Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile LINFORMAZIONE...

Post on 01-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile LINFORMAZIONE...

Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile

L’INFORMAZIONE AMBIENTALE NELLE STRUTTURE BALNEARI

PROGETTO “BAGNINO SOSTENIBILE”

L’INFORMAZIONE AMBIENTALE NELLE STRUTTURE BALNEARI

PROGETTO “BAGNINO SOSTENIBILE”

Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile

E’ un progetto della Provincia di Rimini, nato nell’ambito di AGENDA 21 per il Piano Spiaggia del Comune di Riccione. ARPA Rimini, ha contribuito allo sviluppo del progetto. La sperimentazione iniziata con il Bagno 85 di Riccione nel 2003, ha dato ottimi risultati ed ha avuto grande rilievo sui media; la Provincia di Rimini, ha deciso di finanziare le strutture balneari aderenti al progetto “Bagnino Sostenibile”

E’ un progetto della Provincia di Rimini, nato nell’ambito di AGENDA 21 per il Piano Spiaggia del Comune di Riccione. ARPA Rimini, ha contribuito allo sviluppo del progetto. La sperimentazione iniziata con il Bagno 85 di Riccione nel 2003, ha dato ottimi risultati ed ha avuto grande rilievo sui media; la Provincia di Rimini, ha deciso di finanziare le strutture balneari aderenti al progetto “Bagnino Sostenibile”

Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile

BANDO PER LA ECO-SOSTENIBILITA’ DEGLI STABILIMENTI BALNEARI DELLA PROVINCIA DI RIMINI

“La Provincia di Rimini, nell’ambito delle proprie iniziative a sostegno dell’applicazione dell’Agenda 21 Locale e dello Sviluppo Sostenibile, e a integrazione di quanto previsto dal “Secondo bando per l’attuazione del programma regionale per la realizzazione di impianti fotovoltaici” intende concedere contributi alle imprese turistiche del territorio della provincia di Rimini, in particolare agli stabilimenti balneari che introducano sistemi di gestione ambientale perseguendo obiettivi di eco-sostenibilità, quali:

BANDO PER LA ECO-SOSTENIBILITA’ DEGLI STABILIMENTI BALNEARI DELLA PROVINCIA DI RIMINI

“La Provincia di Rimini, nell’ambito delle proprie iniziative a sostegno dell’applicazione dell’Agenda 21 Locale e dello Sviluppo Sostenibile, e a integrazione di quanto previsto dal “Secondo bando per l’attuazione del programma regionale per la realizzazione di impianti fotovoltaici” intende concedere contributi alle imprese turistiche del territorio della provincia di Rimini, in particolare agli stabilimenti balneari che introducano sistemi di gestione ambientale perseguendo obiettivi di eco-sostenibilità, quali:

Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile

- Il risparmio energetico, - Il risparmio idrico, - La diminuzione dei rifiuti attraverso la raccolta

differenziata, - L’ informazione ambientale ai turisti e ai cittadini.

Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile

L’acqua delle docce e dei lavapiedi viene inviata ad una vasca di accumulo e una pompa di ricircolo alimenta le cassette WC e provvede all’irrigazione delle piante.

Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile

Nel 2003 il bagno 85 di Riccione ha realizzato un risparmio di acqua potabile, fino a 5 m3/giorno. Se si potesse estendere tale esperienza alle 1496 strutture balneari della Regione Emilia-Romagna, si potrebbe ottenere, nel caso più favorevole, un risparmio annuo totale di circa 750 mila m3 di acqua potabile. Per fornire un raffronto si consideri che l’invaso di Ridracoli, a pieno carico, può contenere 23 milioni di m3 Il progetto ha avuto successo e hanno aderito nel 2004 ben 20 strutture balneari. Nel 2005 analoghe iniziative sono stata varate dalla Provincia di Forlì.

Nel 2003 il bagno 85 di Riccione ha realizzato un risparmio di acqua potabile, fino a 5 m3/giorno. Se si potesse estendere tale esperienza alle 1496 strutture balneari della Regione Emilia-Romagna, si potrebbe ottenere, nel caso più favorevole, un risparmio annuo totale di circa 750 mila m3 di acqua potabile. Per fornire un raffronto si consideri che l’invaso di Ridracoli, a pieno carico, può contenere 23 milioni di m3 Il progetto ha avuto successo e hanno aderito nel 2004 ben 20 strutture balneari. Nel 2005 analoghe iniziative sono stata varate dalla Provincia di Forlì.

Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile

Il risparmio energetico è stato realizzato installando sui tetti delle cabine, pannelli fotovoltaici.L’ENEL ha fornito un contatore supplementare, per conteggiare l’energia elettrica prodotta ed immessa nella rete. Il valore dell’energia prodotta viene detratto dalla bolletta fino a concorrenza. (Attualmente un eventuale surplus può essere pagato secondo il regolamento di attuazione del Dlgs 387/2003 ) • 12 pannelli fotovoltaici installati (1,5 kw) • 2 pannelli per riscaldare l’acqua delle docce • 300 kwh al mese prodotti

