Esci Definizione di pressione La grandezza fisica che descrive tali fenomeni è la pressione....

Post on 01-May-2015

217 views 0 download

Transcript of Esci Definizione di pressione La grandezza fisica che descrive tali fenomeni è la pressione....

esciesciesciesciDefinizione di pressioneDefinizione di pressione

La grandezza fisica che descrive tali fenomeni è la pressione.

Definizione di pressioneDefinizione di pressione

ma da quanto queste sono

concentrate su una superficie.

forzeforze

superficiesuperficie

effettieffettiEsistono degli effetti

che non dipendono solo

da valore delle forze coinvolte

esciesciesciesciDefinizione di pressioneDefinizione di pressione

Proviamo a combinare tramite operazioni matematiche pressione (p), forza (F) e superficie (S)

p = F + S

p = F . S

formula non accettabile perché non si possono sommare grandezze non omogenee

formula non accettabile perché sperimentalmente si osserva che la pressione p diminuisce all’aumentare di S

p =F

Sformula che ben si adatta alle osservazioni sperimentali

esciesciesciesci

p = FS p è direttamente proporzionale alla forza F premente

se aumenta la forza F

infatti sperimentalmente si rileva che

aumenta la pressione p

Definizione di pressioneDefinizione di pressione

esciesciesciesci

p = FS

infatti sperimentalmente si rileva che

p è direttamente proporzionale alla forza F premente

se aumenta la forza F aumenta la pressione p

Definizione di pressioneDefinizione di pressione

esciesciesciesci

p =FS

infatti sperimentalmente si rileva che

p è direttamente proporzionale alla forza F premente

se aumenta la forza F aumenta la pressione p

Definizione di pressioneDefinizione di pressione

esciesciesciesci

p =FS

infatti sperimentalmente si rileva che

p è direttamente proporzionale alla forza F premente

se aumenta la forza F aumenta la pressione p

Definizione di pressioneDefinizione di pressione

esciesciesciesci

p =FS

infatti sperimentalmente si rileva che

p è direttamente proporzionale alla forza F premente

se aumenta la forza F aumenta la pressione p

Definizione di pressioneDefinizione di pressione

esciesciesciesci

p = FS

p è inversamente proporzionale alla superficie S su cui si preme

diminuisce la pressione p

infatti sperimentalmente si rileva che

p è direttamente proporzionale alla forza F premente

se aumenta la forza F aumenta la pressione p

Se aumenta la superficie S

Definizione di pressioneDefinizione di pressione

esciesciesciesci

p F

S

p è inversamente proporzionale alla superficie S su cui si preme

diminuisce la pressione p

infatti sperimentalmente si rileva che

p è direttamente proporzionale alla forza F premente

se aumenta la forza F aumenta la pressione p

Se aumenta la superficie S

=

Definizione di pressioneDefinizione di pressione

esciesciesciesci

p F

S

p è inversamente proporzionale alla superficie S su cui si preme

diminuisce la pressione p

infatti sperimentalmente si rileva che

p è direttamente proporzionale alla forza F premente

se aumenta la forza F aumenta la pressione p

Se aumenta la superficie S

=

Definizione di pressioneDefinizione di pressione

esciesciesciesci

p F

S

p è inversamente proporzionale alla superficie S su cui si preme

diminuisce la pressione p

infatti sperimentalmente si rileva che

p è direttamente proporzionale alla forza F premente

se aumenta la forza F aumenta la pressione p

Se aumenta la superficie S

=

Definizione di pressioneDefinizione di pressione

esciesciesciesci

p F

S

p è inversamente proporzionale alla superficie S su cui si preme

diminuisce la pressione p

infatti sperimentalmente si rileva che

p è direttamente proporzionale alla forza F premente

se aumenta la forza F aumenta la pressione p

Se aumenta la superficie S

=

Definizione di pressioneDefinizione di pressione

esciesciesciesci

p F

S

p è inversamente proporzionale alla superficie S su cui si preme

diminuisce la pressione p

infatti sperimentalmente si rileva che

p è direttamente proporzionale alla forza F premente

se aumenta la forza F aumenta la pressione p

Se aumenta la superficie S

=

Definizione di pressioneDefinizione di pressione

esciesciesciesci

pF

S p è inversamente proporzionale alla superficie S su cui si preme

diminuisce la pressione p

infatti sperimentalmente si rileva che

p è direttamente proporzionale alla forza F premente

se aumenta la forza F aumenta la pressione p

Se aumenta la superficie S

=

Definizione di pressioneDefinizione di pressione

Pressione in funzione di S

0

10

20

30

40

50

60

0 20 40 60 80

S

p(P

a)

p (Pa)

Graficoesciesci

esciesciDefinizione di pressioneDefinizione di pressione

esciesciesciesciPressione e formePressione e forme

Inserire Filmato