Intervento Isolamento Acustico - Elena Stoppioni, ingegnere, esperto in acustica

Post on 05-Jul-2015

142 views 1 download

description

Intervento nell'ambito dell'evento Architechnology a SAIE 2014

Transcript of Intervento Isolamento Acustico - Elena Stoppioni, ingegnere, esperto in acustica

Soluzioni progettuali Per il controllo del rumore e la sua

mitigazione

Ing . Elena Stoppioni Ingegnere Ambientale, Fondazione ClimAbita

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Come si definisce il rumore?

La “forza” di un rumore è caratterizzata dalla sua intensità I (W/m2) o dalla sua pressione (Pa), e la sua espressione finale è in decibel (dB).

La variazione della pressione sonora varia entro fra:

–  20 microPa = 2 x 10 -5 (soglia d'udibilità)

–  63,2 Pa(soglia del dolore)

1.000.000 di volte!

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Grandezze fisiche Decibel

⎟⎟⎠

⎞⎜⎜⎝

⎛⋅

02

2

PPlog10

02

2

Raddoppiando la pressione emessa da una sorgente, non segue un raddoppio della sensazione sonora, ma al contrario si avrà un aumento maggiore.

ddB(A)

Soglia di udibilità 0 dB

Soglia del dolore 140 dB

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Soglia di udibilità 0 dB

Soglia del dolore 140 dB

20 dB 2222222222222220000000000000 dddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

Frusciare di foglie:

20 dB dB(A)

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Soglia di udibilità 0 dB

Soglia del dolore 140 dB

20 dB 2222222222222220000000000000 dddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

Pioggia che cade:

50 dB dB(A)

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Soglia di udibilità 0 dB

Soglia del dolore 140 dB

20 dB 2222222222222220000000000000 dddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

50 dB 555555555555555550000000000000 dddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

Classe rumorosa:

>70 dB

dB(A)

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Soglia di udibilità 0 dB

Soglia del dolore 140 dB

20 dB 2222222222222220000000000000 dddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

50 dB 555555555555555550000000000000 dddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

70 dB 777777777777777770000000000000 dddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

Tempesta di fulmini:

>100 dB

dB(A)

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Soglia di udibilità 0 dB

Soglia del dolore 140 dB

20 dB 2222222222222220000000000000 dddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

50 dB 555555555555555550000000000000 dddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

70 dB 777777777777777770000000000000 dddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

100 dB 1111111111111111100000000000000000000000000 ddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

Concerto Rock:

>120 dB

dB(A)

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

SSoglia di udibilità 0 dB

Soglia del dolore 140 dB

20 dB 2222222222222220000000000000 dddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

50 dB 555555555555555550000000000000 dddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

70 dB 777777777777777770000000000000 dddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

100 dB 1111111111111111100000000000000000000000000 ddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

120 dB 11111111111111111222222222222222220000000000000 ddddddddddddddddBBBBBBBBBBBBBBBB

Guidelines for community noise 1999 World Health Organization,

Geneva

B

dB(A)

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Elena StoppioniCLIMABITA FOUNDATION

ING. ELENA STOPPIONI

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

  Disturbi cardiovascolari

 Disturbi della memoria

 Disturbi del sonno

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

“NEURO” by Bruno Bozzetto “NEURO” by Bruno Bozzetto

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Premessa di metodo (obiettivi)

… MA I PROBLEMI SONO 2! Isolamento termico e isolamento acustico, in che cosa differiscono principalmente?

La fisica tecnica è 1 sola…

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Premessa di metodo (obiettivi)

… MA I PROBLEMI SONO 2! Isolamento termico e isolamento acustico, in che cosa differiscono principalmente?

La fisica tecnica è 1 sola…

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Trasmissioni Suono per via solida

L onda sonora ha comunque bisogno di un mezzo di propagazione (si pensi all esperimento della cassa acustica sotto la campana di vetro da cui viene tolta l aria).

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Trasmissioni Suono per via solida

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Trasmissioni Suono per via solida

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Trasmissioni Suono per via solida

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Grandezze fisiche Lo spettro sonoro

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Grandezze fisiche Potere fonoisolante

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Potere fonoisolante

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Grandezze fisiche C e Ctr

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI

Test: quale più adatto?

CLIMABITA FOUNDATION ING. ELENA STOPPIONI