œcewip4.eu/wp-content/uploads/2017/02/brochure_hub-2.pdf · Perché un Hub di progettazione? L'Hub...

Post on 16-Feb-2019

213 views 0 download

Transcript of œcewip4.eu/wp-content/uploads/2017/02/brochure_hub-2.pdf · Perché un Hub di progettazione? L'Hub...

Scopri di più su

www.wip4.eu

Perché un Hub di progettazione?

L'Hub nasce con il duplice obiettivo di raccogliere le domande di progettualità provenienti dal terzo settore, aziende ed enti pubblici e l'o�erta rappresentata dalle �gure professionali degli Europrogettisti. Da una parte, infatti, vi è l'esigenza di realizzare azioni strutturate per il territorio, e l'opportunità o�erta dall'UE a supporto delle idee e dei progetti validi; dall'altra le competenze per poter ideare, scrivere ed implementare questi progetti.

A chi si rivolge l’Hub di progettazione?

L’Hub è pensato per rispondere alle esigenze di diversi pro�li:

Progettisti espertiProgettisti in formazione Associazioni, imprese ed enti locali

Come funziona l’Hub di progettazione?

Partecipare è semplice: ci si può iscrivere all’Hub come singolo progettista (esperto o in formazione) o come ente privato (associazione/ impresa/ente locale), visionare lo scadenziario dei progetti in programmazione e prendere parte alle attività in relazione al proprio pro�lo.

Quali sono i vantaggi di partecipare all’Hub?

Per i progettisti esperti: possono trovare un team di professionisti variegato e con competenze trasversali, per dividere il proprio carico di lavoro ed essere retribuiti sui progetti che scrivono all’interno della rete dell’Hub: Per i progettisti in formazione: possono a�ancare i progettisti esperti nella stesura progettuale ed imparare le tecniche del mestiere sul campoPer le associazioni, imprese ed enti locali: possono entrare nelle reti di partenariati europei e nazionali dell’Hub, proporre la stesura di un progetto, commissionarne uno o più su base semestrale o annuale o investire nella formazione in progettazione delle proprie risorse umane

L’innovazione del metodo

L’Hub non è solo consulenza; è un insieme di relazioni che si basano sul principio di programmare in comunità le soluzioni per il territorio, ottimizzando il rapporto tra richiesta di progettualità del territorio e competenze tecniche per la sua realizzazione.

Scopri di più su

www.wip4.eu

Scopri di più su

www.wip4.eu/wip4co�ce

Scopri di più su

www.wip4.eu/wip4co�ce

L’Hub di progettazione si trova a Galatone, nello Spazio cOFFice, uno spazio che racchiude iniziative per l'imprenditoria, l’occupabilità giovanile e l’innovazione sociale.È un luogo �sico accessibile a tutti in cui condividere vspazio, cibo ed idee, replicabile in tutti gli spazi giovanili.Lo Spazio cOFFice promuove anche un innovativo sistema di gami�cation, attraverso il quale è possibile acquisire dei punti virtuali in relazione alle attività svolte o�ine (nello Spazio), e ricevere dei premi in relazione al punteggio accumulato online.

Dove siamo

Contatti

Mail: co�ce@wip4.eu

Tel: 3357379971 3280928430

Viale XXIV Maggio 83, Galatone (Lecce)