A A : “R O · ore 11,00 水法 H S , ˜ e contemporary paintings on birds and fl owers in China...

Post on 18-May-2020

5 views 0 download

Transcript of A A : “R O · ore 11,00 水法 H S , ˜ e contemporary paintings on birds and fl owers in China...

ACCADEMIAAMBROSIANA

I Dies Academici dell’Accademia Ambrosiana sono patrocinati da:L' VIII Dies Academicus è patrocinato dall'Istituto Confucio dell'Università degli Studi di Milano.

La Scuola di dottorato in Studi Indologici e Tibetologici dell'Università degli Studi di Torino (con le sedi consorziate di Milano, Bologna, Napoli) ha incluso il Dies Academicusdell'Accademia Ambrosiana in Classe Asiatica fra le attività formative dei dottorandi delle quattro sedi, prevedendo il raggiungimento di 4 crediti per la partecipazione al Dies.

Il Corso di Dottorato di ricerca in Civiltà dell’Asia e dell’Africa dell’Università “La Sapienza” di Roma ha incluso il Dies Academicus dell’Accademia Ambrosiana in Classe Asiatica fra i percorsi formativi dei dottorandi..

ISTITUTO LOMBARDOACCADEMIA DI SCIENZE E LETTERE

FACOLTÀ TEOLOGICADELL’ITALIASETTENTRIONALEMilano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Informazioni e registrazione presso il Segretariato Accademico delle Sezioni - accademia.asia@ambrosiana.it accademia.cina@ambrosiana.it accademia.giappone@ambrosiana.it accademia.india@ambrosiana.it assistente.asiatica@ambrosiana.it

Coordinamento scienti� co di GIULIANO BOCCALI - MARIA ANGELILLO

Biblioteca Ambrosiana - Milano, Piazza Pio XI, 2VIII Dies Academicus

22-24 ottobre 2015

A A: “R O”

C '

GIOVEDÌ 22 OTTOBREore 9,00 Saluti delle Autorità Opere presentate: Dizionario dell’alimentazione, italiano-inglese-cinese, a c. di G. Garzone - F. Bosc - C. Bulfoni, Academia Universa Press - Edizioni Plan, 2015; Le arti nella storia e nella società dell’Asia, a c. di C. Bulfoni - F. Fasulo - C. Piccinini, Bulzoni 2015; Lacan e la Cina, a c. di M. Bonazzi e S. Pozzi, Astrolabio-Ubaldini, 2015I SESSIONE “NUOVI RINASCIMENTI” IN ASIAModera C B

ore 9,30 P F F, “Nuovo Rinascimento” o “Nuovo Umanesimo”? 10,00 丁方 D F, � e Renaissance in the East Calling Out the "Spiritual Art" ore 10,30 Dibattitoore 11,00 水法 H S, � e contemporary paintings on birds and fl owers in China 11,30 M M, L' Immaginazione antiquaria nella pittura cinese e coreana della fi ne del diciottesimo secolo 12,00 Dibattito

II SESSIONE LETTERATURA ED ARTE IN GIAPPONEModera A Z

ore 15,30 岩倉具忠 I T, La fortuna di Dante in Giappone 16,00 M T O, L’eredità del Genji monogatari: i rifl essi dell’opera di

Murasaki Shikibu nella cultura contemporanea giapponese 16,30 Dibattito 17,00 A M, I colori dell'abbigliamento nel Genji monogatari 17,30 N F, Décoration et architecture d’intérieur. L’exposition des collections et l’accrochage des peintures dans les salons du Japon médiéval (XIIIe–XVe siècles). 18,00 P S, Immagini di un’idea: metamorfosi identitarie nell’obiettivo dei fotografi Meiji 18,30 V S, I Dialoghi onirici d’estate del Barone Suematsu: introduzione ai principi e valori culturali giapponesi per neofi ti europei di inizio ’900

18,45 Dibattito

VENERDÌ 23 OTTOBREore 9,00 Saluto del Console Indiano Generale pro-tempore a Milano, S. A K SIII SESSIONE ARTI E LETTERATURA IN INDIAModera D D

ore 9,15 D M, L’arte letteraria dei poeti vedici 9,45 R T, Rifl essioni sull’esperienza estetica nell’India classica 10,15 D S, The sculpture of Khajuraho, with special reference to the Apsarases 10,45 Dibattito

11,15 A G, Temple and � eatre in India, Nepal and Cambodia (Angkor) 11,45 P M, La “Renaissance Orientale” e l'immaginazione dell'India nella letteratura del Romanticismo europeoore 12,15 C G, Temples to be read and books to be given in worship: media and message in pre-modern Indiaore 12,45 Dibattito

IV SESSIONE ARTE E LETTERATURA IN INDIA E COREAModera D M

ore 14,30 F B, Che dicevano i letterati indiani dell'arte che li circondava?ore 15,00 A P, Semi fecondi. Reliquie e reliquiari nel Gandhāraore 15,30 Dibattitoore 15,45 (高銀) K U, Are We Ourselves?ore 16,15 V D’U, Le kisaeng coreane e l'arte della poesia: racconto di una società poetica di metà XIX secolo 16,45 Dibattito

V SESSIONE SOLENNE ATTO ACCADEMICOModera P F F

ore 18,30 Saluto del Presidente dell’Accademia Ambrosiana, M. F B 18,45 Proclamazione dei Neo-Accademici in Classe Asiatica 19,00 Prolusione di G B, Il bello alimento dello spirito nell'estetica indiana antica

SABATO 24 OTTOBRE

VI SESSIONE ARTE, ESTETICA E IDENTITÀ CULTURALEIN ASIA CENTROORIENTALEModera C P

ore 9,30 S S, Kazakh applied art as the refl ection of national culture 10,00 G B, Percorsi di prose e versi dal centro dell’Asia alla nostra periferia 10,30 E C, Introduzione alla letteratura moderna in kazako: narrativa, teatro e poesia 11,00 Dibattito 11,15 L U, Incanti ordinari. Bellezza e retorica sulla casa in Giappone 11,30 S G, Arte e identità culturale: la parola a Gao Xingjian 11,45 F F, Il rilancio della Via della Seta e la costruzione di una “Comunità dai valori condivisi” ore 12,00 V S, Akśara-Le scritture dell’India nell’artigianato artisticoore 12,15 Dibattito e Conclusioni