1 Situazione della Bluetongue in Italia Report dal 01/01/2010 al 17/03/2010.

Post on 02-May-2015

220 views 3 download

Transcript of 1 Situazione della Bluetongue in Italia Report dal 01/01/2010 al 17/03/2010.

1

Situazione della Situazione della Bluetongue Bluetongue

in Italiain Italia

Report Report

dal 01/01/2010 al 17/03/2010 dal 01/01/2010 al 17/03/2010

2

Zone soggette a restrizioni per BT in EuropaZone soggette a restrizioni per BT in Europa

http://ec.europa.eu/food/animal/diseases/controlmeasures/bluetongue_en.htm

3

Fonte dei dati: http://eubtnet.izs.it/pls/btnet/BT_GESTMENU.bt_index1

dal 1 gennaio al 17 marzo 2010dal 1 gennaio al 17 marzo 2010

Numero di focolai di BT in Europa notificatiNumero di focolai di BT in Europa notificati(notifiche all’ADNS ai sensi del Regolamento (notifiche all’ADNS ai sensi del Regolamento

1266/2007 della Commissione Europea)1266/2007 della Commissione Europea)

Paese BTV 1 BTV 4 BTV 8 Non tipizzatiAlgeria 2Germania 1Grecia 7

Italia 1 2

Totale 1 2 2 8

4

Territori soggetti a restrizione in ItaliaTerritori soggetti a restrizione in Italia (Reg. 1266/2007 della CE; nota DGSAFV III/4786 del 13/03/2009; nota (Reg. 1266/2007 della CE; nota DGSAFV III/4786 del 13/03/2009; nota

DGSAFV 4575 del 12/03/2010)DGSAFV 4575 del 12/03/2010)

5

Fonte dei dati: https://www.vetinfo.sanita.it/siman

dal 01/01/2010 al 17/03/2010dal 01/01/2010 al 17/03/2010

Numero complessivo di casi di BT in ItaliaNumero complessivo di casi di BT in Italia

Regionen°

focolain°

casi n° casi clinici

capi morti

capi abbattuti

Sierotipi rilevati

Abruzzo - - - - - -Basilicata - - - - - -Bolzano - - - - - -Calabria - - - - - -Campania - - - - - -Emilia Romagna - - - - - -Friuli Venezia Giulia - - - - - -Lazio - - - - - -Liguria - - - - - -Lombardia - - - - - -Marche - - - - - -Molise - - - - - -Piemonte 1 3 - - - 8Puglia - - - - - -Sardegna 4 5 - - - 1, 2, 4, 8Sicilia - - - - - -Toscana - - - - - -Trento - - - - - -Umbria - - - - - -Valle d'Aosta - - - - - -Veneto - - - - - -

Totale 5 8 0 0 0 1, 2, 4, 8

6

dal 01/01/2010 al 17/03/2010dal 01/01/2010 al 17/03/2010

BTV1

Circolazione del virusCircolazione del virusCasi di BT in ItaliaCasi di BT in Italia

BTV2

7

dal 01/01/2010 al 17/03/2010dal 01/01/2010 al 17/03/2010

Circolazione del virusCircolazione del virusCasi di BT in ItaliaCasi di BT in Italia

BTV4 BTV8

Piano Nazionale di Piano Nazionale di SorveglianzaSorveglianza

9

Numero di animali sentinella esaminatiNumero di animali sentinella esaminati

*territori in cui nel periodo gennaio e febbraio 2010 sono state sospese le attività di sorveglianza sierologica (nota DGSAFV n. 22513 del 17 dicembre 2009)

da esaminare gen feb

Abruzzo 1131 598 714Basilicata 1102 1052 1370Bolzano 0 170 183Calabria 1682 138 509Campania 1798 376 852Emilia-Romagna* 0 0 0Friuli Venezia-Giulia* 0 1 0Lazio 1914 1178 1126Ligura 667 672 583Lombardia* 0 0 0Marche 1218 1115 1190Molise 522 424 415Piemonte* 0 129 163Puglia 2494 2449 2411Sardegna 2834 3813 3579Sicilia 2784 1028 1033Toscana 2813 2673 3042Trento* 0 881 317Umbria 1015 707 669Valle d'Aosta* 0 61 69Veneto* 0 578 620

