IL MANTENIMENTO DELLARBITRO INIZIALE Settore Tecnico Arbitrale Comitato Italiano Arbitri.

Post on 02-May-2015

216 views 1 download

Transcript of IL MANTENIMENTO DELLARBITRO INIZIALE Settore Tecnico Arbitrale Comitato Italiano Arbitri.

IL MANTENIMENTO DELL’ARBITRO INIZIALE

Settore Tecnico Arbitrale

Comitato Italiano Arbitri

ARBITRO INIZIALE

Arbitri Nuovi prodotti dai Corsi

Mini Arbitri ultimi due anni

Difficoltà

Reclutamento Mantenimento

Difficoltà dovute a:

Cambio generazionale

Aumento interessi diversi

Impiego del tempo libero

Disinteresse allo sport

Carenze della Scuola, degli Oratori

Valutazione degli esodi

Analisi sui ruoli degli ultimi anni

Considerazione dei tesserati prodotti

Valutazione percentuale degli esodi

Ricerca delle motivazioni

Esodi Arbitrali Esodi Arbitrali

Arbitri Mini Arbitri Anno tesserati attivi esodi % tesserati attivi esodi %

2000 192 122 70 36,5

2001 310 175 135 43,5

2002 418 253 165 39,5 182 85 97 53,3

2003 561 350 211 37,6 520 322 198 38,1

2004 662 598 64 9,7 921 800 121 13,1

Punti di enfasiPunti di enfasi

Creazione di un Gruppo

Identificazione del ruolo

Utilizzazione appropriata

Cura del singolo elemento

Creazione del Creazione del GruppoGruppo

del Comitato dell’allenamento-gioco delle lezioni di tecnica arbitrale delle lezioni di tecnica di gioco delle lezioni video incontri “amicali”

G.A.P.G.A.P. ::

Frequentazione

Identificazione del ruoloIdentificazione del ruolo

maglietta o polo tuta giubbino borsa fischietto gadget

VADEMECUM dell’arbitro

oltre la divisa,fornire i ragazzi di uguali:

Utilizzazione appropriataUtilizzazione appropriata

distanza sedi disagiate orari (presto-tardi) ruolo di giocatore problemi di studio, primi lavori mancanza di mezzi propri

importanza della designazione motivazione - non ansia

Cura del singolo elemento

arbitraggio in doppio accoppiamenti adeguati visionature programmate valutazione delle prestazioni

Tutoraggio

Crescita personale Crescita tecnica

TUTORTUTOR

ScopoScopo:: o cura, miglioramento e cura, miglioramento e o mantenimento dei giovani arbitrimantenimento dei giovani arbitri ObiettivoObiettivo:: o crecita personalecrecita personaleo crescita tecnicacrescita tecnica

TUTORTUTOR

Chi può essereChi può essere:: o Arbitro, ex-arbitroArbitro, ex-arbitroo Istruttore, commissarioIstruttore, commissarioo Allenatore, ex-allenatoreAllenatore, ex-allenatoreo Appassionato, che crede in questo ruoloAppassionato, che crede in questo ruolo

RuoloRuolo:: o Curare un gruppo di allievi (5-6)Curare un gruppo di allievi (5-6)

Cosa dovrà essereCosa dovrà essere::

Come può esserloCome può esserlo:: o Contatti telefonici periodici col singolo e di Contatti telefonici periodici col singolo e di

gruppogruppoo Aiuto nel superamento di ostacoli, Aiuto nel superamento di ostacoli,

riconoscimento delle soddisfazioniriconoscimento delle soddisfazionio Interesse e conciliazione degli impegni sportivi / Interesse e conciliazione degli impegni sportivi /

scolastici / familiariscolastici / familiario Accrescimento della passione per l’arbitraggio Accrescimento della passione per l’arbitraggio o Cura dei rapporti coi colleghi, giocatori, Cura dei rapporti coi colleghi, giocatori,

allenatoriallenatorio Trasmissione indicazioni tecniche primarieTrasmissione indicazioni tecniche primarie

TUTORTUTOR

, educatore, educatore, insegnante, insegnanteo AmicoAmico