Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)

Post on 05-Jul-2015

121 views 0 download

description

In campo ambientale è frequente la richiesta di analisi chimiche finalizzate agli scopi più diversi. Tuttavia se non si conoscono bene pregi e limiti di questo strumento si rischia di non raggiungere lo scopo, ma anzi di creare ulteriori problemi. Questo breve lavoro, presentato al convegno del Consiglio Nazionale dei Chimici organizzato al RemTech 2014, cerca di fornire alcuni spunti di riflessione per un corretto uso dello "strumento analisi" ai soggetti che istituzionalmente lo utilizzano, ma anche ai Professionisti che questo "strumento" lo "producono"

Transcript of Analisi? Con Giudizio! (fatele solo se serve!)

Analisi?Analisi?

Con Giudizio!Con Giudizio!

Dr. Tiziano VendrameDr. Tiziano Vendrame

Ordine dei Chimici di TrevisoOrdine dei Chimici di Treviso

(NB: l’asterisco * indica testo nelle note)

ANALISI?ANALISI?

- L’AnalisiAnalisi non è una “panacea”

- L’AnalisiAnalisi è preziosa e costosa

- LoLo ZEROZERO (in chimica) non esiste!non esiste!

L’ANALISI NON E’ UNA L’ANALISI NON E’ UNA PANACEAPANACEA

NON risolveNON risolve i problemi che stanno

“a monte”..

…semmai li AGGRAVA!semmai li AGGRAVA!

(paradosso di Mirco)*(paradosso di Mirco)*

PARADOSSOPARADOSSO

INTANTOINTANTO preleviamo un campione…

POIPOI vedremo….

EVITARE COME LA PESTE!EVITARE COME LA PESTE!

PANACEA? (forse)PANACEA? (forse)

- l’analisi PUO’PUO’ essere risolutiva se se previstaprevista in un quadro normativo

assodato (routinario)

““Rapporto di Prova” (organizzazione)Rapporto di Prova” (organizzazione)

Conclusioni CODIFICATEConclusioni CODIFICATE

NON PANACEANON PANACEA

- analisi “non codificate”analisi “non codificate” nella “routine legale” sono una PERIZIAPERIZIA:

““Certificato di Analisi” (persona)Certificato di Analisi” (persona)Valutazione “in Scienza e Valutazione “in Scienza e

Coscienza”Coscienza”

PANACEA & CertificatiPANACEA & Certificati

PERIZIA / CERTIFICATO:PERIZIA / CERTIFICATO:- margini soggettivi di valutazione- responsabilità personale

I laboratori pubblici non sono più I laboratori pubblici non sono più attrezzati per fornire questo tipo di attrezzati per fornire questo tipo di

supporto.supporto.

PERIZIA/CERTIFICATOPERIZIA/CERTIFICATO

Caso estremo (scatola nera):

- COSACOSA c’è dentro?

- QUANTO QUANTO ce n’è ?

Analisi “esplorative/panoramiche”: Analisi “esplorative/panoramiche”:

CHI se la sente?CHI se la sente?

Certificati & Rapporti di Prova*Certificati & Rapporti di Prova*

Certificato (Certificato (professionistaprofessionista)):- margini soggettivi di valutazione- responsabilità - responsabilità (solo)(solo) personale personale

Rapporto di Prova (Rapporto di Prova (organizzazioneorganizzazione)):- valutazione codificata- responsabilità - responsabilità condivisacondivisa dal sistema dal sistema

Certificati / Rapporti 1Certificati / Rapporti 1

Accreditamento Garanzia professionaleLegato alla struttura Legata alla personaOneroso direttamente Non oneroso direttamenteValido in tutto il mondo Valido solo localmenteTalvolta legalmente riconosciuto Valida legalmenteLimitato ad alcune prove Potenzialmente estesa ad

ogni attivitàSoggetto a revisione Valida per tutta la vita

Laboratorio 2000 - Novembre 2007 (pag. 18)*

Certificati / Rapporti 2Certificati / Rapporti 2

Un esempio della differenza è il dibattito sulla stima dell’errorestima dell’errore e il significato di questo rispetto rispetto a un limite codificatoa un limite codificato

(il problema non si poneva, nel (il problema non si poneva, nel mondo dei “certificati d’analisi”)mondo dei “certificati d’analisi”)

SISTEMI DI GESTIONE SISTEMI DI GESTIONE

Un SistemaSistema può essere a prova di stupido, ma nulla resistenulla resiste alla malizia deliberatamalizia deliberata

(Arthur C. Clarke(Arthur C. Clarke

2001 Odissea nello Spazio)*2001 Odissea nello Spazio)*

SISTEMI SISTEMI ONESTI?ONESTI?

