Autotelaio. Toyota Motor Italia – A/S Training Contenuto: Ruote e pneumatici.

Post on 02-May-2015

220 views 5 download

Transcript of Autotelaio. Toyota Motor Italia – A/S Training Contenuto: Ruote e pneumatici.

Autotelaio

Toyota Motor Italia – A/S Training

Contenuto:

• Ruote e pneumatici

Autotelaio

Ruote e pneumatici

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• I cinque elementi che caratterizzano l’allineamento delle ruote sono:– Campanatura (Camber)– Incidenza (Caster)– Inclinazione dell’asse di sterzata o inclinazione

perni fusi (Kig Pin Inclination)– Angolo di convergenza (Toe-in, Toe-out)– Raggio di sterzata

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Campanatura

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Campanatura– Tipi di assetto

• Nota: Massima differenza ammessa tra destra e sinistra 1°

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Campanatura positiva (vantaggi)

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Campanatura positiva (svantaggi)– In curva si riduce l’impronta a terra

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Campanatura negativa– In curva: minima variazione dell’impronta a terra– Migliori prestazioni in curva

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Campanatura– La parte esterna del pneumatico slitta sul terreno

con conseguente consumo

Interno

Esterno

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Inclinazione dell’asse di sterzata (perni fusi)

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Inclinazione dell’asse di sterzata (perni fusi): braccio a terra

Toyota Motor Italia – A/S Training

Braccio a terra grande

Campanatura: NullaI.A.S.: Nulla

Braccio a terra piccolo

Campanatura I.A.S.

Allineamento ruote

• Inclinazione dell’asse di sterzata (perni fusi): braccio a terra

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Incidenza

Braccio a terra di incidenza

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Convergenza: angolo formato tra il piano equatoriale della ruota e l’asse di simmetria del veicolo

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Convergenza

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Convergenza anteriore: usura del pneumatico

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Convergenza posteriore– Assi di spinta e di simmetria coincidenti: angolo di

spinta nullo

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Convergenza posteriore– Assi di spinta e di simmetria non coincidenti:

produce un angolo di spinta diverso da 0

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Convergenza posteriore– Assi di spinta e di simmetria non coincidenti: il

veicolo si muove secondo l’asse di spinta (lo sterzo risulterà ruotato)

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote

• Raggio di sterzata

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote anteriore

• Regolazione angolo di convergenza

Battistrada sul lato anteriore del pneumatico

Battistrada sul lato posteriore del pneumatico

< Convergenza positiva

Tirante sterzo Tirante sterzo

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote anteriore

• Regolazione della campanatura– Sistema Mac-Pherson

Meccanismo ad eccentrico Ammortizzatore

Eccentrico

Braccio inferiore

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote anteriore

• Regolazione della campanatura– Sistema Mac-Pherson

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote anteriore

• Regolazione della campanatura– Sospensione a quadrilatero

Toyota Motor Italia – A/S Training

Allineamento ruote posteriore

• Regolazione della convergenza e campanatura

Vista dall’alto Vista frontale

Eccentrici

Braccio n. 1

Braccio n. 2

Eccentrici

Braccio superiore

Braccio inferiore

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Elementi costruttivi del pneumatico

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Dimensione: 205/55 R 16

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Indice di carico: 91=613kg• Codice di velocità massima: V=240 km/h

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Identificativo del verso di rotazione

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Resistenza di rotolamento– A: zona in compressione– B: zona in espansione– C: ritorno alla forma normale

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Aquaplaning– A: zona di drenaggio– B: zona di

asciugamento

– C: zona di aderenza

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Aquaplaning

– Battistrada a contatto completo

– Aquaplaning parziale

– Aquaplaning totale

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Aquaplaning– Scolpitura del battistrada

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Equilibratura

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Equilibratura statica

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Equilibratura dinamica

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Variazione forza radiale (VFR)

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Contrassegni e riferimenti– Giallo: zona meno pesante– Rosso: zona a massima variazione di forza radiale– Bianco: zona di minima eccentricità radiale del

cerchio

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Usura sulle spalle o al centro: pressione di gonfiaggio errata

USURA SULLE SPALLE

Gonfiaggio insufficiente

USURA AL CENTRO DEL BATTISTRADA

Gonfiaggio eccessivo

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Usura parte estera: campanatura troppo positiva o negativa

Esterno

Esterno

Più lungo Più corto

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Usura pneumatico a zone le cause possono essere:– Gioco eccessivo dei cuscinetti ruota, dei giunti

sferici, o dell’estremità dei perni tiranti…– Perni fusi piegati– Usura Irregolare dei freni a disco o dei freni a

tamburo– Ruote squilibrate

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Usura a scalette eccessiva convergenza o divergenza

Usura da convergenza

Interno Interno

Usura da divergenza

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Foratura– Una buona riparazione del pneumatico può essere

eseguita soltanto dall’interno del pneumatico e sul battistrada

– Le forature giudicate riparabili devono essere inferiori a 6 mm e su pneumatici con indice di velocità fino “V”

Foratura pneumatico Foratura fianco del pneumatico

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Foratura: metodo di riparazione– La riparazione dall’interno permette la verifica di

eventuali danneggiamenti dovuti alla marcia in condizioni di pressione insufficiente

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Foratura: metodo di riparazione

Toyota Motor Italia – A/S Training

Pneumatici

• Foratura: metodo di riparazione

Segue Sistema frenante