Totale 21974 18043 18845

esaminatiRegione

10

Percentuale di animali sentinella esaminatiPercentuale di animali sentinella esaminatigennaio 2010gennaio 2010

0%0-25%25-50%50-75%>75%

11

SorveglianzaEntomologic

a

12

Numero di catture eseguite in ItaliaNumero di catture eseguite in Italia

dal 01/01/2010 al 17/03/2010dal 01/01/2010 al 17/03/2010

Regionen°

catture

n° az. in cui effettate catture

n° az. con C. imicola

n° az. con Culicoides

sppAbruzzo 4 1 - -Basilicata 17 2 - -Bolzano 67 8 - -Calabria - - - -Campania - - - -Emilia Romagna 90 15 - -Friuli Venezia Giulia 13 3 - -Lazio - - - -Liguria 2 1 - -Lombardia 163 16 - -Marche 40 1 - 1Molise - - - -Piemonte 87 12 - -Puglia - - - -Sardegna 57 10 2 8Sicilia 23 7 - -Toscana - - - -Trento 22 4 - -Umbria - - - -Valle d'Aosta - - - -Veneto 99 13 - 1TOTALE 684 93 2 10

SORVEGLI ANZA ENTOMOLOGI CA

13

Numero di catture eseguite in ItaliaNumero di catture eseguite in Italiadal 01/01/2010 al 17/03/2010dal 01/01/2010 al 17/03/2010

Andamento temporale del numero Culicoides spp. catturati dal 01/ 01/ 2010

0

0,2

0,4

0,6

0,8

1

1,2

1,4

1,6

1,8

2

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Settimana

LO

G(n

° insett

i catt

ura

ti)

14

Numero di catture eseguite in ItaliaNumero di catture eseguite in Italia

dal 01/01/2010 al 23/01/2010dal 01/01/2010 al 23/01/2010

Andamento temporale del numero di C. imicola catturate dal 01/ 01/ 2010

0

0,05

0,1

0,15

0,2

0,25

0,3

0,35

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Settimana

LO

G(n

° insett

i catt

ura

ti)

15

Distribuzione e abbondanza in Italia di Distribuzione e abbondanza in Italia di Culicoides Culicoides spp.spp.

0

1 - 10

11 - 100

101 - 500

501 - 1000

>1000

dal 01/01/2010 al 23/01/2010dal 01/01/2010 al 23/01/2010

16

Distribuzione e abbondanza in Italia di Distribuzione e abbondanza in Italia di Culicoides imicolaCulicoides imicola

dal 01/01/2010 al 17/03/2010dal 01/01/2010 al 17/03/2010

0

1 - 10

11 - 100

101 - 500

501 - 1000

>1000

17

Attività di Attività di VaccinazioneVaccinazioneXI campagnaXI campagna

18

VaccinazioniVaccinazioniDal 01/01/2010 al 17/03/2010Dal 01/01/2010 al 17/03/2010

Vaccinabili Vaccinati Vaccinabili Vaccinati Vaccinabili VaccinatiCOPERTURA VACCI NALE

AL 27538 0 9625 0 37.163 - 0,0%

AT 23000 83 4500 1 27.500 84 0,3%

BI 15500 833 9000 228 24.500 1.061 4,3%

CN 321481 1 34312 0 355.793 1 0,0%

NO 21743 0 3600 0 25.343 - 0,0%

TO 199403 405 50950 171 250.353 576 0,2%

VB 5200 0 12000 25 17.200 25 0,1%VC 8080 483 8440 55 16.520 538 3,3%

PI EMONTE

REGI ONE PROVBOVI NI -BUFALI NI OVI -CAPRI NI TOTALE

<20%

20%-40%

40%-60%

60%-80%

>80%