Chi coltiva la sua terra si sazia di pane, chi insegue chimere è privo di senno.

Post on 03-May-2015

218 views 0 download

Transcript of Chi coltiva la sua terra si sazia di pane, chi insegue chimere è privo di senno.

Chi coltiva la sua terra si Chi coltiva la sua terra si sazia di pane, chi insegue sazia di pane, chi insegue chimere è privo di sennochimere è privo di senno..

L’ORIGINE DI AGRIDEAL’ORIGINE DI AGRIDEA

• Abbandono delle terre con conseguente Abbandono delle terre con conseguente incremento del dissesto idrogeologico.incremento del dissesto idrogeologico.

• Disoccupazione giovanile circa 50 %Disoccupazione giovanile circa 50 %• Richiesta sempre maggiore di un Richiesta sempre maggiore di un

mercato agroalimentare biologico.mercato agroalimentare biologico.• Possibilità di inserimento nella Possibilità di inserimento nella

fornitura di piante aromatiche, fornitura di piante aromatiche, attualmente per soddisfare le richieste attualmente per soddisfare le richieste interne il 70% viene importato.interne il 70% viene importato.

Abbandono delle terre con Abbandono delle terre con conseguente incremento del conseguente incremento del

dissesto idrogeologicodissesto idrogeologico

Con costi enormi per la messa in sicurezza e purtroppo a volte anche di vite umane

• Si dovrà eseguire una Si dovrà eseguire una mappatura di tutti i mappatura di tutti i terreni abbandonati sia terreni abbandonati sia demaniali che privati demaniali che privati per poterne realizzare per poterne realizzare una “lottizzazione” .una “lottizzazione” .

• Tutti i terreni verranno Tutti i terreni verranno inseriti in una banca inseriti in una banca dati istituita presso la dati istituita presso la Banca delle Terre.Banca delle Terre.

• Ciascun lotto verrà Ciascun lotto verrà assegnato ad una assegnato ad una cooperativa per poter cooperativa per poter sviluppare il proprio sviluppare il proprio progetto agricolo progetto agricolo

Regione Sicilia 42.1%

Lavoro? Non lo si cerca neanche più! In Italia oltre 3 milioni di sfiduciati.

Disoccupazione giovanileDisoccupazione giovanile

• Potremo dare Potremo dare un’opportunità a un’opportunità a tutti questi giovani tutti questi giovani sfiduciati con la sfiduciati con la voglia di inserirsi voglia di inserirsi in un contesto in un contesto lavorativo….lavorativo….

Bisognerà guidarliBisognerà guidarli

Tre punti chiaveTre punti chiave

• FormazioneFormazione• OrganizzazioneOrganizzazione• Coordinamento e Coordinamento e

assistenzaassistenza

FORMAZIONEFORMAZIONE• Creazione di centri di Creazione di centri di

formazione per formazione per insegnare l’arte insegnare l’arte dell’agricoltura.dell’agricoltura.

• Esperti che formeranno Esperti che formeranno in base alla specialità in base alla specialità scelta da ogni singolo scelta da ogni singolo discente:discente:

Coltivazione biologicaColtivazione biologica

Coltivazione piante Coltivazione piante aromatichearomatiche

Coltivazioni di aloeColtivazioni di aloe

Coltivazioni Coltivazioni BiologicheBiologiche

• Ormai è sempre Ormai è sempre più richiesto dal più richiesto dal mercato il mercato il prodotto prodotto biologicobiologico

Coltivazioni piante Coltivazioni piante aromatichearomatiche

• Il 70 % delle piante Il 70 % delle piante aromatiche utilizzate aromatiche utilizzate dall’industria viene dall’industria viene importato dall’estero.importato dall’estero.

• Da studi fatti da Da studi fatti da Agronomi il nostro Agronomi il nostro territorio potrebbe territorio potrebbe produrre piante di produrre piante di alta qualità.alta qualità.

Coltivazione di AloeColtivazione di Aloe

• Prodotto con Prodotto con molteplici posibilità molteplici posibilità di utilizzo.di utilizzo.

• Cresce bene sui Cresce bene sui terreni impervi.terreni impervi.

• Ipotesi coltivazione Ipotesi coltivazione nelle zone nelle zone dissestate dissestate (Giampilieri ecc.)(Giampilieri ecc.)

OrganizzazioneOrganizzazione

• Dovremo organizzare Dovremo organizzare vari gruppi omogenei vari gruppi omogenei di ragazzi per la di ragazzi per la realizzazione di realizzazione di cooperative agricole.cooperative agricole.

• A ciascuna cooperativa A ciascuna cooperativa verrà assegnato un verrà assegnato un lotto di terreno.lotto di terreno.

• Si cercherà di Si cercherà di utilizzare un utilizzare un microcredito per la microcredito per la raccolta dei fondi raccolta dei fondi necessari per iniziarenecessari per iniziare

Centro di Centro di CoordinamentoCoordinamento

• Realizzerà le varie Realizzerà le varie cooperativecooperative

• Si occuperà di Si occuperà di reperire le risorse reperire le risorse economiche economiche (microcredito) per (microcredito) per far nascere le far nascere le cooperativecooperative

• Assisterà con Assisterà con supporto logistico e supporto logistico e tecnico tutte le tecnico tutte le cooperative cooperative utilizzando i propri utilizzando i propri esperti.esperti.

PIANO ECONOMICOPIANO ECONOMICO

Futuro che vorremmo , una Futuro che vorremmo , una green economygreen economy

Prodotti biologici a Prodotti biologici a Km0Km0

ConclusioniConclusioni• Solo un gioco di Solo un gioco di

squadra può ridare squadra può ridare la speranza per un la speranza per un futuro migliorefuturo migliore

• Alla conclusione del Alla conclusione del percorso ogni percorso ogni cooperativa dovrà cooperativa dovrà essere in grado di essere in grado di crescere e crescere e sopravvivere sopravvivere autonomamenteautonomamente

ConclusioniConclusioni• Agridea non deve Agridea non deve

essere intesa come essere intesa come un sistema per un sistema per creare creare assistenzialismo e assistenzialismo e clientelismo, ma clientelismo, ma semplicemente semplicemente un’opportunità per un’opportunità per riuscire a ridare riuscire a ridare una speranza a chi una speranza a chi ormai l’ha persa…ormai l’ha persa…

Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo – Benjamin Disraeli