IL VERBO

Post on 04-Jan-2016

42 views 1 download

description

IL VERBO. ELEMENTI COSTITUTIVI : - TEMPO - ASPETTO - MODO. TEMPO. CATEGORIA PER LO PIU’ GRAMMATICALIZZATA. RAPPORTO TRA FORMA GRAMMATICALE (TENSE) E CONCETTO DI TEMPO (TIME). FORMULAZIONE DELL’ENUNCIATO E MESSA IN ATTO DELL’AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of IL VERBO

IL VERBO

ELEMENTI COSTITUTIVI :

- TEMPO

- ASPETTO

- MODO

TEMPO

CATEGORIA PER LO PIU’ GRAMMATICALIZZATA.

RAPPORTO TRA FORMA GRAMMATICALE

(TENSE) E CONCETTO DI TEMPO (TIME).

FORMULAZIONE DELL’ENUNCIATO E MESSA IN

ATTO DELL’AZIONE ESPRESSA DAL VERBO.

NON SEMPRE SI HA CORRISPONDENZA

IMMEDIATA ED ESATTA TRA DUE LINGUE

DIVERSE.

ASPETTO

CATEGORIA NON GRAMMATICALIZZATA.

L’ASPETTO CONTRASSEGNA L’ATTO VERBALE NELLA PROSPETTIVA DELLA DURATA, DELLA MOMENTANEITA’, DELLA RIPETITIVITA’, DELL’INIZIO/FINE DI UN PROCESSO,

DELLA COMPIUTEZZA/INCOMPIUTEZZA DELL’AZIONE.

ASPETTO: INDICA IL MODO IN CUI VIENE PERCEPITA O CONSIDERATA L’AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. INDICA SE UN’AZIONE è CONCLUSA, IN CORSO, ABITUALE.

MODO

FORME GRAMMATICALIZZATE O LESSICALIZZATE.

DEFINISCE L’ATTEGGIAMENTO DEL LOCUTORE -VERSO IL TESTO (OGGETTO DEL DISCORSO) -VERSO L’INTERLOCUTORE-VERSO GLI EVENTI DI CUI PARLA

IL LOCUTORE PUO’ ESPRIMERE :-CERTEZZA-OBBLIGO-POSSIBILITA’-NECESSITA’-INDETERMINATEZZA

NEL VERBO INGLESE TEMPO, ASPETTO E MODO INCIDONO L’UNO SULL’ALTRO, ED E’ DUNQUE DIFFICILE CONSIDERARLE INDIPENDENTEMENTE L’UNA DALL’ALTRA.

PRESENTE E PASSATO: DOMINANZA DI ASPETTUALITA’

FUTURO: DOMINANZA DI MODALITA’

ASPETTI DEL VERBO IN ITALIANO

A DIFFERENZA DELL’INGLESE, L’ASPETTO HA IMPORTANZA SECONDARIA, E NON SEMPRE CORRISPONDE AD UNA PRECISA ESPRESSIONE GRAMMATICALE.IN RAPPORTO ALL’AZIONE AVREMO:

-ASPETTO DURATIVO-ASPETTO MOMENTANEO-ASPETTO INGRESSIVO-ASPETTO CONCLUSIVO

•ASPETTO MOMENTANEO: AZIONE IN TEMPO BREVE, SPESSO INDICATO DAL SIGNIFICATO DEL VERBO (trovare, cadere, scoppiare)

•ASPETTO INGRESSIVO: IMMINENZA, INIZIO, SVILUPPO DELL’AZIONE. ASPETTO SPESSO COMUNICATO DA VERBI FRASEOLOGICI (aspettuali) COME cominciare a, accingersi a, stare per.

•ASPETTO DURATIVO: INDICA IL PROLUNGARSI DELL’AZIONE (dormire, camminare, cercare…)

•ASPETTO CONCLUSIVO: FINE DELL’AZIONE. ESPRESSO MEDIANTE PERIFRASI CON VERBI FRASEOLOGICI (finire di, smettere di, cessare di)

ASPETTO INGRESSIVO E CONCLUSIVO NON PRESENTANO DIFFERENZE RILEVANTI.

INGLESE E ITALIANO USANO VERBI CHE DENOTANO INIZIO O FINE DI UN’AZIONE.

ALCUNI USI, TUTTAVIA, SONO DIVERSI E INCIDONO SULL’ASPETTO TRADUTTIVO.

START, BEGIN, STOP, GIVE UP…. DENOTANO INIZIO E FINE DI AZIONI.

ANCHE TO GET INDICA INIZIO E PROGRESSIONE DI UN’AZIONE.

TO GET RICH= ARRICCHIRSI

TO GET ANGRY= ARRABBIARSI

TO GET TIRED= STANCARSI

TO GET ANNOYED= ANNOIARSI, SECCARSI

IMMINENZA DELL’AZIONE: INGLESE → PRESENTE PROGRESSIVO (O PERIFRASI GOING TO…)ITALIANO → PRESENTE SEMPLICE (PRESENTE PRO FUTURO)

I’M LEAVING IN A FEW MINUTES PARTO TRA POCHI MINUTIPARTIRO’ TRA POCHI MINUTI

IL PRESENTE

CATEGORIE IN INGLESE:

•TIMELESS

•LIMITED

•INSTANTANEOUS

TIMELESS

(IN IT. Acronico) QUALIFICA UNA SITUAZIONE COME “FUORI DAL TEMPO”

•Simple present (azione abituale; verita’ generale; formule giuridiche)

LIMITED

•DEFINISCE L’AZIONE COME IN CORSO, DI DURATA LIMITATA, OPPURE ESPRIME INCOMPLETEZZA MEDIANTE VERBI CHE NON POSSONO ESPRIMERE DURATA:

•The bus is stopping•He’s living at Oxord for a few months

L’USO DI ALWAYS IN ASSOCIAZIONE CON LA FORMA PROGRESSIVA Può INDICARE AZIONE ABITUALE, E DARE UNA COLORITURA EMOTIVA, A VOLTE IN SENSO PEGGIORATIVOHe’s always listening to the same songNon fa che ascoltare la stessa canzone

INSTANTANEOUS

•L’ATTO VERBALE ESPRIME IMMEDIATEZZA. PUO’ RIFERIRSI AD UNA SUCCESSIONE DI AZIONI IN CORSO, ED IN TAL CASO E’ FREQUENTE IL PRESENTE SEMPLICE. TUTTAVIA, IN MANCANZA DELLA SERIALITA’, SI PUO’ TROVARE LA FORMA PROGRESSIVA.•First, connect the printer to the computer; second, plug the computer in.•Per prima cosa, collegate la stampante al computer; poi inserite la spinga del computer.•I am connecting the printer to the computer.Collego/sto collegando la stampante al computer

Si noti che in italiano la forma progressiva spesso si azzera.He’s living with his parentsVive con i genitoriIl valore semantico del verbo già contiene l’aspetto della durata, e sarebbe ridondante (anzi, qui errato) sottolinearlo ulteriormente.

He’s training really hardSi allena/si sta allenando molto intensamenteIn questo caso, la forma progressiva consente di enfatizzare l’azione, prolungando l’atto nel tempo.I’m going through a difficult timeSto attraversando un momento difficile.Anche in questo caso, insistere sulla durata contribuisce ad enfatizzare la situazione.