AOICO 2018 progr def 150x210 - nordestcongressi.it · radiologia medica, tecnico audiometrista,...

Post on 12-Feb-2019

219 views 0 download

Transcript of AOICO 2018 progr def 150x210 - nordestcongressi.it · radiologia medica, tecnico audiometrista,...

Il Presidente AOICO ringrazia tutti coloro che hanno contribuito, con il loro supporto non condizionante, alla realizzazione del Congresso

A. PANZICAADVANCED MEDICAL SUPPLIES

AMPLIFONAR FITOFARMA

AURORA BIOFARMACOCHLEAR ITALIA

DMG ITALIAE.N.S. European Nutritional Supplements

EUROCLONEFARMIGEA

GIOVANNI SCIBILIA E FIGLIOLEICA MICROSYSTEMS

M.T.H.MAICO TECNIC PHON CENTER

MECTRONMEDICAL SERVICE

MICROFONOLYMPUS ITALIA

PRINCEPSSISTEMI SANITARI

SOUNDTRISTEL ITALIA

VE.DI.SE. HOSPITAL

Prog

ram

ma d

efi n

itivo

la chirurgia del facciale e dintorni

PreSidenTe Giuseppe Mario Galfano www.aoico.it

Associazione Ospedaliera Italia Centromeridionale Otorinolaringoiatrica

A.O.I.C.O.

Ass

ocia

zion

e Ospedaliera Italia C

en

trom

eridionale Otorinolaringoia

tric

a

Associazione Ospedaliera Italia Ospedaliera Italia Centromeridionale Otorinolaringoiatrica Centromeridionale Centromeridionale Otorinolaringoiatrica Centromeridionale Otorinolaringoiatrica

A.O.I.C.O.A.O.I.C.O.A.O.I.C.O.A.O.I.C.O.A.O.I.C.O.A.O.I.C.O.

associazione ospedaliera italia Centromeridionale otorinolaringoiatrica

PreSidenTe Giuseppe Mario Galfano

PreSidenTi onorariEnrico de CamporaPasquale Laudadio

XIXCongresso Nazionale

AOICO

Pa l e r M o2 6 - 2 7 G E N N A I O 2 0 1 8

inForMaZioni generali

Sede del CongreSSo Splendid Hotel La Torre - Via Piano di Gallo 11 - 90151 Mondello (Palermo)

QUoTe di iSCriZione entro il 15 dicembre 2017 dopo il 15 dicembre 2017Soci AOICO gratuita gratuita (se in regola con la quota associativa) (se in regola con la quota associativa)

Specialità accreditate sabato 27 gennaio 2018* gratuita gratuita

Non Soci AOICO € 150,00 € 180,00

Specializzandi e Studenti** gratuita gratuita

Cena sociale € 80,00 € 80,00Le quote di iscrizione sono comprensive di IVA al 22% e includono la partecipazione ai lavori scientifi ci e il kit congressuale.Ai partecipanti regolarmente iscritti verranno offerti a titolo gratuito la colazione di lavoro di venerdì 26 gennaio e i coffee break.

La quota della Cena sociale è comprensiva di IVA al 10%.

* Per le specialità accreditate sabato 27 gennaio 2018 la quota di iscrizione è gratuita. L’iscrizione in sede sarà possibile solo per la residua disponibilità di posti nelle aule e non garantisce il ritiro del kit congressuale ed i servizi ristorativi.

**Gli specializzandi dovranno allegare una dichiarazione uffi ciale attestante l’iscrizione alla Scuola di Specializzazione.

Cena SoCiale La Cena sociale avrà luogo venerdì 26 gennaio 2018 alle ore 20.30 presso il Teatro Massimo di Palermo (Piazza Giuseppe Verdi - 90138 Palermo). Poiché il numero dei posti è limitato è necessaria una sollecita prenotazione. Le persone regolarmente iscritte alla cena dovranno ritirare l'invito in Sede Congressuale al momento della registrazione.

eCM Il Congresso (venerdì 26 e sabato 27 gennaio 2018) è accreditato secondo le vigenti normative ministeriali ECM.Provider: Nord Est Congressi srl - ID 1682.Professioni accreditate: medico chirurgo, infermiere, infermiere pediatrico, tecnico sanitario di radiologia medica, tecnico audiometrista, tecnico audioprotesista.Discipline accreditate: otorinolaringoiatria, oncologia, chirurgia maxillo facciale, medicina generale (medici di famiglia), endocrinologia.

