[Content Marketing] - ImprE(n)ditore - Racconta la tua storia, sviluppa il tuo brand in rete

Post on 21-Oct-2014

445 views 0 download

Tags:

description

Con "ImprE(n)ditore - Racconta la tua storia, sviluppa il tuo brand in rete" abbiamo voluto riportare la nostra esperienza nel Content Marketing e Inbound Marketing alla platea intervenuta alla serie di convegni organizzata da Confindustria Ascoli Piceno sul digitale.

Transcript of [Content Marketing] - ImprE(n)ditore - Racconta la tua storia, sviluppa il tuo brand in rete

RACCONTA LA TUA STORIA, SVILUPPA IL TUO BRAND

CRESCERE CON IL WEB MARKETING - 24 GENNAIO 2014

IMPRE[N]DITORE!

- CLASSE ‘76 - MI OCCUPO DI STRATEGIE DIGITALI E SVILUPPO WEB PER WEBEING.NET - LOCAL MANAGER DELLA COMMUNITY INSTAGRAM #IGERSPICENI - L’ALTRO È LEO!

AREE DI SVILUPPO WEBEING

Photo/Video Production

Web DesignConsulenza

IntegrazioneEmotional Design

Mobile

Strategie

Presenza e Reputazione in reteE-Commerce

MarketingSviluppoUser Experience

Social Media

NEL PERCORSO DI CONSULENZA AI NOSTRI CLIENTI ABBIAMO PROPOSTO STRATEGIE DI MERCATO ALTERNATIVE PER IL POSIZIONAMENTO STRATEGICO DEL BRAND IN RETE, CHIEDENDO AGLI IMPRENDITORI DI DIVENTARE EDITORI

–wikipedia.org

“l'imprenditore è colui che detiene fattori

produttivi […] attraverso i quali contribuisce

a sviluppare nuovi prodotti, nuovi mercati o nuovi mezzi di produzione stimolando

quindi la creazione di nuova ricchezza e

valore sotto forma di beni e servizi utili alla collettività/società”

–wikipedia.org

“L'editore è l'artefice della trasformazione

della scrittura in un qualcosa di largamente

fruibile (una storia) […] al pubblico, […]

contenuti filtrati evitando […] un'indiscriminata massa di materiale”

COSA ACCADE QUANDO I TUOI CLIENTI SONO “IL PUBBLICO” E “LA STORIA” E’ LA TUA AZIENDA O IL TUO PRODOTTO?

ACCETTALO!IN RETE DEVI ESSERE UN EDITORE

SEMPLICE, LA TUA!

QUALI STORIE RACCONTARE?

SÌ… MA PERCHE’?

I CONSUMATORI INIZIANO A TENERSI ALLA LARGA DAI TRADIZIONALI SISTEMI DI MARKETING: IGNORANO L’ADVERTISING SU SITI WEB E NAVIGANDO, INIZIANO A SCHIVARE BANNER, PULSANTI E CONTENUTI A PAGAMENTO

I MOTORI DI RICERCA, SOPRATTUTTO GOOGLE, PUNTANO A PREMIARE I CONTENUTI DI QUALITÀ E I WEBSITE CHE OFFRONO COERENZA E UNA BUONA ESPERIENZA PER GLI UTENTI.

- ninjamarketing.it

“Puntare sugli interessi e sulle richieste del

proprio target di utenti resta il metodo più indicato per incrementare il proprio

business ed essere favoriti dai motori di

ricerca”

CONTENT MARKETING

–wikipedia.org

“Il Content Marketing è una tecnica di web

marketing (inbound) utile alla creazione e

diffusione di contenuti di valore che hanno

il preciso scopo di attrarre, acquisire e

coinvolgere un target di audience ben

profilato di nuovi clienti o fidelizzando ulteriormente quelli già esistenti. L’obiettivo

è guidarli verso azioni che creino valore per l’azienda”

“Il Content Marketing è una tecnica di web

marketing (inbound) utile alla creazione e

diffusione di contenuti di valore che hanno

il preciso scopo di attrarre, acquisire e

coinvolgere un target di audience ben

profilato di nuovi clienti o fidelizzando ulteriormente quelli già esistenti. L’obiettivo

è guidarli verso azioni che creino valore per l’azienda”

–wikipedia.org

“Il termine Inbound marketing indica una

modalità di marketing centrata sull'essere

trovati da potenziali clienti (outside-in),

complementare alla modalità tradizionale, detta anche outbound marketing (inside-out)

che è imperniata su un messaggio direzionato unicamente verso il cliente.”

