Il Counseling - Filippo Petruccelli – Psicologo ... · relazionale di tipo professionale che...

Post on 21-Feb-2019

214 views 0 download

Transcript of Il Counseling - Filippo Petruccelli – Psicologo ... · relazionale di tipo professionale che...

Il CounselingDr.ssa Alessia Trania.trani@unicas.it

IL COUNSELING: DEFINIZIONE

Il counseling è un uso della relazione basato suabilità e principi che sviluppa l’accettazione,l’autoconsapevolezza e la crescita.

Può essere mirato alla definizione di problemispecifici, alla presa di decisioni, ad affrontare imomenti di crisi, a confrontarsi con i proprisentimenti e i propri conflitti interiori o amigliorare le relazioni con gli altri … rispettandoi valori, le risorse personali e la capacità diautodeterminazione.

British Association for Counselling, 1992

CounselingIl counseling viene definito, inoltre, come un processorelazionale di tipo professionale che coinvolge un counselor eun cliente che sente il bisogno di essere aiutato a risolvereun problema o a prendere una decisione.L’intervento si fonda sull’ascolto, il supporto e su principipeculiari ed è caratterizzato dall’utilizzo da parte delcounselor di qualità personali, di conoscenze specifiche,nonché di abilità e strategie comunicative e relazionalifinalizzate all’attivazione e alla riorganizzazione delle risorsepersonali dell’individuo al fine di rendere possibili scelte ecambiamenti in situazioni percepite come difficili dallapersona stessa, nel pieno rispetto dei suoi valori e delle suecapacità di autodeterminazione.(Amadori e al. 2002, p. 797 Psiconcologia, Masson, Milano)

Nascita della figura professionale del counselor

Il counseling nasce come intervento psicopedagogico atto a promuovere ed

operare sulla salute più che sulla patologia

COUNSELING PSICOTERAPIA

Distinzione traCounseling

n Problemi interpersonali limitati e specifici all’area di conflitto

n Vissuti di ambivalenza, stress e decisioni difficili

n FATTORI ESTERNIn TEMPI BREVIn CRESCITA, PREVENZIONE, EDUCAZIONE

PSICOSOCIALE

Psicoterapian Disordini psicologici dovuti a disturbo

strutturale di personalitàn FATTORI INTERNIn TEMPI PIU’ LUNGHIn COMPLESSITA’ ED IMPEGNO

MAGGIORE

PATOGENESISALUTOGENESI

CLIENTI PAZIENTI

PREVENZIONE RECUPERO

DISAGIO

Distinzione tra

COUNSELING

Professione con proprio codicedeontologico che si propone di

migliorare il benessere indiversi ambiti e contesti.

TECNICHE DI COUNSELING

Approccio globale e insieme ditecniche utili per una buona

gestione delle relazioni.Competenze utili ecomplementari in molteplici ambiti

professionali.

Obiettivi generali

n POTER POTENZIARE LE PROPRIE RISORSE

n CREARE LE CONDIZIONI RELAZIONALI EDAMBIENTALI CHE CONTRIBUISCONO ALPROPRIO BENESSERE

METTERE IL CLIENTE NELLE CONDIZIONIDI:

Obiettivi specifici

n Prendere decisionin Superare crisin Migliorare i rapporti con gli altrin Agevolare lo sviluppon Accrescere la conoscenza di sé n Elaborare emozioni e conflitti interiori

PRIMA CHE IL DISAGIO SI CRONICIZZI(PREVENZIONE)

Cosa caratterizza una relazione di counseling?n Facilita la crescita e il cambiamento

n Esplora le modalità relazionali e ledinamiche intrapsichiche

n Mira all’identificazione e allo sviluppo dellerisorse

L’arte relazionale del counseling si fonda sull’abilità di offrire una forte presenza attiva –“esserci consapevolmente”

per entrare in contatto con:•il problema dell’altro;•il suo travaglio decisionale;•la sua sofferenza e/o il suo disagio emotivo;•il suo approccio rispetto al cambiamento.

Creare una cornice sicura e accogliente entro la qualela persona possa esprimersi e sentirsi accolta econtenuta.Attivare le sue risorse intellettive e emotive insiemealla capacità di cambiamento e di adattamentocreativo.

Counseling

Distinzione dei ruoli:

Counselorn Facilita indirettamente il

cambiamento favorendo l’auto-esplorazione.

n Lascia che il cliente diventi quello che è.

Clienten Esplora i propri vissuti. n Sperimenta una

relazione sana.n Si libera da tensioni

inespresse.n Procede verso scelte

consapevoli realizzando il cambiamento.

L'obiettivo generale (scopo) del counseling è far sì chel'individuo riesca a potenziare le proprie risorse e a creare lecondizioni relazionali ed ambientali che contribuiscano al suobenessere.

Favorisce la presa di coscienza dei meccanismi interiori chespesso spingono a comportamenti ripetitivi negativi, aprocessi di bloccaggio, evitamento, ansia e conflitto; nonmira solo a cercare l'origine delle difficoltà ma anche a farsperimentare al cliente nuove soluzioni, a stimolare unadattamento creativo dell'organismo all'ambiente.

Focalizza, quindi, la sua attenzione sulla salute del cliente,differenziandosi dalla psicoterapia che si concentra, invece,sulla patologia.

