Chi siamo

Post on 07-Jan-2016

42 views 0 download

description

RICICLONE O SPRECONE? Un percorso di educazione ambientale La casa dei ricicloni un gioco per imparare a fare la DIFFERENZIA ta. 25 novembre 2010, San Filippo del Mela , INCONTRO PUBBLICO SULL’ATTUAZIONE DI UN MODELLO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA SOSTENIBILE - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Chi siamo

RICICLONE O SPRECONE? Un percorso di educazione ambientale

La casa dei ricicloni un gioco per imparare a fare la DIFFERENZIAta

25 novembre 2010, San Filippo del Mela, INCONTRO PUBBLICO SULL’ATTUAZIONE DI UN MODELLO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA SOSTENIBILE

Arch. Antonia Teatino_Referente per l’Italia di o2 global network - international sustainable design

Chi siamo

Chi siamo

o2italia sul tema dei rifiuti ha realizzato:

percorsi didattici di educazione ambientale nelle scuole

Video

Mostre

Laboratori eco-creativi

Concorsi

Pubblicazioni

VIDEO

O2 ITALIA PER LA SCUOLA

IL PROGETTO CONTINUA...PER EDUCARE GLI ADULTI

IL PROGETTO CONTINUA...

IL PROGETTO CONTINUA...LIBRO

LIBRO

http://informambiente.ning.com

IL PROGETTO CONTINUA...

WEB 2.0

O2 ITALIA PER LA SCUOLA

Il problema dei rifiuti però non si può caricare solo sulle famiglie…

Cambiamo punto di vista e parliamo di responsabilità sociale e ambientale di impresa…ecco un esempio di cosa si può fare all’interno di una azienda a partire dal ciclo di vita del prodotto

ESEMPIO DI RIUTILIZZO DI SCARTI AZIENDALI COME MATERIA PRIMA SECONDA per la realizzazione di componenti di arredo

O2 ITALIA PER LE AZIENDE

O2 ITALIA PER LE AZIENDE

SCARTI AZIENDALI COME MATERIA PRIMA SECONDA per la realizzazione di componenti di arredo

O2 ITALIA PER LE AZIENDE

O2 ITALIA PER LE AZIENDE

O2 ITALIA PER LA

RICERCA100 CASI STUDIO

Cradle to Cradle rappresenta la visione di un ciclo continuo di utilizzo e riutilizzo di materiali senza produzione di rifiuti

Dobbiamo proporre un sistema a doppio metabolismo: uno biologico e l'altro tecnologico. All'interno di questi due metabolismi ogni cosa deve ruotare in circuiti chiusi. il cibo è un nutriente insieme a molti altri e i rifiuti sono cibo.

O2 ITALIA PER LA

RICERCA100 CASI STUDIO

Cradle to Cradle rappresenta la visione di un ciclo continuo di utilizzo e riutilizzo di materiali senza produzione di rifiuti

O2 ITALIA PER LE AZIENDECradle to Cradle rappresenta la

visione di un ciclo continuo di utilizzo e riutilizzo di materiali senza produzione di rifiuti

O2 ITALIA PER LE AZIENDE

O2 ITALIA PER LE AZIENDE

O2 ITALIA PER LE AZIENDE

Obiettivo di o2italia sul tema dei rifiuti è:

proseguire con i laboratori didattici per sensibilizzare le famiglie,

Campagne di comunicazione per gli enti

iniziare a fare un percorso di informazione sui prodotti che non diventano rifiuti….e che non fanno male alla salute dell’uomo.

I NOSTRI CONTATTI