IL VALORE DI UN CONTENUTO STA NELLA SUA RILEVANZA PER IL PUBBLICO CUI SI RIFERISCE. LO SCOPO NON È QUELLO DI VEICOLARE PUBBLICITÀ CON UN RITORNO IMMEDIATO, BENSÌ COSTRUIRE UN’AUDIENCE, UNA RELAZIONE E FORNIRE VALORE AGGIUNTO AL PROPRIO BRAND.

IL VALORE DI UN CONTENUTO STA NELLA SUA RILEVANZA PER IL PUBBLICO CUI SI RIFERISCE. LO SCOPO NON È QUELLO DI VEICOLARE PUBBLICITÀ CON UN RITORNO IMMEDIATO, BENSÌ COSTRUIRE UN’AUDIENCE, UNA RELAZIONE E FORNIRE VALORE AGGIUNTO AL PROPRIO BRAND.

CONTENT MARKETING VS

CONTENT STRATEGY VISION, PIANIFICAZIONE, DECISIONE,

ADATTAMENTO, REAZIONE, MISURA, COSTI, ROI

LA ROADMAP DEL CONTENT MARKETING

OBIETTIVIMERCATO

TEAM

PIANO EDITORIALE

SVILUPPO DELL’AUDIENCEMISURA!

CANALICREATIVITÀ

OBIETTIVIQUAL È IL FINE DELLE AZIONI CHE ANDRÒ A PROGRAMMARE?

17,5 35 52,5 70

Notorietà del brand (Awareness)

Acquisizione nuovi clienti

Generazione contatti qualificati (Lead Generation)

Fidelizzazione (Retention/Loyalty)

Traffico sul sito

Coinvolgimento

Leadership

Vendite

Consolidamento clienti I PIÙ RICHIESTI DEL 2013!- FONTE: CONTENT MARKETING INSTITUTE

MERCATOQUAL È IL PROFILO DELL’AUDIENCE ? QUALI RISPOSTE VUOLE L’AUDIENCE? QUALI SONO GLI ARGOMENTI E LE CATEGORIE CHE RISPONDONO A QUESTE RICHIESTE?

PERSONASPERSONAGGI FITTIZI COSTRUITI PER RAPPRESENTARE I BISOGNI DI UTENTI REALI UTENTI ARCHETIPICI, CHE GUIDANO LA PIANIFICAZIONE FOCUS SUI BISOGNI DEGLI UTENTI REALI USER-CENTRED DESIGN OGNI PERSONA HA ASSOCIATO UNO O PIÙ OBIETTIVI

NOME E COGNOME ETÀ VITA FAMILIARE AMBIENTE DI LAVORO BACKGROUND SCOLASTICO DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA OBIETTIVI COMPETENZA INFORMATICA MODALITÀ DI UTILIZZO DEL SITO O DI SITI SIMILI WHISH LIST USO DELLE CITAZIONI (ES. “INFORMARMI SULLA CUCINA MI DIVERTE”)

COME ARRIVARCI?ANALYTICS (SORGENTI TRAFFICO, CONTENUTI PIÙ LETTI, LOCALIZZAZIONE, TEMPO DI PERMANENZA, PERCORSI, ANLYTICS GOALS) SOCIAL MEDIA RESPONSE (ORARI DI COLLEGAMENTO, ETÀ, ATTIVITÀ, COMMENTI, LIKE/RETWEET ETC…) KEYWORD ANALYSIS (STRUMENTI DI GOOGLE)

PROCESSO DECISIONALE DEL CONSUMATORESUSPECT (TUTTI) PROSPECT (AZIONE) LEAD (AZIONE + PROFILO QUALIFICATO) OPPORTUNITY (PROFILO + BISOGNO) SATISFACTION (CLIENTE) RETENTION (FIDELIZZAZIONE) UPSELL (VENDITA MIGLIORE)

OGNI STAGE NECESSITA DI UNA APPROPRIATA STRATEGIA SUI CONTENUTI: RELAZIONE E TONE-OF-VOICE SEMPRE ADATTATA!

