Giovanni Romano - Mobile Privacy & Internet Security

Post on 21-Nov-2014

245 views 4 download

description

Diritti, libertà e privacy nell'era della comunicazione globale di Giovanni Romano durante la giornata Mobile Focus svoltasi il 30 maggio 2014 a Torino nell'ambito del Digital Festival

Transcript of Giovanni Romano - Mobile Privacy & Internet Security

Diritti, Libertà e Privacy nell’era della comunicazione globale.

Esistono metodi o realtà alternative che possano garantirci il rispetto delle nostre vite private senza perdere il diritto alla comunicazione globale?

Connessione globale

7.095.476.818

2.484.915.152

1.856.680.860

POPOLAZIONE MONDIALE

UTENTI INTERNET

UTENTI SOCIAL NETWORK

URBANA RURALE

26%

35%

52% 48%

6.572.950.124UTENTI APPARECCHI MOBILI

93%

Connessione globale

Connessione internet

Nord America 81%Nord AmericaAmerica CentraleSud America

EuropaMedio Oriente

81%34%47%

78%37%

AsiaOceania

29%63%

Connessione social network

Nord America 56%Nord AmericaAmerica CentraleSud America

EuropaMedio Oriente

56%34%44%

44%24%

AsiaOceania

20%44%

Utenti social platform

Facebook 1.184 MFacebookQQQzoneWhatsappGoogle+WechatLinkedin

1.184 M816 M632 M400 M300 M272 M259 MLinkedin

TwitterTumblr

259 M232 M230 M

Social Network

Chat Apps

Tempo trascorso in internet6.1

5.6 5.5 5.2 4.9 4.7 4.5 4.2

Sud Africa

Indonesia

2.4 2.5 2.5 2.4

1.4

2.0 1.91.5

Brasile

Sud Africa

Indonesia

USA

Russia

Italia

Cina

UK

Desktop

Mobile

Previsioni crescita 2018

Studio Cisco® Visual Networking Index™ Global Mobile Data Traffic Forecast for 2013 to 2018

52%

Forecast for 2013 to 2018

L’aumento previsto è in parte dovuto alla crescita continua del numero di

connessioni mobile internet che supereranno i 10 miliardi entro il 2018 (ad oggi si fermano a circa 6 miliardi)(ad oggi si fermano a circa 6 miliardi)

Previsioni crescita 2018

Studio Cisco® Visual Networking Index™ Global Mobile Data Traffic Forecast for 2013 to 2018

52%

Forecast for 2013 to 2018

Dal 2013 al 2018, lo studio Cisco prevede che la crescita del traffico mobile globale sorpasserà di tre volte la crescita del traffico fisso globale.

richerche: 1,2 trilioni su Google

Connessione continuaDati relativi al 2013

52%

richerche: 1,2 trilioni su Googlefoto: 300 mln giorno su fb

58 al sec. su Intangramvideo: 4 mld di ore/mese (YouTube)

14 mln utenti Vimeoe-mail: 144 mld giornalieretext OTT: 20 mila mldtext OTT: 20 mila mld

38 mila mld nel 2018

Conditio sine qua non è la creazione di

Condizioni necessarie

52%

Conditio sine qua non è la creazione di Account e Profili personali che richiedono la condivisione (più o meno consapevole) di dati sensibili personali.

Nome

Condizioni necessarieDati più richiesti

52%

NomeCognomeData di nascitaLuogo di nascitaResidenza

Numero cellulareNumero cellulareE-mail

Professione

Condizioni necessarieEventuali ed altri

52%

ProfessioneInteressiTitolo di studioStato socialeAppartenenza ad associazioniEventuali connessioni ad altri account

“Accettazione” obbligatoria dei “termini e condizioni di utilizzo”

In rete NULLA E’ GRATIS, anche se cosi

Valore degli avatar

52%

In rete NULLA E’ GRATIS, anche se cosi appare, e la merce di scambio è in termini di informazioni personali.

Tramite IP di collegamento si sa se stiamo navigando da rete fissa o mobile, a quale velocità, con quale operatore, a quale velocità, con quale operatore, dove siamo, orari frequenza e tempi delle nostre ricerche.

Tramite Social Network si sa chi siamo,

Valore degli avatar

52%

Tramite Social Network si sa chi siamo, età, studi, relazioni affettive e sociali, interessi ed opinioni politiche, religiose, sociali.

Tramite le app di messaggistica esistono cronologie infinite di nostre conversazioni cronologie infinite di nostre conversazioni private e non.

Tramite i motori di ricerca, i social network

Valore degli avatar

52%

Tramite i motori di ricerca, i social network e le app sui nostri smarphone viene elaborato un database che può ricostruire e seguire TUTTA LA NOSTRA VITA.

Il progetto DustApp nasce dalla presa di

DustApp Comunicare in libertà

52%

Il progetto DustApp nasce dalla presa di coscienza della maggiore criticità nel campo della comunicazione istantanea: le “enormi falle nelle strutture di sicurezza” della gestione dati appartenenti agli utenti.

Evoluti sistemi di protezione dati vengono

DustApp Comunicare in libertà

52%

Evoluti sistemi di protezione dati vengono di volta in volta abbattuti dalla capacità di personaggi più o meno apprezzabili (hacker).

E’ oramai chiaro a tutti che oggi nulla di custodito può essere completamente al custodito può essere completamente al sicuro e non trafugato.

E’ altresì chiaro a tutti che ciò che noi

DustApp Comunicare in libertà

52%

E’ altresì chiaro a tutti che ciò che noi consideriamo “cancellato” o “distrutto” in realtà non lo è affatto.

“Recuperare i dati è una missione che fallisce solo in due casi: quando i dati sono sovrascritti o quando non sono più sono sovrascritti o quando non sono più fisicamente sul supporto”Paolo Sallin, Country Director Kroll Ontrack

Da questa riflessione deriva DustApp, la

DustApp Comunicare in libertà

52%

Da questa riflessione deriva DustApp, la prima applicazione ideata, progettata e sviluppata da un team italiano che garantisce la totale privacy nelle conversazioni sia professionali che private.

Garanzia data dal fatto che i dati che

DustApp Comunicare in libertà

52%

Garanzia data dal fatto che i dati che vengono scambiati tra i vari utenti che sfruttano l’applicazione vengono sovrascritti dopo massimo 24 ore dalla loro creazione.

L’innovazione del prodotto consiste

DustApp Comunicare in libertà

52%

L’innovazione del prodotto consiste dunque nel poter mandare un messaggio ai propri amici e collaboratori con la certezza che non resti alcuna traccia su nessun server, device o telefono.

Nessuno è quindi in grado di poter spiare

DustApp Comunicare in libertà

52%

Nessuno è quindi in grado di poter spiare conversazione private né trarre informazioni per utilizzi pubblicitari.

I messaggi inviati sono criptati secondo la tecnologia AES-256.

Nessuna informazione, oltre al numero di telefono, viene richiesta agli utenti.

52%

Countdown cancellazione messaggi

52%

Salvataggio messaggi in Preferiti

52%

1. Ricezionemessaggio

2. Lettura chat 3. Salvataggio 4. Preferiti

52%

52%

Grazie per l’attenzione.