscita autorizzata.

4° 5° ora:

• Giustifica l’insegnante l’insegnante dell’ora d’uscita

• Procedura come sopra

DURANTE LE ORE DI LEZIONEDURANTE LE ORE DI LEZIONE

SI PUÒ USCIRE SOLOSI PUÒ USCIRE SOLO

•CON IL PERMESSO dell’ insegnante.

•UNO ALLA VOLTA.

NON SI PUÒ USCIRE

•Durante la 1^ e la 4^ ora.

NEL CAMBIO D’ ORANEL CAMBIO D’ ORA

•NON SI DEVE USCIRE DALL’AULA.NON SI DEVE USCIRE DALL’AULA.

•SI DEVE ASPETTARE DI CHIEDERE SI DEVE ASPETTARE DI CHIEDERE

DI USCIRE ALL’INSEGNANTE DI USCIRE ALL’INSEGNANTE

CHE DEVE ARRIVARE.CHE DEVE ARRIVARE.

QUANDO TUTTA LA CLASSE QUANDO TUTTA LA CLASSE LASCIA L’AULALASCIA L’AULA

E’ MEGLIO FARE’ MEGLIO FAR

CHIUDERE L’AULA PERCHE’ CHIUDERE L’AULA PERCHE’

LA SCUOLA LA SCUOLA NON RISPONDENON RISPONDE

DI EVENTUALI FURTIDI EVENTUALI FURTI

OBBLIGHI OBBLIGHI

ee

DIVIETIDIVIETI

E’ VIETATO:E’ VIETATO:•FUMARE IN QUALUNQUE SPAZIO, FUMARE IN QUALUNQUE SPAZIO, interno ed esternointerno ed esterno , , DELLA SCUOLADELLA SCUOLA

•PORTARE MATERIALE EXTRASCOLASTICO O PORTARE MATERIALE EXTRASCOLASTICO O PERICOLOSOPERICOLOSO

•USCIRE DALL’ISTITUTO SENZA LE AUTORIZZAZIONI DI USCIRE DALL’ISTITUTO SENZA LE AUTORIZZAZIONI DI CUI SOPRACUI SOPRA

•RIMANERE NEI LABORATORI DURANTE L’INTERVALLORIMANERE NEI LABORATORI DURANTE L’INTERVALLO

•SOSTARE IN BAR PRIMA O DOPO L’INTERVALLOSOSTARE IN BAR PRIMA O DOPO L’INTERVALLO

•ENTRARE NELLE AULE SPECIALI NON ACCOMPAGNATI ENTRARE NELLE AULE SPECIALI NON ACCOMPAGNATI DA UN DOCENTEDA UN DOCENTE

ROVINARE, ALTERARE,ROVINARE, ALTERARE, MANIPOLARE MATERIALE MANIPOLARE MATERIALE DELLA SCUOLADELLA SCUOLA

E’ OBBLIGATORIOE’ OBBLIGATORIO::

•PORTARE L’ATTREZZATURA abbigliamento PER LE LEZIONI DI EDUCAZIONE FISICA

•RIMANERE INSIEME AL GRUPPO DI EDUCAZIONE FISICA ANCHE SE ESONERATI DALL’ATTIVITA’ PRATICA

NORMENORME

DISCIPLINARIDISCIPLINARI

IL CELLULARE• Dentro l’Istituto il cellulare deve essere tenuto

SPENTO.• Se lo studente utilizza il cellulare in classe questo

viene IMMEDIATAMENTE RITIRATO dal docente.• Viene fatta una NOTA DISCIPLINARE sul Registro

di classe• Il cellulare viene depositato in Vicepresidenza e

riconsegnato, dopo un tempo stabilito,

solo personalmente ad un genitore.

I I PROVVE DIMENTI DISCIPLINARIPROVVE DIMENTI DISCIPLINARI (note), adottati nei confronti di un alunno o della classeadottati nei confronti di un alunno o della classe

VENGONO ANNOTATI SUL REGISTRO DI VENGONO ANNOTATI SUL REGISTRO DI CLASSE E COMUNICATI DAL DOCENTE AL CLASSE E COMUNICATI DAL DOCENTE AL PRESIDE o A CHI PER LUIPRESIDE o A CHI PER LUI

LA PRESIDENZA AVVISERA’ LE FAMIGLIE LA PRESIDENZA AVVISERA’ LE FAMIGLIE E I COMPETENTI ORGANI DISCIPLINARIE I COMPETENTI ORGANI DISCIPLINARI

• Gli studenti hanno il diritto di votare, nel mese di ottobre, per eleggere i loro RAPPRESENTANTI: - rappresentanti D’ ISTITUTO

- rappresentanti DI CLASSE

II RAPPRESENTANTIRAPPRESENTANTI

DI ISTITUTODI ISTITUTODI CLASSEDI CLASSE

I rappresentanti D’ ISTITUTOI rappresentanti D’ ISTITUTO

• Convocano e organizzano le ASSEMBLEE di ISTITUTO alle quali partecipano tutti gli studenti

I rappresentanti D’ ISTITUTOI rappresentanti D’ ISTITUTO

Partecipano al

CONSIGLIO DI ISTITUTO

che decide sulle attività della scuola

I rappresentanti di CLASSEI rappresentanti di CLASSE

• Sono DUE STUDENTI eletti dai compagni di classe

I rappresentanti I rappresentanti DI CLASSEDI CLASSE

Sono i portavoce degli studenti e collaborano con i docenti

per agevolare l’organizzazione delle attività da svolgere in classe

I rappresentanti I rappresentanti DI CLASSEDI CLASSE

• Il giorno dopo riferiscono alla classe quello che è emerso nel corso del consiglio di classe.