Alcuni campi di applicazione del counselling

n Counselling scolaticon Counselling aziendalen Counselling nelle situazioni di emergenzan Counselling per l’orientamento scolastico e professionalen Counselling transculturalen Counselling sanitarion Counselling e devianza minorilen Counselling e sessualità

Applicazioni del counseling

n Counseling individualen Counseling telefonicon Counseling di gruppon Counseling di coppian Counseling familiare

EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA

n Presupposti teorici dalla psicologia di comunità e dalla psicologia umanistica

q Maslow – Rogers – Gordon

n Modello dell'uomo q Essere in divenire libertà, individualità, l'interazione sociale. q Tendenza attualizzante"

n Finalità: promozione della salute psicofisica dell'individuo

q Relazione caratterizzata da accettazione incondizionataq Comunicazione efficace - empatia

Colloquio faccia a faccia

Comunicazione a tre vie(comunicazione verbale, paraverbale, non verbale)

AUDIO E VIDEO

Emittente Ricevente

Le competenze di base del counselingpossono essere utili

per formulare messaggi efficaci

Per Rogers l’empatia è

“...Sentire il mondo personale del cliente come se fosse nostro, senza però mai perdere questa qualità del come se, questa è empatia: sentire l'ira, la paura, il turbamento del cliente, senza però aggiungervi la nostra paura, il nostro turbamento”.

“La terapia centrata sul cliente”

COUNSELING :EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVAObiettivi principali:

q conoscenza e stima di séq Integrazione e sostegno nel gruppo.

Le tecniche utilizzate sono:q ascolto attivoq messaggio Ioq circle-time

Comunicazione efficace

Le barriere della comunicazione da EVITARE (QUANDO SONO ECCESSIVI)

n VALUTARE, GIUDICARE E CRITICARE

n INTERPRETARE

n SOLUZIONARE

n SOSTENERE

n INVESTIGARE

Il circle-time

n In alcune classi di studenti dove è stato applicato i ricercatori hanno registrato:

q maggiore accettazione delle differenze;q miglioramento delle relazioni interpersonali; q decremento dei comportamenti problematici.

Circle time: obiettivi specifici

Favorisce il sorgere delle capacità di:

q considerare gli individui e le situazioni senza pregiudizi e stereotipi;

q risolvere problemi e conflitti;q individuare la propria identità affettiva, sessuale,

sociale;q gestire ed esprimere la propria emotività;q instaurare rapporti positivi con gli altri;q essere buoni partecipanti a gruppi di lavoro.

Il circle-time

un momento particolare della vita scolastican Uscita dai ruoli

Ragazzi à studenti à partecipanti

Insegnantià esperti à facilitatori

Il circle-time

Cambiano:n Setting

q non più i banchi a schiera ma le sedie in cerchio; n Comunicazione

q non più discendente ma circolare; n Clima

q non più valutazione di una prestazione a livello cognitivo ma ascolto e astensione dal giudizio.

Il buon facilitatore è necessario che:n Sia autentico e genuino (che trapeli congruenza fra i suoi sentimenti,

le sue parole, le sue azioni);n dimostri considerazione positiva incondizionata per i partecipanti del

gruppo;n provi empatia: comprenda ciò che provano i membri del gruppo;n favorisca la partecipazione di tutti;n sappia incanalare adeguatamente, senza ricambiarla, l'aggressività

che emerge in una determinata fase di vita del gruppo;n rispetti profondamente i membri del gruppo riconoscendo a ciascuno

valore in quanto persona, indipendentemente da idee, sentimentiespressi e comportamenti espliciti;

n lavori sul "positivo" che indubbiamente c'é in ogni persona e in ognisituazione;

n abbia fiducia nella possibilità di cambiamento che c'é in ognuno;n sia non-direttivo e pronto ad adeguare programmi e obiettivi alle

esigenze del gruppo.

Circle-time: attività di addestramenton Tempo: 1 oran Obiettivo: scegliere un argomento e discuterlon Si formano dei gruppi di 12/15 con un facilitatore e un

osservatoren Il facilitatore stabilisce

q Setting (sedie-ruoli-tempo-regole)q ObiettivoE facilita il processo comunicativo

n L’osservatore segna le barriere della comunicazione ed al termine offre un feed-back al gruppo (5 minuti)

n Consapevolezza del personale stile comunicativo

n Consapevolezza dei tratti della personalità cheostacolano il processo comunicativo

n Integrazione con le competenze tecnico-scientifiche specifiche del ruolo svolto

n Potenziamento delle capacità di lavorare in equipee in rete

Competenze di base del counseling

Counseling

Scopo dell’interventodi counseling

Attivare e riorganizzare le risorse personali interne ed esterne

affrontare in modo attivo problemi e difficoltà che lo riguardano

Rendere possibili scelte in situazioni percepite come “complesse” dall’individuo stesso

Counseling

Superamento di un intervento improvvisato

dal punto di vistacomunicativo-relazionale

Buona volontàDisponibilità

Rischio personale

Counseling

Rispetta i valori e la capacità di autodeterminazione della persona

Attiva il processo di consapevolezza

l’autonomiala responsabilità personale

la capacità decisionale

Counseling è facilitazione

I passi fondamentali del counseling

ü Accoglienzaü Ascolto attivoü Riformulazione ü Difficoltà a focalizzare il problemaü Indagineü Focalizzazione del problemaü Informazioneü Focalizzazione e definizione dell’obiettivo della personaü Possibili soluzioni analizzate e concordateü Creazione e implementazione di un piano per ottenere il

risultatoü Riassuntoü Verifica

THE END