TEAM

COMPLETAMENTE INTERNO COMPLETAMENTE ESTERNO (WEB AGENCY) MIX: KNOW HOW AZIENDA + KNOW HOW MKT

QUALUNQUE SIA LA SCELTA, LA FIGURA CHIAVE È RESPONSABILE EDITORIALECOORDINAMENTO PUBBLICAZIONI, RAPPORTO TRA CLIENTI E PRODOTTO, SEO/SOCIAL EXPERT

CANALI

Fonte: Tactic (2013)

PUBBLICAZIONI SU CORPORATE SITE SOCIAL MEDIA NEWSLETTER CASE STUDIES / RACCONTO BLOGGING EVENTI VIDEO

TOP 7

CREATIVITÀ

“Che cos’è la creatività?…è la capacità di

vedere…e di rispondere”

–Eric Fromm

PIANO EDITORIALE

STRUMENTO DI CONTENT STRATEGY COMPITI ASSEGNATI AL TEAM TIMING DI ESECUZIONE E CONSEGNA SELEZIONE DEI CANALI ADEGUATI (CONTENT MIX)

MIX DI CONTENUTI FLOW: COMPOSTO DA POST, TWEET, ATTUALE E RAPIDO E PERDE VALORE VELOCEMENTE STOCK: CONTENUTI DI RILIEVO (STORYTELLING, HOW-TO, WHITE PAPER, SLIDES) CURATION: RACCOLTA DI CONTENUTI DI ALTRE FONTI (INFOGRAFICHE, PINTEREST)

70-20-10 RULE 70%: CONTENUTI A “BASSO RISCHIO” 20%: CONTENUTI INNOVATIVI 10%: IDEE AD “ALTO RISCHIO” MA CHE POTREBBERO ESSERE I “CONTENUTI INNOVATIVI” DI DOMANI

CREA UN CALENDARIO EDITORIALE

SVILUPPO DELL’AUDIENCE

OPINION LEADER COMINCIA AD IDENTIFICARE I PIÙ INFLUENTI NEL TUO MERCATO (SOCIAL NETWORKS, BLOG, GRUPPI, FORUM), A SEGUIRLI NEI LORO TOPIC E A COSTRUIRE RELAZIONI.SARÀ MOLTO PIÙ FACILE COSÌ DIFFONDERE E FAR RECEPIRE MEGLIO I TUOI CONTENUTI.

SEARCH ENGINE (CONTENUTI E SEO) IL CONTENUTO CHE PROPONI E’ OTTIMIZZATO? …E IL SITO? HEADINGS (H1-H5) PAROLE CHIAVE IN PUNTI CHIAVE (TITOLO, PRIME RIGHE,…) GRASSETTO | CORSIVO | LINK VERSO ALTRI CONTENUTI SULLE KEYWORDS

ATTENZIONE A NON ESAGERARE PER EVITARE IL KEYWORDS STUFFING!

PAID TRAFFIC NONOSTANTE TUTTO IL PESO CHE OGGI HA L’INBOUND MARKETING, IL TRAFFICO A PAGAMENTO E IL SEM RIMANE SEMPRE UNA BUONA STRATEGIA. CHE SI TRATTI DI ADWORDS, FACEBOOK ADS O GLI SPONSORED TWEET, GLI ANNUNCI SPONSORIZZATI SONO SEMPRE DI GRANDE AIUTO SOPRATTUTTO PER IL LANCIO DI PRODOTTO…AVRAI BISOGNO DI ALTRO BUDGET!

CONTENT CURATION NON LIMITARTI A DIFFONDERE CONTENUTI SOLO SU UNA PIATTAFORMA (IL TUO SITO WEB), MA USA DIVERSI FORMATI CHE SIANO FACILMENTE CONDIVISIBILI (VIDEO, SLIDES, INFOGRAFICHE) NON LIMITARTI A DIFFONDERE I TUOI CONTENUTI MA PROMUOVI IL “PUNTO DI VISTA DEL TUO BRAND”, IL CONTESTO IN CUI SI MUOVE, ATTRAVERSO LE PAROLE DI ALTRI CHE STANNO PARLANDO IN RETE DELLO STESSA NICCHIA/ARGOMENTO. PUOI USARE SCOOP.IT, PINTEREST.COM, TWITTER.COM, …

ESEMPIO: SCOOP.IT

CONTENT CREATION CREA IL TUO SPAZIO DI CONTENT CURATION PERSONALE E PROPONI ARTICOLI ORIGINALI BASATI SULL’AGGREGAZIONE DELLE MIGLIORI INFORMAZIONI CHE HAI PRESO IN CONSIDERAZIONE NELLA NICCHIA

NO… NON SI TRATTA DI COPIA-INCOLLA! ATTENTO AI CONTENUTI DUPLICATI ;)

MISURA!