Non diamo al Sistema di Gestione Qualità (Certificazione, Accreditamento, EMAS, ecc…)

un significatosignificato che non hanon ha

INCOMPRENSIONI INCOMPRENSIONI

Molti problemi derivano dalle dinamiche “opposte” di gestione dinamiche “opposte” di gestione del lavorodel lavoro dentro e fuori il Laboratorio

Tenerlo ben presente!Tenerlo ben presente!

Dentro & Fuori Dentro & Fuori

MENTALITAMENTALITA’ diverse:’ diverse:

LABORATORIOLABORATORIO:: - “catena di montaggio”- “catena di montaggio”

VIGILANZAVIGILANZA (e soggetti esterni): (e soggetti esterni):- “liberi professionisti”- “liberi professionisti”

L’ANALISI (VERA) COSTA!L’ANALISI (VERA) COSTA!

COSTACOSTA come

- prelievo- prelievo

- analisi- analisi

- tempo- tempo

(e come TESTA!)(e come TESTA!)

ANALISI & ENTI 1ANALISI & ENTI 1

Servono Servono DAVVERODAVVERO dei dei DATIDATI??

OK per le ANALISI!OK per le ANALISI!

VoglioVoglio le ANALISI le ANALISI (fatte come si deve!)

……se so cosa voglio!se so cosa voglio!

ANALISI & ENTI 2ANALISI & ENTI 2

Servono NUMERI?Servono NUMERI? (carta)

chiedete STIME, CALCOLI, chiedete STIME, CALCOLI, VALUTAZIONI..*VALUTAZIONI..*

Saremo tutti più felici e più ONESTI!Saremo tutti più felici e più ONESTI!

LO ZERO NON ESISTE!LO ZERO NON ESISTE!

(nell’(nell’ANALISI CHIMICAANALISI CHIMICA))

- con un metodo sufficientemente sensibile qualcosaqualcosa troverò

SEMPRESEMPRE!

- e se quel qualcosaqualcosa non è normato?

MEGLIO PENSARCI PRIMA!MEGLIO PENSARCI PRIMA!

ZERO - 2ZERO - 2

NormativeNormative che prevedono l’ASSENZAl’ASSENZA di uno specifico parametro sono per lo meno

DISCUTIBILIDISCUTIBILI….

ZERO - 3ZERO - 3

…l’ASSENZAASSENZA di qualcosaqualcosa va definita con un metodo di analisi…

..e i metodi cambiano primaprima delle norme!

(problema dell’Aggiornamento (problema dell’Aggiornamento Automatico dei Limiti)Automatico dei Limiti)

ZERO - 4ZERO - 4

E se la norma non indicanon indica un metodo?

Evidenzia l’ignoranza Evidenzia l’ignoranza dell’estensore!dell’estensore!

(e crea infiniti problemi di (e crea infiniti problemi di interpretazione discrezionale!)interpretazione discrezionale!)

AGGIORNAMENTO AGGIORNAMENTO AUTOMATICOAUTOMATICO

Se è prevista l’ASSENZAl’ASSENZA di un parametro, valgono sempre le soglie dei metodi in uso all’entrata in uso all’entrata in vigore in vigore della norma…

…o quelli attualiattuali?

AGGIORNAMENTO A. - 2AGGIORNAMENTO A. - 2

L’Aggiornamento AutomaticoL’Aggiornamento Automatico è di fatto una modifica normativamodifica normativa che non passanon passa attraverso l’iteriter legislativo “normale”“normale”

AGGIORNAMENTO A. - 3AGGIORNAMENTO A. - 3

Può riguardare anche aspetti “concettualiconcettuali” dell’applicazione dell’applicazione di una norma:

Es: UNI 10802:2004/UNI 10802:2004/2013*2013*

(esempio virtuoso, ma raro)(esempio virtuoso, ma raro)

““BUON SENSO”BUON SENSO”

(= PREPARAZIONE + CULTURA)

- prima penso- prima penso (progetto)

- poi agisco- poi agisco (eseguo)

CODIFICACODIFICA

(UNI 10802)

- prima progetto il controllo in tutti i - prima progetto il controllo in tutti i suoi aspetti suoi aspetti

- poi eseguo- poi eseguo il programma

The words “figurefigure”and “fictitiousfictitious” both derive

from the same Latin root:“fingerefingere”.

Beware!

M.J.Moroney