EXTRASISTOLI VENTRICOLARI IN CUORE SANO: ABLAZIONE …€¦ · 2 Le aritmie ventricolari in cuore...

Post on 14-Aug-2020

2 views 0 download

Transcript of EXTRASISTOLI VENTRICOLARI IN CUORE SANO: ABLAZIONE …€¦ · 2 Le aritmie ventricolari in cuore...

Alice ScopinaroOsp SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo ALESSANDRIA

CARDIOALESSANDRIA 2019

EXTRASISTOLI VENTRICOLARI IN CUORE SANO:ABLAZIONE COME E QUANDO

2

Le aritmie ventricolari in cuore sano sono un fenomeno eterogeneo caratterizzato da extrasistolia ventricolare singola o ripetitiva a genesi da ventricoli senza cardiopatia strutturale.

3

I meccanismi che sottendono all’extrasistole sono:-triggerato-alterato automatismo-rientro

4

Sintomi:-NESSUNO!-cardiopalmo-astenia-intolleranza allo sforzo-scompenso

5

COME E QUANDO FARE L’ABLAZIONE?

COME E QUANDO CURARLE, SECONDO ME…

quando danno fastidio!

quando sono tante (>10.000/die)

quando sono associate ad aumento dei volumi e riduzione della funzione sistolica (NB pazienti asintomatici!)

quando sono BEV ripetitivi

6

COME CURARLE?FARMACI:antiaritmici 1cbeta bloccantiantiaritmici classe terzaCa antagonisti (isoptin)

ABLAZIONE

7

COME SI FA L’ABLAZIONE?

8

» signora C del 79

» cardiopalmo

» 24000 BEV/24 ore

9

10

PARAHISSIANE…

11

12

» signora M del ’68

» cardiopalmo

» 32129 BEV/24 ore

13

14

15

16

17

» sig V, del 47

» bev noti da anni (10000 in beta bloccante)

» ecocardio seriati con progressiva dilatazione Vsx, nell’ultimo FE 25%.

» ASINTOMATICO

18

19

20

» Sig D, del 70

» CMD a coronarie indenni, sospetta esotossica

» FE 30%, plurimi ricoveri per scompenso

» BEV frequenti anche un coppie e triplette

» ablazione di substrato endo-epicardica

» valutazione per trapianto…

21

3 mesi dopo la procedura FE 50%

22

» Sig S, 13 anni, dilatazione biventricolare alla RMN, iniziale compromissione della funzione sistolica

23

» completo recupero delle dimensioni e della funzione biventricolare

24

CONCLUSIONI

» le aritmie ventricolari idiopatiche sono una malattia meravigliosa

» possono rappresentare solo un fastidio o un inestetismo all’ECG ma non è detto…

» i cuori possono effettivamente essere normali ma non è detto…

» possono arrivare dai tratti di efflusso ma non è detto…

» vale la pena di trattarle in centri ad alto volume, certamente.

25

CONCLUSIONI

» di fronte a un paziente con cardiopatia dilatativa non ischemica e tanti BEV vale sempre la pena di chiedersi cosa a scatenato cosa.

» Nel trattamento delle extrasistolie ventricolari idiopatiche non mi chiederei tanto se fare o meno l’ablazione ma se vale o meno la pena di curarle; se la riposta è si, l’ablazione eseguita da un centro

esperto è la terapia migliore che possiamo offrire al paziente

La strada non è facile… ma abbiamo l’obbiettivo chiaro davanti agli occhi!