La giornata di sabato 27 gennaio 2018 sarà inoltre accreditata separatamente per le seguenti fi gure:Professioni accreditate: medico chirurgo, logopedista, odontoiatra, farmacista, fi sioterapista, psicologo.Discipline accreditate: audiologia e foniatria.

Modalità per l’ottenimento dei crediti:• Partecipazione effettiva all’intera durata dell’evento accreditato (presenza 100% con verifi ca della fi rma

in entrata e in uscita).• Compilazione della scheda di valutazione e del test di apprendimento dell’evento.• Restituzione del fascicolo con le risposte alla Segreteria, completo di fi rma e di tutti i dati anagrafi ci

richiesti.L’attestato con l’indicazione dei crediti attribuiti sarà inviato all’indirizzo e-mail indicato nel modulo ECM.

mail@nordestcongressi.it www.nordestcongressi.itPiazza di Pietra 63 - 00186 RomaTel. 06 68807925 - Fax 06 68212211Via Portanuova 3 - 33100 UdineTel. 0432 21391 - Fax 0432 506687

SegreTeria organiZZaTiVaPreSidenTe

giuseppe Mario galfanomariogalfano@tiscali.itDirettore SOC di Otorinolaringoiatria Azienda OspedalieraOspedali Riuniti Villa Sofi a - CervelloPiazza Salerno 1 - 90146 Palermo

SegreTeria SCienTiFiCa

Marcello Costanzo macost200@gmail.com

domenico di Maria domenicodimaria@gmail.com

lele lentini lentilele@tiscali.it

Salvatore Poma s.poma@alice.it

8

Con il Patrocinio di Comune di PalermoOrdine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatridella Provincia di Palermo

Venerdì 26 gennaio08.30 Registrazione partecipanti

09.00 Saluto Autorità

09.15 “I nervi facciali” anatomia clinica E.M. Cunsolo

09.30 Imaging del nervo facciale F. Gioia

10.00 TaVola roTonda La parotidectomia superficiale: ancora un ruolo? Presidente: E. de Campora Coordinatore: G.M. Galfano Panelists: A. Camaioni, G. Spriano, P. Ruscito, G.M. Galfano

11.00 Il monitoraggio elettromiografico intraoperatorio del nervo facciale R. Speciale

11.30 Coffee break

12.00 TaVola roTonda ll trattamento di N nei tumori maligni salivari Presidente: P. Laudadio Panelists: L. D'Avino, M. Barbara, A. Marzetti, A. Politi

13.00 Patologie infiammatorie della parotide L. de Campora

13.30 Colazione di lavoro i SeSSione Moderatori: A. Della Volpe, A. Garozzo

14.30 Anomalie del nervo facciale nella chirurgia otologica pediatrica P. Marsella

15.00 La ricostruzione dei difetti della regione parotidea M. Radici

15.30 Trattamenti integrati chemioradioterapici nei tumori maligni testa-collo I. Fazio ii SeSSione Moderatori: A. Serra, B. Galletti

16.00 La chirurgia del nervo facciale nell’angolo pontocerebellare G. Restivo

16.30 Anatomia chirurgica del facciale per via endoscopica G. Panetti

17.00 La ricostruzione intracranica endoscopia del nervo facciale L. Presutti

17.30 La ricostruzione del nervo facciale intraoperatorio nel tratto extra-petroso F. Raso

18.00 La ricostruzione del facciale differita G. Salimbeni

18.30 Discussione

20.30 Cena sociale

SabaTo 27 gennaioaUla 1 SeSSione a attualità nel trattamento del carcinoma tiroideo Moderatori: G. Larotonda, F. Cascio