Il risparmio energetico è stato realizzato installando sui tetti delle cabine, pannelli fotovoltaici.L’ENEL ha fornito un contatore supplementare, per conteggiare l’energia elettrica prodotta ed immessa nella rete. Il valore dell’energia prodotta viene detratto dalla bolletta fino a concorrenza. (Attualmente un eventuale surplus può essere pagato secondo il regolamento di attuazione del Dlgs 387/2003 ) • 12 pannelli fotovoltaici installati (1,5 kw) • 2 pannelli per riscaldare l’acqua delle docce • 300 kwh al mese prodotti

Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile

Il bando prevede che le strutture balneari debbano dotarsi di

una “stazione informativa - Info-point - sulla qualità delle acque di balneazione, le condizioni meteo i dati sull'irraggiamento solare e tutte le informazioni ambientali utili al turista, gestito in collaborazione con ARPA”

Il bando prevede che le strutture balneari debbano dotarsi di

una “stazione informativa - Info-point - sulla qualità delle acque di balneazione, le condizioni meteo i dati sull'irraggiamento solare e tutte le informazioni ambientali utili al turista, gestito in collaborazione con ARPA”

Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile

Era auspicabile un Info-point su PC. A causa di alcuni problemi logistici evidenziati da alcuni bagnini, la Provincia ha fornito un espositore nel quale inserire le informazioni ambientali presenti sulle pagine del sito Arpa E.R:

www.arpa.emr.it/balneazionewww.arpa.emr.it/daphnewww.arpa.emr.it/polliniwww.arpa.emr.it/sim

ed il bollettino relativo alle radiazioni ultraviolette

Era auspicabile un Info-point su PC. A causa di alcuni problemi logistici evidenziati da alcuni bagnini, la Provincia ha fornito un espositore nel quale inserire le informazioni ambientali presenti sulle pagine del sito Arpa E.R:

www.arpa.emr.it/balneazionewww.arpa.emr.it/daphnewww.arpa.emr.it/polliniwww.arpa.emr.it/sim

ed il bollettino relativo alle radiazioni ultraviolette

Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile

Arpa a sua volta, ha creato un programma da installare sul PC, aggiornabile via e-mail, in modo da semplificare la stampa delle pagine, anche ai meno esperti. Abbiamo estratto i dati dal sito ARPA e prodotto un file autoinstallante che è stato inviato regolarmente ai gestori. Tale file ed il suo aggiornamento sono disponibili per il download anche sul sito web di Arpa E.R. nella pagina dell’Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile all’indirizzo www.arpa.emr.it/bagninosostenibileQualunque utente può comunque ricevere il programma e gli aggiornamenti iscrivendosi alla mailing list.

Arpa a sua volta, ha creato un programma da installare sul PC, aggiornabile via e-mail, in modo da semplificare la stampa delle pagine, anche ai meno esperti. Abbiamo estratto i dati dal sito ARPA e prodotto un file autoinstallante che è stato inviato regolarmente ai gestori. Tale file ed il suo aggiornamento sono disponibili per il download anche sul sito web di Arpa E.R. nella pagina dell’Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile all’indirizzo www.arpa.emr.it/bagninosostenibileQualunque utente può comunque ricevere il programma e gli aggiornamenti iscrivendosi alla mailing list.

Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile

Il programma prevede anche una funzione AUTOPLAY per visualizzare sequenzialmente le informazioni ambientali su schermo e creare quindi l’equivalente di un Totem informativo in spiaggia.

Il programma prevede anche una funzione AUTOPLAY per visualizzare sequenzialmente le informazioni ambientali su schermo e creare quindi l’equivalente di un Totem informativo in spiaggia.

Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile

Cognome Nome Zona Comune E-mailAmati Agostina Bagno n. 86 Riccione dedebeach86@libero.itAngelini Gianni Bagno n. 64 Coriano gianniangelini@inwind.itBerna Enrico Bagno n. 89 Cattolica giuseppinaberna@yahoo.itBezzi Roberto Bagno n. 58 Riccione /Corazza Daniela Bagno n. 97 Riccione info@bagniadolfo.comDella Rosa Enrico Bagno n. 61 Riccione enrico@spiaggia61.itFabbri Marco Bagno n. 95 Riccione tintarella@tintarellatest.comFratesi Gian Andrea Bagno n. 77 Riccione andrea@spiaggia77.itGambuti Salvatore Bagno n. 104 Riccione crifoschi@libero.itGiovanardi Matteo Bagno n. 85 Riccione bagnogiulia85@libero.itMarchini Manuela Bagno n. 105 Cattolica bagnini@altamareabeachvillage.itMartinucci Cristina Bagno n. 73 Riccione bagnini@altamareabeachvillage.itMasi Iole Bagno n. 62 Riccione bagnini@altamareabeachvillage.itMasi Mirella Bagno n. 103 Cattolica bagnini@altamareabeachvillage.itPrioli Maurizio Bagno n. 51 Riccione maurizioprioli@libero.itTroni Carolina Bagno n. 89 Riccione alegugna@libero.itVanni Mauro Bagno n. 62 Riccione info@tipidaspiaggi.netVici Alessandro Bagno n. 65 Riccione info@bagnimario65.itVilla Cesare Bagno n. 81 Riccione info@bagnoperla8.itZannoni Mario Bagno n. 70 Riccione info@bagno70.it

Dr. Sergio Marini Responsabile Eccellenza Ecotono Costiero e Turismo Sostenibile