RICORDATE LA PROMESSA?QUAL È IL FINE DELLE AZIONI CHE ANDRÒ A PROGRAMMARE?

17,5 35 52,5 70

Notorietà del brand (Awareness)

Acquisizione nuovi clienti

Generazione contatti qualificati (Lead Generation)

Fidelizzazione (Retention/Loyalty)

Traffico sul sito

Coinvolgimento

Leadership

Vendite

Consolidamento clienti

4 MISURE SUI CONTENUTI CONSUMO DEI CONTENUTI SHARING DEI CONTENUTI CONTATTI QUALIFICATI VENDITE

CONSUMO QUANTE PERSONE HANNO VISTO (E USATO) IL CONTENUTO CHE HO PROPOSTO? KPI: PAGINE VISITATE, VISITE SUI VIDEO, DOCUMENTI SCARICATI,… DOMANDE: CI SONO ALTRI LUOGHI IN CUI L’UTENTE ENTRA IN CONTATTO CON IL CONTENUTO? IL PUBBLICO TORNA SUL CANALE SUCCESSIVAMENTE? CONSIGLIO: LIBERATE I CONTENUTI!STIMIAMO LA PROMESSA SU: BRAND AWARENESS + TRAFFICO SUL SITO

SHARING DEI CONTENUTI QUANTO È “RISONANTE” IL CONTENUTO E QUANTO SPESSO È CONDIVISO? KPI: LIKE, CONDIVISIONI, RETWEET, PINS, INBOUND LINK,… CONSIGLIO: AIUTATE GLI UTENTI A CONDIVIDERE! LIKE BUTTONS, CONTENUTI “EMBEDDABILI”, FACEBOOK CONNECT, ETC…

STIMIAMO LA PROMESSA SU: BRAND AWARENESS + COINVOLGIMENTO

SE TUA MAMMA NON CONDIVIDE IL TUO CONTENUTO, ALLORA NON

È BUONO ABBASTANZA

–Jay Baer

“Content is fire, Social Media is gasoline”

CONTATTI QUALIFICATI QUANTI CONTATTI QUALIFICATI MI HA PORTATO QUESTO CONTENUTO? KPI: CLICK SULL' AZIONE INTERNA ALL’EMAIL, SOTTOSCRIZIONI AL SITO/BLOG, COMMENTI, ISCRIZIONI VOLONTARIE ALLA NEWSLETTER, CLICK SU LANDING PAGES INDIRETTO: IL TRAFFICO GENERATO A PARTIRE DAI CONTENUTI CONTINUA NEL TEMPO, QUINDI AGGIUNGIAMO UN “ANALYTICS GOAL” CHE MONITORI COSTANTEMENTE LE AZIONI

STIMIAMO LA PROMESSA SU: GENERAZIONE CONTATTI QUALIFICATI + CONSOLIDAMENTO

VENDITE (E-COMMERCE/MEMBERSHIP) HO DAVVERO GUADAGNATO QUALCOSA CON I CONTENUTI CHE HO PROMOSSO? KPI: CORRELAZIONE VISITE AL PRODOTTO/VENDITE, SOTTOSCRIZIONI A PAGAMENTO RETENTION: NON DIMENTICHIAMOCI I CLIENTI GIÀ ACQUISITI! I CLIENTI GIÀ ACQUISITI SONO QUELLI DA COLTIVARE!

STIMIAMO LA PROMESSA SU: ACQUISIZIONE CLIENTI + VENDITE + FIDELIZZAZIONE

@ENRICOCORINTI !

HTTP://WEBEING.NET FACEBOOK.COM/WEBEING.NET

CRESCERE CON IL WEB MARKETING - 24 GENNAIO 2014

(GRAZIE)

MAIN REFERENCE HTTP://CONTENTMARKETINGINSTITUTE.COM/WHAT-IS-CONTENT-MARKETING/ HTTP://WWW.WEBINFERMENTO.IT/LESPLOSIONE-DEL-CONTENT-MARKETING-INFOGRAFICA/ HTTP://WWW.WEBHOUSEIT.COM/CONTENT-MARKETING-GUIDA-ALLA-CREAZIONE-DI-CONTENUTI-DI-QUALITA/ HTTP://WWW.SLIDESHARE.NET/LEONARDOBELLINI/CONTENT-MARKETING-IN-PRATICA HTTP://SOCIALMEDIATODAY.COM/IRFAN-AHMAD/2026216/25-AWESOME-CONTENT-MARKETING-TOOLS-USE-2014-INFOGRAPHIC !