Io voglio crescere strumenti frugali per affrontare la recessione

Post on 07-Dec-2014

1.193 views 0 download

description

ATTI DELLA CONFERENZA

Transcript of Io voglio crescere strumenti frugali per affrontare la recessione

1

IO VOGLIO CRESCERE

Strumenti frugali per affrontare la recessione mediante

l’innovazione di prodotto

Ing. Maurizio Scabbia maurizio.scabbia@open-innovation.it

Innovation Pills: un blog sull’innovazione - http://innovationpills.blogspot.com/

2

Agenda

• La necessità di innovare

• Migliorare le prestazioni dell’innovazione di

prodotto

• Strumenti frugali per innovare:

• Segmentazione del mercato

• Posizionamento strategico

• Gestione del portafoglio progetti

• Le Innovation Cards

3

Il profitto nasce dal segmento di mercato e dal

vantaggio competitivo

Prezzi Bassi

Prodotti Differenziati

Vantaggio

Competitivo Profitto Mercato

Ridurre i costi non è sufficiente per creare vantaggio competitivo,

perchè porta ad un posizionamento nell’area del low cost con

erosione del margine.

Per assicurare il profitto è necessario innovare e differenziare

sistematicamente la propria offerta.

4

Alcuni fattori critici di successo per l’innovazione di

prodotto

• Segmentazione del mercato e focalizzazione su alcuni

segmenti o nicchie strategiche

• Posizionamento strategico ben definito

• Conoscenza lucida, dettagliata e diffusa dei bisogni dei clienti

• Empatia verso il mercato

• Individuare le opportunità offerte da nuove tecnologie o

applicazioni

• Fase di definizione del prodotto ben strutturata

• Capacità di selezionare le idee vincenti

• Gestione per progetti con team dedicati

• Collaborazione tra le diverse persone e funzioni coinvolte nel

ciclo di vita dei prodotti

• Architettura di prodotto modulare

5

Uno schema di riferimento per l’innovazione di

prodotto ad alte prestazioni

Gestire i prezzi

Gestire i costi

Gestire la conoscenza di prodotto

Definire la strategia di prodotto

Governare il processo di innovazione

Defini-

re il

pro-

duct

con-

cept

Definire il

prodotto Progettare Industrializzare

Lanciare sul

mercato

Conoscere il mercato, le tecnologie, i concorrenti

Nu

vo

la d

elle

id

ee

6

Come migliorare le prestazioni dell’innovazione (I)

• Il principale output del processo di innovazione

sono “decisioni”, che spesso richiedono trade-off

complessi e devono essere prese in condizioni di

incertezza e con informazioni insufficienti.

• Per migliorare la capacità di prendere

velocemente le decisioni giuste è necessario:

• Coinvolgere un team di persone

• Condividere la conoscenza

• Utilizzare metodi di supporto alle decisioni

• Per questi motivi i metodi visuali sono spesso un

elemento chiave per il miglioramento delle

prestazioni dell’innovazione

7

Come migliorare le prestazioni dell’innovazione (II)

• Un’azienda non si comporta come un sistema

meccanico, segue piuttosto le leggi degli organismi

viventi: evolve imparando ed adattandosi

continuamente all’ambiente che la circonda.

• Qualsiasi cambiamento avviene dunque a piccoli

passi ed attraverso un ciclo di apprendimento, nel

quale l’esperienza ha un ruolo fondamentale.

Provo Apprendo Adatto

8

ALCUNI STRUMENTI PER MIGLIORARE LE

PRESTAZIONI DELL’INNOVAZIONE

9

Segmentazione del mercato (I) Macro-segmentazione

10

Segmentazione del mercato (II) Identificazione delle nicchie

NICCHIE DI MERCATO TARGET Macro-segmento

di mercato Caratteristiche

psicografiche

Caratteristiche

comportamentali

11

Segmentazione del mercato (III) Creazione dei profili dei clienti

12

Definire il posizionamento strategico desiderato (I)

“Le stelle intorno alla luna bella

nascondono di nuovo l'aspetto luminoso, quando essa, piena, di più risplende

sulla terra...”

SAFFO

13

Definire il posizionamento strategico desiderato (II)

14

Perchè gestire il portafoglio progetti

MOLTE IDEE, POCHE RISORSE

CAPACITÀ DI SVILUPPO

IDEE PRODOTTI

15

Gestire il portafoglio dei progetti Riduzione del time-to-market

PROGETTO B

PROGETTO A

12 MESI

PROGETTO B PROGETTO A

12 MESI 6 MESI Progetto A: 6 mesi di lavoro

Progetto B: 6 mesi di lavoro

Progetti in parallelo

Progetti in serie

Comincio a

guadagnare qui

Comincio a

guadagnare qui

16

Gestire il portafoglio dei progetti Più prodotti di successo

Defini-

re il

pro-

duct

con-

cept

Definire il

prodotto Progettare Industrializzare

Lanciare sul

mercato

Nu

vo

la d

elle

id

ee

17

Portfolio map

PERLE

OPPORTUNITÀ

SFIDE

ZAVORRA

18

Posizionamento dei progetti nella mappa

19

Le Innovation Cards

20

Don’t stop your

imagination!

Contact us an innovation expert is available for you: info@open-innovation.it