09.00 Il ruolo dell’ago aspirato nella chirurgia tiroidea A. Lo Coco

09.30 Nel trattamento chirurgico della tiroide: tiroidectomia totale o parziale? M.G. Vigili

10.00 Trattamento di N nel carcinoma tiroideo M.G. Vigili, M. Ducci

10.30 Il ruolo della chirurgia robotica P. Ciabatti

11.00 Coffee break

SeSSione b la chirurgia endoscopica nasale del basi-cranio Moderatori: F. Galletti, G. Cupido

11.30 La chirurgia trans-nasale endoscopica dell’ipofisi e del basi-cranio anteriore I. Dallan

12.00 I corridoi anatomici ed approcci trans-nasali al basi-cranio anteriore D. Di Maria

12.30 Workup radiologico e trattamento mirato delle fistole liquorali R.M. Piane

13.00 Il ruolo della navigazione della chirurgia endoscopica del basi-cranio S. Poma

aUla 2 SeSSione C la gestione del paziente sottoposto a laringectomia totale Moderatori: C. Gianformaggio, V. Immordino

08.30 Introduzione alla protesi fonatoria: la sua evoluzione nel tempo I. La Mantia

09.00 Criterio d’idoneità nella selezione dei candidati alla protesizzazione M. Averna

09.30 Creazione della fistola tracheoesofagea: tecnica simultanea, sequenziale e ritardata V. Saita

09.45 Protesi fonatorie: casi limite D. Cifarelli

10.00 Possibili approcci chirurgici sul confezionamento o revisione del tracheostoma A. Camaioni

10.20 La gestione della fistola tracheoesofagea e sue potenziali complicanze C. Saraniti

10.40 Coffee break

Moderatori: E. Bennici, E. Allegra

11.00 La presa in carico del paziente laringectomizzato: approcci interdisciplinari L.E.R. Magaldi

11.30 La gestione ambulatoriale del paziente laringectomizzato con protesi G. Cimino

12.00 Tecniche di sostituzione della protesi fonatoria G. Esposito

12.30 La riabilitazione respiratoria L. D’Alatri

13.00 La riabilitazione fonatoria: dal counselling logopedico alla terapia sul paziente L. Morra

aUla 3 SeSSione d09.00 - 13.00 Sessione video - under 40 Moderatori: M. Costanzo, G. Sergi

Allegra Eugenia Catanzaro

Averna Maurizio Palermo

Barbara Michele Barletta

Bennici Ettore Agrigento

Camaioni Angelo Roma

Cascio Felice Messina

Ciabatti Pier Guido Arezzo

Cifarelli Domenico Matera

Cimino Giovanni Palermo

Costanzo Marcello Palermo

Cunsolo Elio Maria Modena

Cupido Gianfranco Palermo

D'Alatri Lucia Roma

Dallan Iacopo Pisa

D'Avino Luigi Napoli

de Campora Enrico Roma

de Campora Luca Roma

Della Volpe Antonio Napoli

Di Maria Domenico Benevento

Ducci Massimo Roma

Esposito Giuseppe San Giovanni Rotondo (FG)

Fazio Ivan Palermo

Galfano Giuseppe Mario Palermo

Galletti Bruno Messina

Galletti Francesco Messina

Garozzo Aldo Catanzaro

Gianformaggio Carlo Trapani

Gioia Francesco Palermo

Immordino Vincenzo Palermo

La Mantia Ignazio Acireale (CT)

Larotonda Gennaro Matera

Laudadio Pasquale Bologna

Lo Coco Alessio Palermo

Magaldi Luciano Enrico Renato Foggia

Marsella Pasquale Roma

Marzetti Andrea Frosinone

Morra Luciana Roma

Panetti Giuseppe Napoli

Piane Riccardo Mario Lucca

Politi Antonio Taormina (ME)

Poma Salvatore Palermo

Presutti Livio Modena

Radici Marco Roma

Raso Ferdinando Catania

Restivo Giampaolo Bergamo

Ruscito Paolo Rieti

Saita Vincenzo Catania

Salimbeni Grazia Pisa

Saraniti Carmelo Palermo

Sergi Gaetano S. Agata di Militello (ME)

Serra Agostino Catania

Speciale Riccardo Palermo

Spriano Giuseppe Roma

Vigili Maurizio Giovanni Roma

FaCUlTY