• Infine i rappresentanti partecipano al Comitato Studentesco, formato da tutti i rappresentanti di classe e dai rappresentanti al Consiglio d’Istituto.

I rappresentanti I rappresentanti DI CLASSEDI CLASSE

• Partecipano al CONSIGLIO DI CLASSE che discute sulle attività e sul rendimento della classe.

• Durante il Consiglio di classe devono rappresentare i compagni e devono riportare nel modo opportuno le loro richieste.

ASSEMBLEA ASSEMBLEA

D’ ISTITUTOD’ ISTITUTO

LE ASSEMBLEELE ASSEMBLEE

DI DI ISTITUTOISTITUTO

DI DI CLASSECLASSE

Riunisce Riunisce TUTTITUTTI gli studenti per affrontare gli studenti per affrontare tutti i problemi relativi ai rapporti tra tutti i problemi relativi ai rapporti tra

studenti e la scuolastudenti e la scuola

LA RICHIEDONOLA RICHIEDONO I I RAPPRESENTATI DI ISTITUTORAPPRESENTATI DI ISTITUTO

•AL AL VICEPRESIDEVICEPRESIDE

•ALMENO SEI GIORNI PRIMAALMENO SEI GIORNI PRIMA

•CON ORDINE DEL GIORNOCON ORDINE DEL GIORNO

•DURATADURATA

•MODALITA’MODALITA’

L’ASSEMBLEA viene L’ASSEMBLEA viene autorizzataautorizzata

dal Dirigente Scolasticodal Dirigente Scolastico

I RAPPRESENTANTI DI ISTITUTOI RAPPRESENTANTI DI ISTITUTO

Compilano il verbale dell’assembleaCompilano il verbale dell’assemblea

NON HO VOGLIA DI NON HO VOGLIA DI PARTECIAPRE PARTECIAPRE ALL’ASSEMBLEA!ALL’ASSEMBLEA!

E’ E’ OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO PRENDERE PRENDERE PARTE ALLE PARTE ALLE ASSEMBLEE!!ASSEMBLEE!!

L’ASSEMBLEA E’ L’ASSEMBLEA E’ FINITA PRIMA DEL FINITA PRIMA DEL PREVISTO: ADESSO PREVISTO: ADESSO MI RIPOSO, VADO MI RIPOSO, VADO AL BAR…AL BAR…

DEVI RITORNARE DEVI RITORNARE IN CLASSE IN CLASSE

SUBITOSUBITO!!!!

ASSEMBLEA ASSEMBLEA DI CLASSEDI CLASSE

Riunisce gli studenti di una classeRiunisce gli studenti di una classe

per segnalare problemi della classe e per per segnalare problemi della classe e per proporre iniziative culturali interessanti al proporre iniziative culturali interessanti al

consiglio di classeconsiglio di classe

Quando si chiede l’Assemblea ?

D.P.R. 416 /74

Art. 43.- Assemblee studentesche.

Le assemblee studentesche nella scuola secondaria superiore e artistica costituiscono occasione di partecipazione democratica per l'approfondimento dei problemi della scuola e

della società in funzione della formazione culturale e civile degli studenti.

QUANDO NON SI CHIEDE

UN’ASSEMBLEA ?Quando qualcuno

vuole fare il processo ai professori e..

quando in realtà si ha bisogno solo di andare a letto presto alla sera !

Come si svolge l’Assemblea di

classe?Con il coordinamento dei rappresentanti che

fanno da moderatori e da segretari

Il moderatore da e toglie la parola ed il segretario redige il verbale dell’assemblea

Si può tenere Si può tenere UNA VOLTA AL MESE UNA VOLTA AL MESE per UNA o DUE ore al MASSIMOper UNA o DUE ore al MASSIMO

•LA RICHIEDONOLA RICHIEDONO I I RAPPRESENTATI DI CLASSERAPPRESENTATI DI CLASSE

•C0N UN MODULO APPOSITO dal VicepresideC0N UN MODULO APPOSITO dal Vicepreside

Il modulo deve:Il modulo deve:

•Contenere l’ ORDINE DEL GIORNO cioè gli Contenere l’ ORDINE DEL GIORNO cioè gli argomenti di discussione e l’orario;argomenti di discussione e l’orario;

•essere FIRMATO DALL’essere FIRMATO DALL’INSEGNANTINSEGNANTE E COINVOLTO;COINVOLTO;

•essere presentato al Vicepreside, con il registro di essere presentato al Vicepreside, con il registro di classe, per l’autorizzazione ALMENO TRE GIORNI classe, per l’autorizzazione ALMENO TRE GIORNI PRIMA.PRIMA.

L’ASSEMBLEA DI CLASSE L’ASSEMBLEA DI CLASSE

viene autorizzata dalla presidenza sul registro di classeviene autorizzata dalla presidenza sul registro di classe

REGISTRO

DI

CLASSE

MARTEDI’

2 –10

ASSEMBLEA

DALLE 9.35

ALLE 11.30

DURANTE L’ASSEMBLEA:DURANTE L’ASSEMBLEA:

•I I RAPPRESENTANTI DI CLASSERAPPRESENTANTI DI CLASSE devono fare il VERBALE devono fare il VERBALE compilando il retro del modulo dove viene effettuata la richiesta compilando il retro del modulo dove viene effettuata la richiesta dell’assemblea.dell’assemblea.

• IL VERBALE deve essere consegnato IN IL VERBALE deve essere consegnato IN VICEPRESIDENZA.VICEPRESIDENZA.

•L’L’INSEGNANTEINSEGNANTE , RESPONSABILE DELLA SICUREZZA, , RESPONSABILE DELLA SICUREZZA, DEVE RESTARE VICINO O IN CLASSE.DEVE RESTARE VICINO O IN CLASSE.